processing...

Area Clienti

Inserire le proprie credenziali per accedere all'area clienti

Password Dimenticata

Prima volta su Otto e Mezzo Viaggi? Registrati gratis.

Password dimenticata?

Nessun problema 😀.
Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato al momento della prenotazione e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.





Festival delle Aquile
con Bishkek

€ 1029 Voli: ESCLUSI (a cura del cliente)
Calcola il Preventivo!

Modifica Data

Luogo di inizio tour: Bishkek (Kirghizistan)
Luogo di fine tour: Bishkek (Kirghizistan)

1° giorno: Italia / Bishkek / Torre di Burana / Kyzyl-Tuu / Tamga (350 km, durata percorso: 5-6 di ore)

Partenza dall'Italia il giorno precedente (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Arrivo a Bishkek. Trasferimento, senza guida, incluso in città. Dopo l’incontro con la guida in un luogo concordato, partenza per Tamga, cittadina del Kirghizistan situata a sud delle rive del lago Ysykkol, il secondo lago montuoso del mondo a 1607 metri sul livello del mare. Per la popolazione del Kirghizistan, questo lago rappresenta una vera e propria perla del patrimonio naturalistico del Paese. Lungo il percorso, sosta a circa 60 km dalla cittadina di Tokmok per visitare la torre di Burana. Originariamente alta 45 metri, a seguito dei numerosi terremoti che hanno devastato il Paese e dell’opera di restauro avvenuta negli anni’ 70, la torre oggi è alta circa 25 metri ed è collegata ad una leggenda secondo la quale una strega avvisò il re locale che sua figlia sarebbe morta una volta raggiunti i suoi 18 anni. Per proteggere sua figlia, il re avrebbe costruito questa torre tenendola lontana da tutti. La bambina crebbe fino a diventare una bellissima giovane donna. All’età di 18 anni, un ragno velenoso che si trovava nella torre la morse e la giovane morì. Al termine della visita, proseguimento verso il villaggio di Kyzyl-Tuu, conosciuta per la produzione delle strutture in legno utili a costruire le iurte, tipiche abitazioni mobili adottate dai popoli nomadi asiatici. Qui, i produttori saranno lieti di spiegare il processo di fabbricazione di questo particolare tipo di abitazione mobile. Al termine della visita, proseguimento verso Tamga. All’arrivo, cena e pernottamento in iurta. 
Info alloggio: 4 persone in una yurta con servizi igienici privati e doccia per ogni yurta.
Info altitudine: Info altitudine: da 850 m s.l.m. (Bishkek) a 1670 m s.l.m. al campo di yurta a Tamga.

2° giorno: Festival degli Uccelli Rapaci
Colazione in iurta e partenza per il festival dei Rapaci. Il festival è dedicato agli uccelli rapaci ma è anche un’ottima occasione per approfondire la cultura e il folklore della popolazione kirghisa attraverso danze e giochi intrapresi dalla popolazione autoctona che coinvolgeranno anche i turisti che ogni anno partecipano. L’evento ha inizio nella tarda mattinata protraendosi fino al pomeriggio inoltrato. A pranzo sarà possibile gustare i piatti tipici della cucina kirghisa. Al termine del festival, ritorno al campo iurte a Tamga. Pranzo incluso. Cena e pernottamento in iurta.
Info alloggio: 4 persone in una yurta con servizi igienici privati e doccia per ogni yurta.
Info altitudine: 1670 m s.l.m. al campo di yurta a Tamga.

