Luogo di inizio tour: Santiago del Cile (Cile)
Luogo di fine tour: Santiago del Cile (Cile)
1° giorno: Italia / Santiago del Cile / Casa de la Moneda / Plaza de Armas / quartiere di Lastarria / Cerro di Santa Lucia
Partenza dall'Italia il giorno precedente (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Arrivo in mattinata all'aeroporto internazionale di Santiago e accoglienza da parte della guida parlante italiano. Partenza per il tour del centro storico di Santiago, circondato da quartieri modernissimi. Visita della Casa de la Moneda nel quartiere coloniale, sede del governo, e proseguimento fino a Plaza de Armas per scoprire l'architettura coloniale e repubblicana di alcuni monumenti come la Cattedrale di San Giacomo. Si prosegue nel quartiere di Lastarria, storico, bohemien e culturale, dove si trovano la Chiesa di Veracruz e il palazzo di Plaza Mulato Gil de Castro. Questo quartiere si è sviluppato mantenendo la sua identità. Salita in cima al Cerro Santa Lucia, per ammirare la vista panoramica della città circondata dalle alte montagne delle Ande. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno: Santiago del Cile / Punta Arenas (volo interno non incluso) / Puerto Natales
Prima colazione in hotel o libera in base all'orario del vostro volo. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo in direzione Punta Arenas (volo interno non incluso a cura del cliente). Punta Arenas è un porto situato sullo Stretto di Magellano, creato nel 1848 da un piccolo gruppo di coloni. Prima dell'apertura del Canale di Panama, nel 1914, era il principale punto di transito per i collegamenti tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Pacifico. È famosa per la celebrazione del Carnevale dell'Inverno, manifestazione basata sulla presentazione di spettacoli e carri allegorici. Pranzo libero. Trasferimento a Puerto Natales (tragitto di circa 3 ore), attraversando la Pampa. La città si trova di fronte a Capo Última Esperanza, circondata da colline e montagne. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno: Puerto Natales / Parco Nazionale Torres del Paine
Prima colazione in hotel. Escursione nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1978. Presenta una grande varietà di ambienti naturali: montagne, vallate, fiumi, laghi e ghiacciai. Le Torres del Paine sono un gruppo di enormi monoliti di granito formati dall'affioramento di roccia ignea, che posteriormente è stato erosa dal ghiaccio, dall'acqua e dai venti. Sono la principale attrazione turistica del Osservazione della fauna andina e patagonica nel parco. Lungo il tragitto, visita della Cueva del Milodon, che custodisce i ricordi della preistoria della Patagonia. Infatti, il monumento è famoso per la scoperta, nel 1896, dei resti di un bradipo terrestre gigante denominato Milodon, un erbivoro di grandi dimensioni che si estinse probabilmente alla fine del Pleistocene. Pranzo al sacco di fronte alle montagne del Parco. Nel pomeriggio, escursione tra il lago Nordenskjöld con le sue acque turchesi e le montagne Torres del Paine e Cuernos del Paine, scenari emblematici del parco. Rientro a Puerto Natales. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: Puerto Natales / ghiaccia della Balmaceda e del Serrano
Prima colazione in hotel. Partenza dall'hotel e imbarco in direzione Monte Balmaceda (2035 m), nel Parco O'Higgins, accessibile solo in barca. Dopo la navigazione negli stretti fiordi di questa zona, approderete a nord del ghiacciaio della Balmaceda e del Serrano, dove sarà possibile ammirare lo spledido paesaggio che avrete davanti agli occhi. Rientro sulla barca per una sosta alla Hosteria Monte Balmaceda, dove ad attendervi ci sarà un tipico barbecue della Patagonia. Pranzo incluso. Rientro a Puerto Natales. Cena libera e pernottamento.
