Luogo di inizio tour: Dublino (Irlanda)
Luogo di fine tour: Dublino (Irlanda)
1° giorno: Italia / Dublino
Arrivo all’aeroporto di Dublino (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Trasferimento libero in hotel. Incontro con la guida disponibile dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Per arrivi in altri orari la guida lascerà un messaggio in reception con gli orari di incontro del giorno dopo. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno: Dublino, visita panoramica / Rocca di Cashel / Contea di Kerry
Dopo la prima colazione in hotel dedicheremo la mattinata ad un tour panoramico (in pullman) di Dublino e del suo centro. Successivamente, partiremo verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e cena e pernottamento nella contea del Kerry. Possibile pernottamento in hotel di campagna, spesso lontano da centri abitati.
3° giorno: Contea di Kerry / Penisola di Dingle / Contea di Kerry
Prima colazione in hotel. Partenza verso la penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e i pub tipici. Tempo a disposizione nel villaggio di Dinglee pranzo libero. cena e pernottamento nella contea del Kerry. Possibile pernottamento in hotel di campagna, spesso lontano da centri abitati.
4° giorno: Contea di Kerry / Castello di Bunratty / Scogliere di Moher / Regione del Burren / Contea di Limerick
Dopo la prima colazione irlandese. Escursione nella contea di Clare. Visita al castello di Bunratty comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero lungo il percorso. Si attraverserà il Burren, dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Clare o Limerick. Possibile pernottamento in hotel di campagna, spesso lontano da centri abitati.
5° giorno: Contea di Limerick / Regione del Connemara / Abbazia di Kylemore / Contea di Galway
Prima colazione in hotel. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini), dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni. Possibile pernottamento in hotel di campagna, spesso lontano da centri abitati.
6° giorno: Galway, giornata libera / escursione facoltativa ad Inishmore, la maggiore delle Isole Aran
Prima colazione in hotel. Giornata libera a Galway (senza guida), cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. In mattinata escursione facoltativa a Inishmore, la maggiore delle Isole Aran da richiedere esclusivamente al momento della prenotazione o da prenotare in loco salvo disponibilità (vedi calendario partenze e prezzi). L’escursione alle Isole Aran è organizzata per l’intera giornata con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio. Per i partecipanti all’escursione alle Isole Aran non è garantito il tempo per una visita di Galway in questa giornata. Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. N.B. La guida seguirà i partecipanti all’escursione alle Isole Aran. Per chi non effettua l’escursione è prevista la giornata libera a Galway. Cena e pernottamento a Galway o dintorni. Possibile pernottamento in hotel di campagna, spesso lontano da centri abitati.
7° giorno: Contea di Galway / Dublino, visita panoramica della città con Christchurch Cathedral e Dublinia
Prima colazione in hotel. Partenza verso Dublino. All’arrivo proseguimento della visita panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e Dublinia che sorgono entro le primitive mura medievali della città. Bellissima la cripta medievale, la più antica costruzione di Dublino, dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati. Resto della giornata a disposizione e pranzo libero. Sistemazione in hotel. Passeggiata per le vie di Temple Bar a Dublino con guida parlante Italiano. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni. Possibile pernottamento in hotel periferico, lontano dal centro.
8° giorno: Dublino / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Fine dei servizi.
L’ordine del tour potrebbe essere invertito, ma tutte le visite previste e i servizi saranno mantenuti e svolti regolarmente.
Gli hotel del tour o similari:
Dublino o contea (Irlanda): Travelodge Dublin City Centre / Sandymount / Ashling Hotel (1 notte)
Contea di Kerry (Irlanda): Brandon Hotel / Ballyroe Heights Hotel / The Ashe Hotel / Manor West Hotel (2 notti)
Contea di Limerick / Clare (Irlanda): Maldron Hotel Limerick / Treacys Oakwood Hotel (2 notti)
Galway o contea (Irlanda): The Connacht / Oranmore Lodge (2 notti)
Dublino o contea (Irlanda): Travelodge Dublin City Centre / Clayton Cardiff Lane / Ashling Hotel (1 notte)
Posizione hotel: A causa della scarsa disponibilità negli hotel e degli alti costi nel periodo estivo, i pernottamenti a Dublino potranno essere in hotel situati in periferia lontano dal centro principale. Nei successivi giorni di tour potranno essere effettuati in hotel di campagna, spesso fuori da centri abitati.
