processing...

Area Clienti

Inserire le proprie credenziali per accedere all'area clienti

Password Dimenticata

Prima volta su Otto e Mezzo Viaggi? Registrati gratis.

Password dimenticata?

Nessun problema 😀.
Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato al momento della prenotazione e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.





Canada Coast to Coast
Partenze 2023

€ 3829 Voli: ESCLUSI (a cura del cliente)
Calcola il Preventivo!

Modifica Data

Un itinerario completo per chi vuole scoprire le due anime del Canada in tutta la sua affascinante varietà. Dall'Est storico e naturale, con visita delle principali città quali Montreal e Vancouver, ed escursioni di grande fascino e suggestione nella natura, al selvaggio Ovest dagli immensi parchi nazionali, dai grandi laghi e le Montagne Rocciose.

Luogo di inizio tour:  Montreal (Canada)
Luogo di fine tour:    Vancouver (Canada)

1° giorno: Italia / Montréal
Partenza dall'Italia (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo a Montréal, accoglienza in aeroporto, trasferimento e sistemazione in hotel. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Al momento del check-in riceverete una lettera di benvenuto con i dettagli relativi all'inizio del tour. Tempo libero per visite libere o relax. Cena libera e pernottamento.

2° giorno: Montréal
Prima colazione in hotel. In mattinata tour panoramico di Montréal, città multietnica che riunisce in sé le due culture fondanti del Canada fra tradizione e modernità. Si visiterà: l’antica Montréal, Mount Royal, piccola montagna rocciosa da cui si pensa derivi il nome della città, il Business District e il centro di Montréal. Pomeriggio a disposizione per visite libere, shopping o relax. Cena e pranzo liberi. Pernottamento.

3° giorno: Montréal / Cabane à sucre / Lac Delage (285 km)
Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione del Quebec. Sosta lungo la strada in un negozio di dolci dove sarete introdotti all'arte della produzione dello sciroppo d'acero. Una volta entrati nella tipica "cabane à sucre", ovvero le "capanne dello zucchero", i luoghi in cui avviene la raccolta e la lavorazione dello sciroppo, sarà possibile ascoltare musica folkloristica e pranzare con prodotti tipici. Proseguimento verso il piccolo centro di Lac Delage incastonato tra verdi vallate. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo libero per visite libere o relax.  Possibilità di usufruire di varie attività in loco come canoa, kayak, pedalò, piscina esterna, sauna, Jacuzzi, noleggio bici e passeggiate. Cena in hotel e pernottamento.

4° giorno: Lac Delage / avvistamento degli orsi bruni / Saguenay (195 km)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla natura. Incontro con la guida, che vi darà dei consigli, se necessario, sull'abbigliamento corretto da indossare per questa giornata (saranno disponibili stivali, calzini di lana, giacche antizanzare e impermeabili). La guida vi accompagnerà lungo un sentiero, dove vi parlerà della fauna selvatica del Quebec e di come venga cacciata, pescata, dell'utilizzo delle trappole e vi spiegherà le varie strutture geologiche scoperte in questa area. Pranzo pic-nic incluso lungo il percorso. Nel pomeriggio, visiterete il canyon e sarà il momento per un'indimenticabile avventura, l'avvistamento degli orsi bruni. L'osservazione degli orsi avverrà da una torre di vedetta costruita appositamente a questo scopo e nel rispetto degli animali. In seguito vi imbarcherete sulle tipiche “Canoe Rabaska”, il mezzo di trasporto su fiume utilizzato dagli indiani e imparerete come guidare le canoe, proprio come i nativi!  In serata partenza per Saguenay. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.  

