Luogo di inizio tour: Sofia (Bulgaria)
Luogo di fine tour: Sofia (Bulgaria)
1° giorno: Italia / Sofia
Partenza con volo dall'Italia (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo all’aeroporto di Sofia, incontro con un assistente e trasferimento in hotel. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Visita di Sofia. La visita potrà essere effettuata tra il 1°, 2°, 7° e 8° giorno, in base agli orari di arrivo e ripartenza dei vostri voli. Il giorno e l’orario saranno comunicati dalla guida. Si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta, per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Sofia / Rila / Sofia (260 km)
Prima colazione. Trasferimento nella periferia della capitale per visitare il Museo Storico Nazionale, il più importante della Bulgaria. Partenza verso il Monastero di Rila, considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel X secolo, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Rientro a Sofia. Pranzo durante le visite. Cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Sofia / Troyan / Veliko Tarnovo - Arbanassi (260 km)
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Proseguimento per Veliko Tarnovo, visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Veliko Tarnovo - Arbanassi / Etara / Kazanlak / Burgas (290 km)
Prima colazione. Trasferimento ad Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visita la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel XVIII secolo da un ricco mercante turco della zona. Visita della Chiesa della Natività. Proseguimento per visitare il villaggio-museo etnografico Etara dove abili artigiani realizzano i loro prodotti in botteghe ottocentesche secondo le tecniche antiche. Sosta alla Chiesa di Shipka dalle splendenti cupole d’oro, edificata per commemorare la vittoria sui turchi durante la guerra di liberazione. Proseguimento verso Kazanlak, la capitale della valle delle rose. Visita della Tomba Tracia (monumento protetto dall’Unesco, è permesso visitare solo la replica del monumento). Visita dell’originale della Tomba Tracia Goliama Kosmatka, altro eccezionale esempio si architettura ed arte funebre nella Valle dei Re. Proseguimento verso il Mar Nero fino a Burgas la quarta città della Bulgaria e importante centro industriale e turistico. Pranzo inlcuso lungo il percorso. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Burgas/ Nessebar / Kazanlak (320 km)
Prima colazione. Visita del centro di Burgas. Continuazione e visita di Nessebar che sorge sulle sponde del Mar Nero nella regione di Burgas. Fu fondata dai Greci nel 510 a.C. su un preesistente insediamento tracio su un’isola vicina alla costa, che nel tempo è stata collegata alla terraferma mediante un istmo artificiale. La cittadina è posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo fra i più ricchi di testimonianze storiche di tutta la costa del Mar Nero. Si visiteranno internamente 2 delle tantissime chiese che ospita la città. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Kazanlak / Plovdiv / Bachkovo / Kazanlak (270 km)
Prima colazione. Partenza e visita della parte antica di Plovdiv, capitale della Cultura Europea nel 2019 insieme a Matera, e del centro storico. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “Barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita del Museo Etnografico e della chiesa SS. Costantino ed Elena. Proseguimento e visita del Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. È considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Rientro a Kazanlak. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Kazanlak / Karlovo - Festa popolare nei campi di rose con degustazione di prodotti tipici e posti a sedere per lo spettacolo in piazza / Koprivshtiza / Sofia (220 km)
Prima colazione. Partenza verso Karlovo, una delle più belle cittadine della “Valle delle rose”. Partecipazione alla festa popolare nei campi di coltivazione che vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale. Spettacolo folcloristico in piazza con posti a sedere prenotati. Dimostrazione dell'estrazione di olio di rose nel complesso etnografico “Karlovo Antica” con degustazione di prodotti tipici a base di estratto di rosa. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Visita del centro storico e una delle case-museo. Proseguimento e arrivo a Sofia. Pranzo durante le visite. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Sofia / Italia
Prima colazione. Eventuale visita di Sofia. Trasferimento in aeroporto (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Fine dei servizi.
Per ragioni tecnico-logistiche il programma potrebbe subire variazioni per quanto riguarda l’ordine delle visite. Eventuali modifiche di sorta non cambieranno in alcuno modo la quantità/qualità dei servizi offerti nell’essenza del tour stesso.
