processing...

Area Clienti

Inserire le proprie credenziali per accedere all'area clienti

Password Dimenticata

Prima volta su Otto e Mezzo Viaggi? Registrati gratis.

Password dimenticata?

Nessun problema 😀.
Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato al momento della prenotazione e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.





Germania Autentica
Partenze 2023

€ 999 Voli: ESCLUSI (a cura del cliente)
Calcola il Preventivo!

Modifica Data

Luogo di inizio tour: Berlino (Germania)
Luogo di fine tour: Berlino (Germania)

1º giorno: Italia / Berlino
Arrivo all’aeroporto di Berlino (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Trasferimento libero in hotel. Arrivo in hotel. Incontro con la guida e gli altri partecipanti alle ore 20:00. Cena e pernottamento in hotel.

2º giorno: Berlino, visita della città
Prima colazione. Alle ore 9:00 inizieremo la giornata dedicata alla visita di questa città che ha occupato le principali pagine della storia del secolo scorso; dalle due Guerre Mondiali alla caduta del Muro. In un’ampia panoramica vedremo i principali palazzi storici situati nel Foro Federiciano e sul Viale “Unter den Linden (Sotto i Tigli), l’Università Humboldt, il Teatro dell’Opera, Santa Edwig la Cattedrale cattolica, Neue Wache, il Palazzo dei Principi e delle Principesse, l’Arsenale, il Duomo di Berlino e l’Isola dei Musei. Passeggiata nel quartiere di San Nicola dove nel 1237 nacque la colonia commerciale di Berlino e a la piazza più bella di Berlino il Gendarmenmarkt. Proseguimento verso il nuovo quartiere della Potsdamerplatz costruito sotto la direzione artistica dell’architetto Renzo Piano. Dopo la pausa per il pranzo libero, continueremo verso la Porta di Brandeburgo il monumento dell’Olocausto, il Reichstag Bundestag (Parlamento), per poi terminare la nostra visita con i simboli della guerra fredda, Eastside Galery (1Km e 300 metri di muro di Berlino dipinto a Murales) e il Checkpoint Charlie. Cena e pernottamento in hotel.

3º giorno: Berlino / Castello di Schwerin / Lubecca (Lübeck), visita della città
Prima colazione. Partenza per il Castello di Schwerin del secolo XIX, che sembra far parte della scenografia d’una fiaba, situato su un’isola in mezzo a un lago circondato da bellissimi giardini. Sosta per il pranzo libero. Continuazione per Lubecca, la ‘Regina della lega Anseatica’, unione commerciale che dal secolo XIII al XV controllava il commercio di tutto il Nord Europa. Risalenti a questo periodo di splendore economico, ci sono una buona parte dei principali monumenti che vedremo, come la Chiesa di Santa Maria, il Palazzo Municipale, la casa della famiglia Buddebrook legata ai romanzi del premio Nobel Thomas Mann. Ammireremo anche il simbolo della città, la porta medievale di Holstentor e i magazzini del sale. Questa cittadina circondata dal fiume, ci invita a passeggiare lungo le strade medioevali per scoprire i suoi caratteristici vicoli nascosti. Cena e pernottamento in hotel.

4º giorno: Lubecca (Lübeck) / Amburgo, visita della città / Brema
Prima colazione. Al mattino partenza per la vicina di Amburgo, dove purtroppo ben poco resta del passato medievale di quando faceva parte della Lega Anseatica. Nonostante le distruzioni causate dai bomardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Amburgo ha dimostrato una vitalità unica trasformandosi, nell’immediato dopoguerra, nella seconda città più importante del paese, sia dal punto di vista economico che sociale. Durante la passeggiata visiteremo la chiesa di San Michele (Michel), il Municipio e la Borsa situati sulla bellissima Piazza del Comune, il pittoresco quartiere sul fiume con gli antichi magazzini per lo stoccaggio delle merci raggiungendo poi la modernissima costruzione della Filarmonica di Amburgo che domina il porto ed è diventata il simbolo della città. Tempo a disposizione per il pranzo libero, nel tardo pomeriggio partenza per Brema. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

5º giorno: Brema, visita della città / Quedlinburg / Lipsia (Liepzig)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Brema, che fu un importante membro della Lega Anseatica. Ancora oggi vediamo nei suoi palazzi le testimonianze storiche del suo passato, il Duomo, il Municipio, e la camera di commercio (Schutting), la Piazza del Mercato ma soprattutto assaporeremo l’atmosfera fiabesca dei suoi vicoli con le case medievali del quartiere di Schnoor e la Böttcherstrasse, il perfetto esempio di architettura espressionistica in laterizio. Da non perdere, i due simboli della città, il “Roland”, la statua simbolo dei diritti di libertà e autonomia della città, risalente ai tempi dell’imperatore Carlo Magno e i Musicanti di Brema, resi famosi dalla fiaba dei Fratelli Grimm. Pranzo libero. Partenza ed arrivo a Quedlinburg. Nel 1994 gli antichi edifici della città di Quedlinburg sono stati inseriti nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco, essendo Quedlinburg uno degli esempi meglio conservati di città medievale e rinascimentale d'Europa, grazie anche al fatto di essere miracolosamente scampata a danni gravi durante la seconda guerra mondiale. Fra le sue case a graticcio e strade di ciottolato, sarà come ritornare indietro nel tempo, un vero gioiello di architettura storica popolare, dove passeggiare è un vero piacere. Proseguimento per Lipsia. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in ristorante nei pressi dell'hotel e pernottamento.