5° giorno: Saguenay / Cascate Montmorency / Quebec City (385 km)
Prima colazione in hotel. Al mattino presto, partenza per Tadoussac, cittadina situata sulle rive del fiume San Lorenzo, seguendo il fiordo di Saguenay con le sue impressionanti scogliere a picco. All’arrivo, imbarco per un'emozionante crociera dedicata all'avvistamento delle balene e numerose altre specie marine che popolano le acque circostanti. Sosta per il pranzo incluso, nello storico hotel Tadoussac. Proseguimento per Quebec City. Lungo il percorso si attraverserà la regione di Charlevoix, dichiarata Riserva della Biosfera dall’Unesco, da cui si gode di una vista panoramica ineguagliabile in Canada. Prima di arrivare a Quebec, visita delle Cascate Montmorency (più alte di quelle del Niagara con 83m di altezza). Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

6° giorno: Quebec City / Ottawa (475 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata visita orientativa di Quebec City e delle sue attrazioni tra cui: Place Royale, la celebre piazza dove i francesi stabilirono il loro primo insediamento in Nord America nel 1608, le Plains of Abraham, un'area storica, luogo della battaglia delle pianure di Abramo, il Parliament Hill, dove si trova il parlamento e il famosissimo hotel Château Frontenac. Proseguimento per Ottawa, Capitale del Paese, situata nella regione dell'Ontario. Visita panoramica della città e dei suoi monumenti (dall'esterno): il Rideau Canal, canale artificiale che unisce Ottawa e Kingston, la National Gallery of Canada e la Rideau Hall, la residenza ufficiale sia del monarca canadese sia del governatore generale. Arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pranzo liberi. Pernottamento.

7° giorno: Ottawa / Thousand Islands  / Toronto (400 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento nella regione delle Mille Isole e crociera di circa un'ora attraversando questi spazi che gli indiani chiamavano il “Giardino del Grande Spirito”. Proseguimento per Toronto e all’arrivo visita della città con le sue attrazioni quali Bay Street, il Financial District, cuore del settore finanziario e bancario del Canada, il City Hall, il municipio, il Parliament of Ontario, la University of Toronto, Yonge Street, che collega le rive del lago Ontario al lago Simcoe, una porta d'accesso agli Upper Great Lakes, e il centro commerciale Eaton Center. Sistemazione in hotel. Cena e pranzo liberi. Pernottamento.

8° giorno: Toronto / Cascate del Niagara (260 km)
Prima colazione in hotel. Escursione di un'intera giornata alle mitiche Cascate del Niagara, una delle meraviglie naturali del Mondo! Questa area è tutta a misura di viaggiatore: hotel, ristoranti e soprattutto barche che cercano di avvicinarsi il più possibile alle cascate. Situate al centro della città, le cascate del Niagara non sono eccezionalmente alte, ma la loro ampiezza e potenza impressionano qualunque visitatore: 6.810.000 litri di acqua al secondo. All’arrivo minicrociera ai piedi delle cascate. Pranzo incluso in ristorante panoramico con vista sulle cascate, ammirando uno degli spettacoli più grandiosi e fotografati del pianeta. Durante il rientro per Toronto, sosta presso la pittoresca cittadina in stile coloniale Niagara On The Lake. Tempo a disposizione per una breve visita libera. Proseguimento ed arrivo a Toronto. Cena libera e pernottamento.

9° giorno: Toronto / Calgary (volo interno non incluso nella quota)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Toronto per prendere il volo interno verso Calgary (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo a Calgary, accoglienza in aeroporto, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

10° giorno: Calgary / Banff (240 km)
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di questa capitale industriale. Si ammireranno il parco Olympic Plaza, creato come sede per le cerimonie delle medaglie alle Olimpiadi invernali del 1988, il parco Stampede Grounds e la Calgary Tower. Partenza per il Parco Nazionale di Banff e le Montagne Rocciose attraversando vaste praterie. Sosta in un tipico ranch per il pranzo con barbeque. Proseguimento per il lago cristallino Louise incorniciato dalle alte vette delle Montagne Rocciose che vi si specchiano, il lago Moraine ed i famosi Wenchemntka Peaks. Arrivo a Banff nel tardo pomeriggio e visita della zona, la Tunnel Mountain, le cascate Bow e il Banff Springs hotel. Cena libera e pernottamento.