3° giorno: Tamga / Kockor (200 km, durata percorso: 3-4 ore)
Colazione e partenza per Kockor percorrendo Skazka Canyon, uno dei canyon più famosi del Paese, conosciuto anche come Fairytale Canyon per il suo paesaggio roccioso particolare. Grazie all’erosione del tempo, infatti, le rocce del canyon sembrano oggi delle vere sculture modellate dai fenomeni naturali che qui si sono verificati nel corso del tempo. Uno degli esempi più emblematici è rappresentato dalla formazione rocciosa che rimanda alla Grande Muraglia cinese. Non solo, il canyon offre all’occhio anche formazioni rocciose che rimandano a serpenti, dragoni, giganti che dormono e persino interi castelli. Attraversando il canyon, sarà possibile inoltre ammirare il magico panorama del lago Ysykkol e le vette innevate delle catene montuose circostanti.  All’arrivo nella cittadina di Kockor, visita al laboratorio di produzione dei tappeti in feltro il cui commercio è molto importante per l’economia locale. Cena e pernottamento in guesthouse.
Info alloggio: sistemazione in guesthouse con servizi igienici privati e doccia in ogni camera.
Info altitudine: da1670 m s.l.m. (Tamga) a 1800 m s.l.m. (Kochkor).

4° giorno: Kockor / Songkol (150 km, durata percorso: 4-5 ore)
Colazione in guesthouse e partenza per raggiungere il lago Songkol, considerato uno dei laghi più in alto del Paese. Situato a oltre 3000 metri sul livello del mare, il lago è importante per l’attività di pastorizia delle comunità locali che ogni anno, in estate, si accampano nelle loro iurte sulle sponde di questo specchio d’acqua portando con sé il bestiame. All’arrivo, pranzo e passeggiata sulle rive del lago. In serata, il cuoco del capo di iurte, sarà lieto di illustrare ai partecipanti i passaggi della preparazione del cosiddetto “Manty”, piatto tradizionale dell’Asia Centrale. I manty sono dei ravioli ripieni di carne e cipolle cotti al vapore, erroneamente ricondotti ai tipici ravioli cinesi. Durante lo show-cooking, sarà possibile provare a cucinare i manty e apprendere così tutti i segreti per preparare questo piatto tipico. Pranzo incluso. Cena e pernottamento in yurta.
Info alloggio: 4 persone in una yurta con servizi igienici privati e doccia per ogni yurta.
Info altitudine: da 1800 m s.l.m. (Kochkor) a 3400 m s.l.m. (Passo Kalmak – Ashuu, punto più alto del giorno) a 3070 m s.l.m. (Campo di Yurta sul Lago Song-Kul).

5° giorno: Songkol / Bishkek (320 km, durata percorso: 5-6 ore)
Colazione e partenza per Biskek. Arrivo a Biskek e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate.La capitale Kirghisa si trova non lontano dal confine con il Kazakistan, ed è il principale centro economico e culturale del Paese. Situata su un altipiano a circa 800 metri sul livello del mare è circondata da monti con nevi perenni che sfiorano i 5000 metri di altezza. Tempo a disposizione per una breve visita libera senza guida, della città, passeggiando fra le ampie piazze decorate con statue, grandi fontane e aiuole fiorite. In serata cena con follkore show in città. Pernottamento.  
Info altitudine: da 3070 m s.l.m. (Campo di Yurta sul Lago Song-Kul) a 850 m s.l.m. (Bishkek).

6° giorno: Bishkek / Italia 
Colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento presso l'aeroporto internazionale di Bishkek (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Fine dei servizi.
 

Info itinerario: Il festival degli uccelli rapaci, conosciuto come Birds of Prey Festival, si tiene tutti gli anni ad agosto  lungo la sponda meridionale del lago Issyk-Kul a circa 4 ore di strada dalla capitale Bishkek. La manifestazione permette di approfondire la conoscenza della cultura kirghisa, attraverso danze, giochi ai quali possono partecipare anche i turisti, esibizioni a cavallo e dimostrazione di caccia con l'aquila (da qui il nome del festival). Non ci sono difficoltà sul percorso, ma bisogna considerare di alcuni trasferimenti di 4/5 ore su strade di montagna ed altitudini oltre i 3400 m s.l.m.
Si prega di considerare che le persone nelle aree rurali non si attengono agli orari stabiliti delle varie attività e servizi richiesti (sono comuni almeno 30 minuti di ritardo). Potrebbe, quindi, non essere sempre puntuale secondo il programma, soprattutto nella preparazione dei pasti.
Le persone in Kirghizistan sono molto cordiali e disponibili verso i turisti. È comunque importante chiedere sempre il permesso prima di scattare foto soprattutto ad anziani, luoghi di culto, funzioni religiose e nelle aree rurali in generale per non offendere le persone del luogo.
In caso di condizioni eccezionali, quali meteo avverso, terremoti ed altri eventi naturali, o problemi fisici di viaggiatori in loco, che possano ridurre o eliminare parti del programma e attività previste, è consuetudine dei fornitori di servizi in Kirghizistan di NON rimborsare i servizi/attività non usufruiti o persi.

