Inizio tour: Vientiane (Laos)
Fine tour: Lunag Prabang (Laos)
1° giorno: Italia / Vientiane, visita della città / Tempio Vat Sisaket / Tempio Vat Phrakeo / Chiostro Pha That Louang / Mercato Talas Sao
Partenza dall'Italia il giorno precedente (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Arrivo all’aeroporto di Vientiane , accoglienza e trasferimento in hotel. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Le camere saranno disponibili dalle ore 14:00. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della città. Vientiane, capitale del Laos, è stata profondamente segnata dalla colonizzazione francese, ma, al contempo, è riuscita a preservare, forte e chiara, la sua identità. Visita del tempio Vas Sisaket, che presenta uno stile architettonico unico, nonostante la forte influenza siamese. Grazie alla sua origine tailandese, fu risparmiato alla distruzione. Oggi, è il più grande e ben preservato tempio della capitale. Visita del tempio Vat Phrakeo, edificato nel 1565 per conservare al suo interno il rinomato Buddha di smeraldo, venne poi ricostruito nel 1942, identico all’originale, in un grazioso giardino. Al suo interno possono essere ammirati pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati, protetti dal tetto spiovente tipico dello stile del nord della Tailandia e del Laos stesso. Si prosegue nel chiostro Pha That Louang, salvato dalla distruzione durante i saccheggiamenti dell’armata siamese, ma danneggiato dai razziatori Ho nel 1873. Fu ristrutturato dai francesi nel 1930, ed è tutt’ora simbolo della Nazione e capolavoro dell’architettura Laotiana, rappresenta un simbolo religioso e regale. Infine, visita dell'arco di trionfo Patuxay e del mercato Talat Sao, dove sono venduti sia prodotti locali sia beni importati dall'estero. Potrete concludere la giornata con una passeggiata lungo il fiume Mekong per ammirare il tramonto. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Vientiane / Parco del Buddha / Vang Vieng (in treno)
Prima colazione in hotel. Visita del Parco del Buddha (anche chiamato Wat Xieng Khuan), situato a circa 30 minuti dalla città. Qui si trova una collezione di sculture rappresentanti innumerevoli divinità e scene buddhiste e induiste. Inaugurato nel 1958, questo parco fu un caratteristico tentativo di riconsolidare entrambe le religioni in un unico mistico e surreale giardino. Su alcune delle sculture è possibile arrampicarsi, per godere dell’insolita vista dall’alto. Una passeggiata nel parco vi permetterà di scoprire un enorme Buddha coricato e molte altre statue bizzarre e uniche nel loro genere. Pranzo in ristorante locale. nel pomeriggio, tempo libero a disposizione fino all'orario per il trasferimento in stazione, per prendere il treno verso Vang Vieng (ore 16:00). Arrivo a Vang Vieng dopo circa un'ora e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno: Vang Vieng, visita della città / villaggio di Ban Phathao / Luang Prabang (in treno)
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita di Ban Phathao, piccolo villaggio Hmong a nord di Vang Vieng. Durante il tragitto, attraverserete risaie dal verde acceso, con montagne calcaree tutt’intorno. Procederete su sentieri circondati alberi tropicali, incrociando gli abitanti dei villaggi vicini, occupati a svolgere le loro mansioni quotidiane. Raggiungerete la prima profonda grotta, conosciuta con il nome di Tham Loup, e successivamente Tham Hoi, un’altra più piccola nelle vicinanze. Si prosegue il percorso attraverso il piccolo villaggio verso il fiume, dove visiterete la grotta e il tempio dell'elefante sacro prima di attraversare il ponte per il trasferimento in città. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, tempo libero fino all'orario per il trasferimento in stazione, per prendere il treno verso Luang Prabang (ore 17:05). Arrivo dopo circa un'ora e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
4° giorno: Luang Prabang, visita della città / Vat May / Palazzo Reale / Vat Xieng Thong / Vat Visoun / Luang Prabang
Prima colazione in hotel e inizio della visita della città, patrimonio UNESCO dal 1995. Un tempo capitale religiosa del Paese, è oggi il luogo dove si possono trovare ancora centinaia di templi. La città di Luang Prabang è una delle città più belle del Sud-Est asiatico, con la sua posizione perfetta nel punto d'incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. Dopo aver salito i 328 gradini del Monte Phousi, potrete godere di una vista panoramica sulla città. Visita del Vat May, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno. Visita del Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale, che ospita una vasta collezione di oggetti preziosi che in passato appartenevano alla famiglia reale e una vasta gamma di statuette scoperte nei templi della regione. Qui, si trova il Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che ha anche dato il nome alla città. Si prosegue con la visita del Vat Xieng Thong, un vasto insieme di santuari e templi sacri, uno dei gioielli dell'arte laotiana e del Vat Visoun, il più antico tempio della città: ispirato da quello khmer di Vat Phou rimane tuttavia unico nel suo stile, con le caratteristiche finestre in legno. Pranzo incluso. Al termine delle visite, tour gastronomico a piedi, vicino al centro città, per assaggiare una selezione di famosi piatti laotiani, tra cui il Khao Soi o Pho, uno dei pasti più popolari in tutto il sud-est asiatico, i panini al vapore con uovo e maiale chiamati Salapao e il Namvan, una bevanda dolce da dessert particolarmente popolare quando fa caldo. Da qui si prosegue con una breve passeggiata, attraverso il tempio e nelle strade più piccole, dove potrete assaggiare il Namejun (involtino primavera) e il Tam Makteng (insalata di cetrioli), piatti popolari spesso condivisi tra amici. La giornata si concluderà nel mercato notturno, dove il tour gastronomico finirà con alcuni gustosi Khao jee e Khao Nom Kok (frittelle di riso). Pernottamento in hotel.