5° giorno: Puerto Natales / Punta Arenas / Santiago del Cile (volo interno non incluso)
Prima colazione in hotel. Mattina libera a disposizione e pranzo libero. Trasferimento all'aeroporto di Punta Arenas per prendere il volo in direzione Santiago del Cile (volo interno non incluso a cura del cliente). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: Santiago del Cile / Calama (volo interno non incluso) / San Pedro de Atacama
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Calama (volo interno non incluso a cura del cliente). Arrivo e partenza verso San Pedro d'Atacama (tragitto di circa 1 ora e 30). San Pedro de Atacama, villaggio oasi in mezzo al deserto, è abitato principalmente da etnie indigene dedite all'agricoltura. Nella vecchia piazza, la sua chiesa del 1774 è un bell'esempio di architettura locale: struttura in legno di cactus, pareti di pannocchia e travi di algarrobo. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, partenza verso la Cordillera de la Sal con il suo incredibile paesaggio e la scoperta delle forme misteriose create dall'erosione del tempo. Visita della Valle della Luna, classificata come santuario naturale. È possibile scalare la Duna Mayor e ammirare dall'alto il paesaggio lunare e la catena montuosa. Le rocce scolpite naturalmente hanno le forme di mostri preistorici o sculture di donne, come le Tres Marias. Visita della Death Valley, un'incredibile paesaggio con una gola le cui rocce rosse si accendono al tramonto. Qualsiasi forma di vita è impossibile qui, data l'aridità della zona. Dopo aver visto il tramonto dalla Death Valley, rientro a San Pedro. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno: San Pedro de Atacama / Pukará de Quitor / villaggio di Tulor / villaggio di Toconao / Salar de Atacama / San Pedro de Atacama
Prima colazione in hotel. Partenza per Pukará de Quitor, sito archeologico precolombiano, costruito nel XII secolo dagli Atacameños, poi rafforzato dagli Incas e distrutto dagli spagnoli nel 1540. Fu poi restaurato e dichiarato Monumento Nazionale. Ora è un eccellente percorso archeologico, in cui si può ammirare l'oasi e il sistema di irrigazione di San Pedro, le valli circostanti, i vulcani e le colline in lontananza. Partenza per la visita di Tulor, il più antico villaggio abitato della valle, costruito tra l'800 a.C. e il 500 d.C. Le sue case circolari comunicano tra loro attraverso patii comuni. Ricoperto di sabbia, poi portato alla luce da un quarto nel 1982, Tulor rappresenta un enigma per gli specialisti. Pranzo libero. Partenza per Toconao, villaggio nel deserto, specializzato nell'artigianato e nella produzione di frutta. Visita del Salar de Atacama, lago salino abitato da uccelli andini e fenicotteri. Rientro a San Pedro. Cena libera e pernottamento in hotel.
8° giorno: San Pedro de Atacama / Geyser del Tatio / villaggio di Machuca / Santiago del Cile (volo interno non incluso)
Partenza prima dell'alba verso i Geyser del Tatio. Situato a 4200 m sul livello del mare, è il campo geotermico più alto del mondo. Qui potrete osservare l'impressionante attività dei vapori prodotti dalle alte temperature delle acque che emergono dai suoi crateri (fino a 85°C). Ci sono anche piscine termali in cui è possibile fare il bagno. Colazione in loco. Passeggiata nel tipico villaggio di Machuca, i cui abitanti sono principalmente dediti all'agricoltura, al pascolo e alla produzione di formaggio. Rientro a San Pedro de Atacama. Pranzo libero. Trasferimento all'aeroporto di Calama per prendere il volo per Santiago (volo interno non incluso a cura del cliente). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
9° giorno: Santiago del Cile / Valparaiso / Cantina Casas del Bosque / Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Valparaíso, con il suo storico porto, risalente al 1536 e classificato come Patrimonio dell'UNESCO. Passeggiata tra le stradine della città, fiancheggiate da case colorate e montagne, con vista panoramica sull'oceano Pacifico. Pranzo libero. Visita alla Cantina Casas del Bosque, azienda vinicola esperta nella produzione di varietà a clima freddo. Qui si potrà degustare il vino e passeggiare tra i vigneti. Rientro a Santiago. Cena libera e pernottamento in hotel.
10° giorno: Santiago del Cile / Isola di Pasqua (volo interno non incluso)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo per l'Isola di Pasqua (volo consigliato LAN 841 08:30 - 12:10, non incluso a cura del cliente). Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Escursione alla vetta del vulcano Rano Kau il sito più impressionante di tutta l’Isola, luogo dove venivano intagliati nella pietra del vulcano i Moai e poi trasportati su tutta l’Isola. Ancora oggi non si conosce il mezzo o il modo utilizzato per spostare i Moai in tutta l’Isola. In questa zona sono stati scoperti più di 300 Moai con differenti stati di costruzioni. Visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi Moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilità. Infine, visita Ahu Vinapu, un sito archeologico che testimonia l'eccellenza nel taglio della pietra dei popoli Rapa Nui dove sono presenti mura megalitiche in opera poligonale che richiamano lo stile costruttivo precolombiano del Perù. Cena tradizionale polinesiana. Pernottamento in hotel a Hanga Roa.