Info abbigliamento e bagaglio: È necessario portare vestiti caldi, scarponcini da trekking, impermeabile, ecc. Il peso delle cose personali non è limitato, ma è consigliato borsoni morbidi o zaini invece di rigidi trolley. Non è previsto facchinaggio.

Hotel del tour o similari:
Tamga, Lago di Issy Kul (Kirghizistan): Yurt Camp (2 notti)
Kochkor (Kirghizistan): Guesthouse famigliare con bagno privato e doccia in ogni camera (1 notte)
Son-Kul, Lago Song-Kul (Kirghizistan): Yurt Camp con bagno privato e doccia in ogni Yurta (1 notte)
Bishkek (Kirghizistan): Standard hotel 3 stelle (1 notte)

Info pernottamenti: in Yurta sono previsti pernottamenti con 4/5 partecipanti. A causa del numero limitato di posti letti nel campo tendato non è possibile richiedere sitemazione in singola. Il supplemento singola indicato in fase di preventivo è riferito unicamente al pernottamento di una notte nella guesthouse a Kochkor e dell'ultima notte a Bishkek.

Info trasferimenti aeroportuali:I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Info: grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 9 persone. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).


Info guida: Guida / accompagnatore parlante inglese

Info pernottamenti: in Yurta sono previsti pernottamenti con 4/5 partecipanti. A causa del numero limitato di posti letti nel campo tendato non è possibile richiedere sitemazione in singola. Il supplemento singola indicato in fase di preventivo è riferito unicamente al pernottamento di una notte nella guesthouse a Kochkor e dell'ultima notte a Bishkek.

Info trasferimenti aeroportuali:I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

La quota include:
- 3 pernottamenti in yurta con 4/5 partecipanti con servizi igienici privati e doccia per ogni yurta
- 1 pernottamento in guesthouse in camera doppia con servizi igienici privati e doccia in ogni camera
- 1 pernottamento in hotel 3 stelle in camera doppia con servizi igienici privati e doccia in ogni camera a Bishkek
- Trasferimenti da e per l’aeroporto di Bishkek
- Pasti inclusi: 4 colazioni, 2 pranzi, 4 cene 1 cena con spettacolo a Bishkek come da programma
- Acqua minerale durante il tour (una bottiglia al giorno a persona)
- Trasporto in minibus/auto per tutto il tour
- Guida parlante inglese durante tutto l’itinerario
- Ingressi come da programma
- Visita presso produttori di yurte a Kyzyl-Tuu
- Visita dello spettacolo feltro a Kochkor
- Iscrizione e accesso al Festival dei Rapaci
- Show cooking sulla preparazione del Manty a Songkol
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 50.000.

La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- pasti non menzionati
- bevande durante i pasti
- Mance ed extra
- eventuali tasse o mance per foto / video
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio facoltativa.

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. [Fonte: sito del Ministero degli Esteri:  http://www.viaggiaresicuri.it/country/KGZ]
Visto d’ingresso:  Non occorre il visto di ingresso per motivi di turismo e/o di affari relativamente a soggiorni non superiori ai 60 giorni.  [Fonte: sito del Ministero degli Esteri:  http://www.viaggiaresicuri.it/country/KGZ ]
Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna vaccinazione obbligatoria è richiesta per chi proviene dall'Italia. Per maggiori informazioni, anche sanitarie, si rimanda al sito del Ministero degli Esteri:  http://www.viaggiaresicuri.it/country/KGZ

Inserire in Proprio Nome
Inserire l'indirizzo mail
Inserire la Recensione
La tua recensione è stata presa in carico e verrà pubblicata quanto prima!
Sorry, error occured this time sending your message