11° giorno: Banff / escursione al Jasper National Park (380 km)
Prima colazione in un ristorante nelle vicinanze. Partenza per il Jasper National Park, lungo la Icefields Parkway, la prima strada del Nord America attraverso le Montagne Rocciose e una delle più spettacolari strade panoramiche del mondo. Proseguimento verso Columbia Icefield per un'escursione a bordo di un gatto delle nevi attraverso il Ghiacciao di Athabaska. Pranzo libero. Rientro a Banff con sosta panoramica al Peyto Lake e al Bow Lake, dominati dal Ghiacciao Crowfoot. Cena libera e pernottamento.

12° giorno: Banff / Kamloops (599 km)
Prima colazione in un ristorante nelle vicinanze. Al mattino partenza verso la British Columbia lungo la Trans-Canada Highway, attraversando ben 4 Parchi Nazionali. Si prosegue lungo la regione di Rogers Pass nella Selkirk Mountain. Nel pomeriggio passeggiata all'interno della foresta del Mount Revelstoke National Park. Proseguimento verso la città di Kamloops. Qui si incontrano il fiume North Thompson e South Thompson, dove l'entroterra desertico offre vaste praterie, steppe, foreste di pini e canyon. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

13° giorno: Kamloops / Victoria (440 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Victoria attraversando la zona interna della British Columbia. Arrivo a Tsawwassen dove ci si imbarcherà sul traghetto per raggiungere Swartz Bay, sull'isola di Vancouver, 90 minuti ca. di navigazione per una traversata dello stretto di Georgia e delle Isole del Golfo. Proseguimento per Victoria, capitale della provincia della Columbia Britannica e “Città dei Giardini”. Visita degli splendidi giardini Butchart in stile inglese. Giro panoramico della città e delle sue principali attrazioni, gli edifici legislativi, l’Empress Hotel, il Beacon Hill Park e Chinatown. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.

14° giorno: Victoria / Vancouver (70 km)
Prima colazione in hotel. Trasferimento e imbarco sul traghetto per Tsawassen. Proseguimento per Vancouver, situata sulla costa Pacifica e conosciuta come la "Greater Vancouver Regional District", questo la rende la più grande area metropolitana nel Canada occidentale, e la terza più grande nel paese. Dopo il pranzo libero, visita della città. Tra le principali attrazioni ammirerete l'immenso Stanley Park, Prospect Point, punto panoramico all'estremità settentrionale del parco e la zona di Gastown, nota per lo Steam Clock (un orologio che emette vapore accompagnato da suoni). Cena libera e pernottamento.

15° giorno: Vancouver / Italia
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e trasferimento libero all'aeroporto di Vancouver (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Fine dei servizi.


Gli hotel del tour o similari:
Montréal (Canada): Le Centre Sheraton (2 notti)
Lac Delage (Canada): Manoir du Lac Delage (1 notte)
Saguenay (Canada): Delta Saguenay (1 notte)
Québec City (Canada): Delta Québec (1 notte)
Ottawa (Canada): Lord Elgin (1 notte)
Toronto (Canada): Sheraton Centre Toronto (2 notti)
Calgary (Canada): Delta Calgary Downtown (1 notte)
Banff (Canada): Charltons Banff (2 notti)
Kamloops (Canada): South Thompson Inn (1 notte)
Victoria (Canada): Marriot Victoria Inner Harbour (1 notte)
Vancouver (Canada): Century Plaza Hotel (1 notte)

Info trasferimenti aeroportuali: Il trasferimento è incluso solo per la data di arrivo del tour. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Il trasferimentio a fine tour è libero e a vostre spese. Per giorni d'arrivo differenti, il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto il trasferimento sarà libero e a vostre spese.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).