Laddove non fosse possibile eseguire una visita, verrà sostituita con un’altra di simile interesse storico-culturale.
Gli hotel del tour o similari:
Sofia (Bulgaria): Hotel Budapest / Central Hotel (2 notti)
Veliko Tarnovo o Arbanassi (Bulgaria): Park Hotel Asenvzi / Izvora Hotel (1 notte)
Burgas (Bulgaria): Hotel Bulgaria (1 notte)
Kazanlak (Bulgaria): Palace Hotel (2 notti)
Sofia (Bulgaria): Hotel Budapest / Central Hotel (1 notte)
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Il servizio di trasferimento aeroportuale è incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 35 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Maggio 2023 | 21
€ 939 Inizio Tour: Domenica 21 Maggio 2023
|
Info guida: guida in italiano per tutte le partenze.
Info camere triple: per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Bulgaria non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Il servizio di trasferimento aeroportuale è incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Ingressi Inclusi:
Sofia: centro pedonale, chiese S. Sofia, Aleksandar Nevski, Rotonda S. Giorgio, Museo Storico Nazionale;
Veliko Tarnovo: Monte Tzarevez, via degli Artigiani;
Arbanassi: Casa-Museo Kostanzaliev, Chiesa della Natività;
Burgas: Centro
Nessebar: Centro Storico, due Chiese (con ingresso)
Plovdiv: Centro Storico, Museo Etnografico, Chiesa di SS. Costantino ed Elena;
Kazanlak: replica Tomba Tracia (Unesco), Tomba Goliama Kosmatka, Chiesa di Shipka;
Karlovo: Festa popolare nei campi di rose, degustazione di prodotti tipici, posti riservati per lo spettacolo;
Koprivshtiza: una casa-museo, centro storico, chiesa (solo esterni);
Monasteri: Rila (Unesco), Troyan, Bachkovo (solo gli edifici e gli spazi di libero accesso all'interno dei complessi monastici, esclusi musei o altri luoghi a pagamento).
Laddove non fosse possibile eseguire una visita, verrà sostituita con un’altra di simile interesse storico-culturale.
La quota include:
- 7 pernottamenti negli hotel menzionati o similari con prima colazione inclusa
- Trasferimenti aeroportuali inclusi per qualsiasi orario del vostro volo (non è garantita la presenza di una guida parlante italiano)
- Trasferimenti in pullman, minibus o automobile
- Guida parlante italiano per le visite
- 6 cene in hotel inclusa acqua minerale (giorni 1, 3, 4, 5, 6 e 7)
- 3 pranzi in ristorante inclusa acqua minerale (giorni 2, 4 e 7)
- Voucher per la festa popolare nei campi di rose con degustazione di prodotti tipici e posti a sedere per lo spettacolo in piazza
- Ingressi nei siti previsti come di seguito:
Sofia: centro pedonale, chiese S. Sofia, Aleksandar Nevski, Rotonda S. Giorgio, Museo Storico Nazionale;
Veliko Tarnovo: Monte Tzarevez, via degli Artigiani;
Arbanassi: Casa-Museo Kostanzaliev, Chiesa della Natività;
Shumen: Moscea, Foresta Pietrificata
Varna: Cattedrale;
Nessebar: Centro Storico, Chiese (solo esterni);
Kazanlak: replica Tomba Tracia (Unesco), Tomba Goliama Kosmatka, Chiesa di Shipka;
Karlovo: Festa popolare nei campi di rose, degustazione di prodotti tipici, posti riservati per lo spettacolo;
Plovdiv: Centro Storico, Museo Etnografico, Chiesa di SS. Costantino ed Elena;
Koprivshtiza: una casa-museo, centro storico, chiesa (solo esterni);
Monasteri: Rila (Unesco), Troyan, Bachkovo (solo gli edifici e gli spazi di libero accesso all'interno dei complessi monastici, esclusi musei o altri luoghi a pagamento).
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente
- I pasti e le bevande non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Per l'ingresso in Bulgaria è necessaria la Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it