11° giorno: Isola di Pasqua
Prima colazione in hotel. Si prosegue verso uno dei siti archeologici più interessante della zona: il Rano Raraku, un cratere vulcanico con una laguna all’interno. Visita di Ahu Vaihu il sito archeologico con un antico insediamento composto da una grande piattaforma cerimoniale. Questo grande Ahu, il cui muro di sostegno posteriore è di forma semicircolare, misura quasi 90 metri di lunghezza e oltre 10 di larghezza e originariamente sosteneva otto statue che oggi giacciono a terra a faccia in giù. Sulla strada per la selvaggia costa meridionale dell'isola, visita i siti Ahu Akahanga, considerata la necropoli del re Hotu Matua, e Ahu Tongariki, dove i 12 moai furono quasi completamente distrutti nel caos delle guerre tribali. Salendo per la stessa via verso nord, arrivo ad Ahu Te Pito Kura, dove si trova l’Ahu con il suo unico Moai denominato Paro, Le dimensioni sono spettacolari, le orecchie misurano 2 metri, l'altezza raggiunge i 10 metri e si stima che il suo peso debba superare le 80 tonnellate. Questo sito archeologico è anche conosciuto come l’ombelico del mondo. Pranzo al sacco, vicino al luogo in cui sono stati scolpiti i moai, ai piedi del vulcano Rano Raraku. Cena libera e pernottamento in hotel.
12° giorno: Isola di Pasqua / Santiago del Cile (volo interno non incluso)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Santiago (volo consigliato LAN 842 13:15 - 20:00, non incluso a cura del cliente). Pranzo libero. Arrivo a Santiago, cena e pernottamento in hotel.
13° giorno: Santiago del Cile / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia (volo non incluso nella quota a cura del cliente). Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Fine dei servizi.
Gli hotel del tour o similari:
Santiago del Cile (Cile): Hotel Fundador (1 notte)
Puerto Natales (Cile): Saltos del Paine (3 notti)
Santiago del Cile (Cile): Hotel Fundador (1 notte)
San Pedro de Atacama (Cile): Hosteria San Pedro (2 notti)
Santiago del Cile (Cile): Hotel Fundador (2 notti)
Isola di PAsqua (Cile): Hotel O'Tai (2 notti)
Info trasferimenti aeroportuali: i trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Per la data di arrivo, al fine di svolgere le visite, si consiglia di acquistare un volo con arrivi al mattino presto. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo a fine tour. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 14 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Febbraio 2023 | 15
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 15 Febbraio 2023
| 22
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 22 Febbraio 2023
| ||||||||||||||||
Marzo 2023 | 8
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 8 Marzo 2023
| 22
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 22 Marzo 2023
| ||||||||||||||||
Aprile 2023 | 5
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 5 Aprile 2023
| |||||||||||||||||
Ottobre 2023 | 25
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 25 Ottobre 2023
| |||||||||||||||||
Novembre 2023 | 8
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 8 Novembre 2023
| 22
€ 3309 Inizio Tour: Mercoledì 22 Novembre 2023
|
Voli interni suggeriti (orari indicativi):
Santiago del Cile - Isola di Pasqua LAN 841 08:30 - 12:10
Isola di Pasqua - Santiago del Cile LAN 842 13:15 - 20:00
Info guida: guida parlante italiano per tutto il tour.
Info camere triple: le camere triple sono disponibili in numero limitato e sono soggette a riconferma. In caso di tre adulti, consigliamo una sistemazione in camera doppia e una camera singola.
Info trasferimenti aeroportuali: i trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Per la data di arrivo, al fine di svolgere le visite, si consiglia di acquistare un volo con arrivi al mattino presto. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo a fine tour. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Pacchetto 2 pranzi e 2 cene facoltativi da richiedere esclusivamente al momento della prenotazione (non saranno accettate richieste successive): € 140 a persona
La quota include:
- 12 pernottamenti negli hotel menzionati o similari con prima colazione
- Trasferimenti aeroportuali
- Ingressi e visite come da programma
- 2 pranzi al sacco, 1 pranzo in osteria, 1 una cena polinesiana e 1 cena in hotel (bevande escluse)
- Guida parlante italiano
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 50.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l'Italia a cura del cliente
- I voli interni a cura del cliente
- Pasti non menzionati
- Bevande durante i pasti
- Extra e spese personali
- Escursioni facoltative
- Mance a ristoranti, guide e autisti
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Per l'ingresso in Argentina è necessario il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Clima:
La stagione secca va da maggio a novembre. Sulle Ande fa freddo da luglio a settembre, ma è un ottimo periodo per la luce e i cieli limpidi. La stagione delle piogge va da gennaio a marzo. Per la Patagonia il miglior periodo è da ottobre/novembre a febbraio/marzo.