Maggio 2023
20
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 20 Maggio 2023
Fine Tour: Sabato 3 Giugno 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
Giugno 2023
3
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 3 Giugno 2023
Fine Tour: Sabato 17 Giugno 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
24
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 24 Giugno 2023
Fine Tour: Sabato 8 Luglio 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
Luglio 2023
15
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 15 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 29 Luglio 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
22
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 22 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 5 Agosto 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
29
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 29 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 12 Agosto 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
Agosto 2023
5
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 5 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 19 Agosto 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
12
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 12 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 26 Agosto 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
26
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 26 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 9 Settembre 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino
Settembre 2023
9
€ 3829

Inizio Tour: Sabato 9 Settembre 2023
Fine Tour: Sabato 23 Settembre 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 3829
in doppia
€ 5389
in singola
€ 3169
in 3°letto adulto
€ 3089
in 3°letto bambino

 

Info guida: Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo o guida/autista (in base al numero di partecipanti)

Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Canada non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.

Ingressi ed attrazioni incluse: visita al negozio dello sciroppo d'acero, attività al Manoir du Lac Delage (meteo permettendo), passeggiata guidata nella foresta, Canoe Rabaska, avvistamento orsi bruni, minicrociera avvistamento balene, cascate Montmorency, minicrociera 1000 Islands, minicrociera alle cascate del Niagara, giro sul gatto delle nevi sul ghiacciaio, passeggiata nella foresta e i giardini Butchart.

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo del tour. Il servizio di trasferimento è incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese. I trasferimenti a fine tour sono liberi.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

La quota include:
- Assistenza in aeroporto all'arrivo e trasferimento in hotel
- 14 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari
- Accompagnatore bilingue in lingua italiana/spagnola per tutto il tour
- Trasporti in bus privato, minibus o minivan (in base alla grandezza del gruppo)
- Trasferimenti dall'aeroporto di Toronto all'aeroporto di Calgary
- Pasti inclusi: 14 colazioni, 5 pranzi, 2 cene
- Ingressi e attrazioni
- Giro panoramico a Montréal, Québec, Ottawa, Toronto, Calgary, Banff, Victoria e Vancouver
- Traghetto da e per l'isola di Vancouver
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 50.000.

La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- Il trasferimento a fine tour
- I pasti e le bevande dove non menzionati
- Mance per guida e autista (sono consigliati 4-5 dollari per la guida e 3-4 dollari per l'autista a persona al giorno)
- Facchinaggio
- Visto d'ingresso eTA (a cura del cliente)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.

Per l’ingresso in Canada è necessario il passaporto (con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce tuttavia che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese).

Visto d'Ingresso: necessario.
Dal 15 marzo 2016 gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima dell’imbarco dell’"electronic Travel Authorization" (eTA), similmente a quanto avviene per l’ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA.  L'eTA è necessaria anche per il solo transito. La richiesta dell’eTA dovrà essere effettuata online. A tale fine saranno necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta elettronica. L'eTA sarà collegata elettronicamente al passaporto del richiedente e sarà valida per cinque anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima. Il relativo costo è di 7 dollari canadesi. Le richieste potranno essere trasmesse da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet, inclusi i cellulari e la risposta perverrà di regola dopo pochi minuti, salvo i casi in cui le competenti Autorità canadesi ritengano necessari ulteriori accertamenti. Per ulteriori informazioni, in italiano, sull’eTA, si prega di consultare la seguente pagina web  http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta-facts-it.asp.
L’autorizzazione "eTA" non garantisce, tuttavia, l’automatica ammissione in territorio canadese, che è lasciata alla discrezionalità delle competenti Autorità doganali e di frontiera.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it

Inserire in Proprio Nome
Inserire l'indirizzo mail
Inserire la Recensione
La tua recensione è stata presa in carico e verrà pubblicata quanto prima!
Sorry, error occured this time sending your message