Luogo di inizio tour: Bodrum (Turchia)
Luogo di fine tour: Bodrum (Turchia)
1° giorno: Italia / Bodrum
Partenza dall'Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Arrivo in aeroporto e trasferimento libero presso il porticciolo di Bodrum. Imbarco e sistemazione in cabina. I caicchi saranno disponibili per il check in a partire dalle ore 15:30. Bodrum, anticamente chiamata Alicarnasso, fu la città natale del celebre storico Erodoto. Qui si ergeva il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: Isola di Kos
Prima colazione a bordo. Ritrovo nel pozzetto di poppa per alcune informazioni sulla rotta prevista e le misure di sicurezza. Ultimate le procedure doganali si salperà per Kos. Pranzo a bordo. L’Isola di Kos è soprannominata in diverse maniere: “il giardino dell’Egeo”, per la sua ricchezza d’acqua e di coltivazioni; “l’isola di Ippocrate” per aver dato i natali al medico più famoso della storia e “la piccola Rodi” per la sua vicinanza non solo geografica ma anche e soprattutto storico-culturale all’isola di Rodi. La sua stretta vicinanza alle coste della Turchia, la rende particolarmente affascinante in quanto offre un’interessante combinazione di elementi orientali ed occidentali. Cena e pernottamento a bordo.
3° giorno: Baia di Xirokampos / Isola di Leros / Pantelli
Navigazione per la Baia di Xirokampos in mattinata. Prima colazione a bordo e tempo libero per relax. Proseguimento per Leros, graziosa isola con alte colline verdi, piccole baie e villaggi. I villaggi dell’isola sono dislocati lungo le alte scogliere e le piccole baie. Qui si vive un’atmosfera genuina dal carattere tradizionale, grazie ad una giusta combinazione di modernità, natura, storia e cultura locale. Pranzo a bordo. Ancoraggio a Panteli per passare la notte. Da non perdere la visita del villaggio di Platanos con una sosta al castello. Cena e pernottamento a bordo.
4° giorno: Isola di Lipsi
Prima colazione a bordo. Si salpa alla volta di Lipsi (o Lisso), con diverse soste per fare il bagno nelle piccole baie dei numerosi isolotti di fronte. L'isola è lunga solo 8 chilometri e conta poche centinaia di abitanti. Pranzo a bordo. Lunghe spiagge di sabbia sono presenti sull’isola, come Plati Giolos con le sue acque cristalline. La capitale si affaccia sul piccolo porticciolo naturale caratterizzato da casette bianche e piazzette piene di taverne e caffetterie. Cena e pernottamento a bordo.
5° giorno: Isola di Patmos
Prima colazione a bordo. Navigazone per Patmos in mattinata. Prima colazione a bordo. Patmos è una delle isole più conosciute, dove San Giovanni ebbe le sue visioni e scrisse l’Apocalisse. Secondo la mitologia l’isola fu un regalo di Zeus per sua figlia Artemide. Pranzo a bordo. Pomeriggio libero a disposizione. Sarà possibile fare un giro per conoscere i monasteri e le chiese presenti sull’isola. Cena e pernottamento a bordo.
6° giorno: Kalimnos / baia di Pothia
Prima colazione a bordo. Navigazione per Kalimnos, con soste per fare il bagno prima di arrivare nel capoluogo: la baia di Pothia. Kalimnos è famosa per le spugne di mare per le quali i pescatori, per sopravvivere sull'isola, rischiano ancora oggi la vita sul fondo marino. Tra le spiagge più belle ci sono Massouri e Vlyhadia. Pasti e pernottamento a bordo.
7° giorno: baia di Akvaryum / Bodrum
Prima colazione a bordo. Navigazione per la Baia di Akvaryum e tempo libero a disposizione per rilassarsi. Pranzo a bordo. Arrivo al porticciolo di Bodrum in tempo utile per le procedure doganali. Cena e pernottamento a bordo.
8° giorno: Bodrum / Italia
Prima colazione a bordo. Rilascio delle cabine e sbarco entro le ore 10.30. Trasferimento libero in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
Il capitano dell'imbarcazione potrebbe modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non favorevole o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare l’itinerario previsto.
Info caicchi: Tutti i caicchi dispongono di 6 cabine. L’equipaggio è composto da capitano, marinaio e cuoco. La prima colazione è ricca e varia. ll pranzo prevede insalata, riso o pasta, un secondo piatto con contorni e frutta. La cena prevede antipasti, un piatto principale di carne / pollo o di pesce, con contorni, frutta o dolce. Il bar di bordo é fornito di bevande alcoliche e analcoliche a prezzi modici, da pagare in contanti.
Info cabine: Le dimensioni delle cabine non superano 8 - 12 mq e sono attrezzate con un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti separati. Dispongono di angolo cottura, salone interno e bagno con box doccia. I caicchi sono barche artigianali, quindi le cabine non possono essere tutte uguali. La cabina viene consegnata con biancheria pulita, che non viene cambiata fino allo sbarco. Un’asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. Non vengono forniti teli mare. L’aria condizionata viene attivata 8 ore al giorno e non viene attivata nei porti poichè l’uso è vietato.
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti aeroportuali sono liberi. Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 12 persone. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Agosto 2023 | 26
€ 909 Inizio Tour: Sabato 26 Agosto 2023
|
Info caicchi: Tutti i caicchi dispongono di 6 cabine. L’equipaggio è composto da capitano, marinaio e cuoco. La prima colazione è ricca e varia. ll pranzo prevede insalata, riso o pasta, un secondo piatto con contorni e frutta. La cena prevede antipasti, un piatto principale di carne / pollo o di pesce, con contorni, frutta o dolce. Il bar di bordo é fornito di bevande alcoliche e analcoliche a prezzi modici, da pagare in contanti.
Info cabine: Le dimensioni delle cabine non superano 8 - 12 mq e sono attrezzate con un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti separati. Dispongono di angolo cottura, salone interno e bagno con box doccia. I caicchi sono barche artigianali, quindi le cabine non possono essere tutte uguali. La cabina viene consegnata con biancheria pulita, che non viene cambiata fino allo sbarco. Un’asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. Non vengono forniti teli mare. L’aria condizionata viene attivata 8 ore al giorno e non viene attivata nei porti poichè l’uso è vietato.
Info cabine triple: Le cabine triple non sono disponibili.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti aeroportuali sono liberi. Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Tasse portuali da pagare in loco all'arrivo: 125 euro a persona.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 7 pernottamenti a bordo in caicco
- Trattamento di pensione completa (1 bottiglietta di acqua naturale inclusa)
- Assistenza del personale locale parlante italiano all'imbarco e allo sbarco
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente
- Tasse portuali da pagare in loco all'arrivo
- Bevande non menzionate
- Mance per l'equipaggio (consigliato € 20 a persona)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. È consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità, non rinnovata valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per coloro che entrano in Turchia attraverso tutte le frontiere, per via aerea.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it