Hotel in Irlanda: L’Irlanda offre pochi hotels di tipo internazionale, in particolare fuori dalle principali città potrebbero essere disponibili solo piccoli hotels a gestione familiare, in cui le camere hanno dimensioni, decorazioni o viste differenti questa tipologia di hotel non sempre dispone di ascensori e spesso non dispone di aria condizionata. Si prega di notare che per la categoria 3 stelle, lo standard potrebbe non riflettere quello europeo. Gruppi di 40 persone o più, se necessario possono dover essere suddivisi tra più hotels di pari categoria e nella stessa zona.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 45 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Luglio 2023 |
Inizio Tour: Sabato 1 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 8 Luglio 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1049 in doppia | € 1479 in singola | € 1039 in 3°letto adulto | € 869 in 3°letto bambino |
|
Inizio Tour: Sabato 8 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 15 Luglio 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1049 in doppia | € 1479 in singola | € 1039 in 3°letto adulto | € 869 in 3°letto bambino |
|
Inizio Tour: Sabato 15 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 22 Luglio 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1049 in doppia | € 1479 in singola | € 1039 in 3°letto adulto | € 869 in 3°letto bambino |
|
Inizio Tour: Sabato 22 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 29 Luglio 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1049 in doppia | € 1479 in singola | € 1039 in 3°letto adulto | € 869 in 3°letto bambino |
|
Inizio Tour: Sabato 29 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 5 Agosto 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1069 in doppia | € 1499 in singola | € 1059 in 3°letto adulto | € 899 in 3°letto bambino |
|
Agosto 2023 |
Inizio Tour: Sabato 12 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 19 Agosto 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1069 in doppia | € 1499 in singola | € 1059 in 3°letto adulto | € 899 in 3°letto bambino |
|
Inizio Tour: Giovedì 17 Agosto 2023
Fine Tour: Giovedì 24 Agosto 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1069 in doppia | € 1499 in singola | € 1059 in 3°letto adulto | € 899 in 3°letto bambino |
|
Inizio Tour: Giovedì 24 Agosto 2023
Fine Tour: Giovedì 31 Agosto 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1069 in doppia | € 1499 in singola | € 1059 in 3°letto adulto | € 899 in 3°letto bambino |
| | |
Settembre 2023 |
Inizio Tour: Sabato 2 Settembre 2023
Fine Tour: Sabato 9 Settembre 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1049 in doppia | € 1479 in singola | € 1039 in 3°letto adulto | € 869 in 3°letto bambino |
|
Inizio Tour: Sabato 9 Settembre 2023
Fine Tour: Sabato 16 Settembre 2023 Quota a persona Hotel 3/4 stelle | € 1049 in doppia | € 1479 in singola | € 1039 in 3°letto adulto | € 869 in 3°letto bambino |
| | | |
Info guida: Guida parlante italiano per tutte le partenze.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che negli hotel selezionati non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera standard matrimoniale con l´aggiunta di un letto rimovibile/brandina. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione, in caso di tre adulti, in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Escursione a Inishmore, la più grande delle Isole Aran facoltativa da richiedere esclusivamente al momento della prenotazione o da prenotare in loco (salvo disponibilità) non verranno accettate richieste successive: € 60 a persona.
Si partirà con il traghetto da Rossaveal (o da Doolin) e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo e eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Per alcune partenze il traghetto per Inishmore è previsto da/a Doolin invece di Rossaveal. L’escursione alle Isole Aran è organizzata per l’intera giornata con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio. La durata della traversata dal porto di Doolin è di circa 1 ora e 15 minuti. Gli orari dei traghetti sono prenotati in modo tale da lasciare tempo a sufficienza per l'escursione sull'isola, sia che si parta da Rossaveal sia che si parta da Doolin. Il prezzo include: traghetto andata e ritorno per Inishmore da Rossaveal (circa 45 min in pullman da Galway) o da Doolin, minibus fino al Dun Aengus Fort con ingresso. Per alcune partenze il traghetto per Inishmore è previsto da/a Doolin invece di Rossaveal. L’escursione alle Isole Aran potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo del mare non permettano la traversata sicura in traghetto. N.B. La guida seguirà i partecipanti all’escursione alle Isole Aran. Per chi non effettua l’escursione è prevista la giornata libera a Galway.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
Questo tour dal 29 giugno al 6 luglio 2018 è stata la scelta migliore che avessi mai fatto tra i tanti che sono offerti dalle diverse compagnie turistiche sulla stessa destinazione. Sette giorni d’incanto tra le bellezze naturalistiche del Connemara e le spettacolari scogliere delle isole Aran, accompagnate dalla simpatia e cortesia degli Irlandesi. Ottimi gli alberghi dove si è soggiornato, ottima ristorazione, con cene gustosissime, ottima organizzazione e precisione sugli orari di partenza e arrivo. La qualità -prezzo poi: niente da eccepire. Le informazioni date da Colette, la guida turistica originaria della regione, sono state interessanti e piacevoli. Grazie Otto&mezzo viaggi!