6º giorno: Lipsia (Liepzig), visita della città / Dresda (Dresden), visita della città
Prima colazione. Passeggiata per il centro di Lipsia, palcoscenico di alcuni degli avvenimenti più importanti della storia tedesca: Goethe vi studiò, Martin Lutero disputò con Johannes Eck fedele al Papa dando il via alla riforma, nella chiesa di S. Nicola nel 1989 iniziarono i lunedì della preghiera che portarono alla rivoluzione pacifica nella DDR e alla caduta del Muro di Berlino. Ma Lipsia è soprattutto sinonimo di musica: Wagner vi nacque e Bach vi morì dopo aver composto la maggior parte dei suoi capolavori. Ora è sepolto nella chiesa di S. Tommaso. In tarda mattinata proseguimento per la vicina Dresda, la “Firenze sull’Elba”. Pausa per il pranzo libero e nel pomeriggio visita di questa splendida città storica piena di tesori come lo Zwinger, la Semperoper (Teatro dell’Opera), la Chiesa Cattolica di Corte, la Frauenkirche (chiesa di Nostra Signora) e il famoso fregio del corteo dei Principi, composto da ben 25.000 piastrelle di porcellana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

7º giorno: Dresda (Dresden) / Potsdam e Sanssouci / Berlino
Prima colazione. Partenza per Potsdam gioiello di architettura barocca residenza estiva dei Re prussiani, nel Parco Sanssouci (dal francese sans souci, "senza preoccupazioni") si trova l’omonimo castello residenza di Federico II detto il Grande, oltre ad altri 4 castelli di epoche differenti. Nel 1990 i castelli e i giardini del parco di Sanssouci sono stati inclusi dall'Unesco nella lista dei patrimoni dell'Umanità. Secondo la descrizione fatta dalla Commissione tedesca per l'Unesco, "il castello e il parco di Sanssouci, spesso indicati come la Versailles prussiana, sono una sintesi delle tendenze artistiche del XVIII secolo nelle città e presso le corti europee. L'insieme è un eccezionale esempio di creazione architettonica e organizzazione del paesaggio sullo sfondo intellettuale dell'idea monarchica di Stato". Nel parco del Neue Garten si trova il castello del Cecilienhof dove nel luglio del 1945 si tenne la conferenza di Potsdam con Truman, Churchill e Stalin dove si stabilirono le sorti della Germania dopo la guerra. Faremo la pausa per il pranzo libero nel pittoresco quartiere olandese con 112 casette in stile di mattoni rossi risalenti al ‘700. Per concludere, prima del nostro rientro a Berlino vedremo la bellissima piazza della Chiesa di S. Nicola, dove si trova il Castello Reale oggi la sede del governo del Brandeburgo. Rientro a Berlino. Cena libera. Pernottamento.

8º giorno: Berlino / Italia
Prima colazione. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei nostri servizi.


Gli hotel del tour o similari:
Berlino (Germania): Park Inn Alexanderplatz (2 notti)
Lubecca (Germania): Park Inn Lubeck / Hanseaticher Hof hotel (1 notte)
Brema (Germania): Maritim hotel Bremen (1 notte)
Lipsia (Germania): NH Leipzig Zentrum (1 notte)
Dresda (Germania) NH Dresden Neustadt / Maritim hotel Dresden (1 notte)
Berlino (Germania): Park Inn Alexanderplatz (1 notte)

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti aeroporto - hotel - aeroporto sono liberi a cura del cliente. Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 45 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).

Agosto 2023
25
€ 999

Inizio Tour: Venerdì 25 Agosto 2023
Fine Tour: Venerdì 1 Settembre 2023

Quota a persona Hotel 4 stelle
€ 999
in doppia
€ 1329
in singola
€ 959
in 3°letto adulto
€ 759
in 3°letto bambino

Per la partenza del 25 agosto la cena sarà in hotel.

Info guida: Guida in italiano per tutte le partenze.

Info camere triple:  a causa del limitatissimo numero di triple negli hotel, potrebbe essere necessario l’alloggio in 2 camere (1 camera doppia + 1 camera singola), senza alcun costo aggiuntivo per il supplemento singola. Dieci giorni prima della partenza vi informeremo se, ed in quali hotel, si renderà necessaria questa sistemazione (prima non sarà possibile). Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che negli hotel selezionati non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l'aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Eventuale tassa di soggiorno a notte a persona da pagare direttamente in hotel.

Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):

EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro

EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche  fino a 500.000 euro

EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato

La quota include:
- 7 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con colazione inclusa
- 6 cene (5 in hotel + 1 in ristorante)
- Pullman GT con aria condizionata
- Accompagnatore in Italiano per tutto il tour
Ingressi: Marien Kirche a Lubecca, Chiesa San Michele ad Amburgo, Chiesa di san Nicola (St Tomas kirche) a Lipsia, Sanssouci (Neues Palais o in alternativa Cecilienhof) a Postdam
- Radioguide auricolari
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.

La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente
- Trasferimenti aeroportuali
- Eventuale tassa di Soggiorno a notte a persona da pagare direttamente in hotel
- Le bevande duranti i pasti
- I pasti non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.

Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it

Inserire in Proprio Nome
Inserire l'indirizzo mail
Inserire la Recensione
La tua recensione è stata presa in carico e verrà pubblicata quanto prima!
Sorry, error occured this time sending your message