5° giorno: Luang Prabang / villaggio Khmu / villaggio Ban Thapene / Cerimonia di Baci / Luang Prabang
Prima colazione in hotel. Dopo quasi un’ora di viaggio da Luang Prabang, raggiungerete Ban Nong Heo. Tempo a disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette e i bufali d’acqua che pascolano placidi. Passeggiata di circa un'ora e mezza nella campagna attraverso paesaggi unici: da foreste lussureggianti a verdi risaie. Al termine del tragitto, raggiungerete Ban Thapene, il villaggio che sorge all'entrata delle cascate Khuang Si. Al termine della visita, trasferimento in una casa locale per partecipare alla Tradizionale cerimonia Baci (Sou Khouan), una delle più popolari tradizioni laotiane, che accompagna ogni evento importante nella vita dei Buddisti. Che si tratti di matrimoni, funerali, nascite, malattie o viaggi, il rituale viene effettuato solitamente in presenza di un ristretto numero di persone. Uno o due ospiti, coloro per il quale il Baci viene effettuato, un maestro di cerimonia, che officia il rito e il resto dei partecipanti invitati ad assistere. Durante la solennità alla quale parteciperete, colui che celebra la cerimonia chiamerà a sé le vostre anime (secondo la tradizione Laotiana, ogni essere umano possiede 32 anime) per attrarre verso di loro le influenze benigne. Un filo di cotone verrà legato al vostro polso a simboleggiare tutti gli auguri formulati in vostro favore. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
6° giorno: Luang Prabang / Grotte di Pak Ou / villaggio Ban Xang Khong / Ban Xang Hai / Luang Prabang
Prima colazione in hotel. Raggiunto il molo ci si imbarca lungo il fiume Mekong per visitare le sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha. Pranzo tradizionale a bordo durante il tragitto. Rientro a Luang Prabang e visita del villaggio di Ban Xang Khong, rinomato per la tessitura del cotone e della seta e di un altro villaggio specializzato nella produzione di carta di Sa, termine laotiano per indicare il Gelso. Durante la visita a Ban Xang Hai, assisterete alla produzione del rinomato vino di riso detto “Lao” e potrete anche averne un assaggio. Cena libera. Pernottamento in hotel.
7° giorno: Luang Prabang / Cerimonia di Tak Bat / Italia
Al mattino presto, insieme alla guida, andrete fino al tempio per assistere alla cerimonia di Tak Bat. Durante la cerimonia, i devoti abitanti di Luang Prabang si inginocchiano sul marciapiede, tenendo il cibo nelle loro mani, da offrire ai monaci che camminano coperti con le loro vesti color arancio-zafferano. Si tratta di un momento culturalmente significativo, in quanto si svolge in modo pacifico e rispettoso, senza parole scambiate tra i monaci e gli abitanti che fanno le offerte. Si prega di non attraversare il sentiero dei monaci e di scattare solo foto a distanza per mostrare rispetto. Si prega, inoltre, di mantenere un'atmosfera tranquilla. Al termine della cerimonia, la guida vi condurrà in un mercato locale e, successivamente, in un ristorante locale vicino al fiume Mekong per degustare una zuppa chiamata Khao Soi. Rientro in hotel per la colazione completa. Tempo libero in città, fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia (a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei servizi.
Gli hotel del tour o similari:
Vientiane (Laos): Salana Boutique (1 notte)
Vang Vieng (Laos): Riverside Boutique Resort (1 notte)
Luang Prabang (Laos): My Dream Boutique (4 notti)
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di inizio e fine tour. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 15 persone. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Settembre 2023 | 26
€ 1259 Inizio Tour: Martedì 26 Settembre 2023
| ||||||||||||||||||||||||||
Ottobre 2023 | 10
€ 1259 Inizio Tour: Martedì 10 Ottobre 2023
| 17
€ 1259 Inizio Tour: Martedì 17 Ottobre 2023
| 31
€ 1259 Inizio Tour: Martedì 31 Ottobre 2023
| ||||||||||||||||||||||||
Novembre 2023 | 14
€ 1259 Inizio Tour: Martedì 14 Novembre 2023
| 28
€ 1259 Inizio Tour: Martedì 28 Novembre 2023
| |||||||||||||||||||||||||
Dicembre 2023 | 5
€ 1259 Inizio Tour: Martedì 5 Dicembre 2023
| 19
€ 1309 Inizio Tour: Martedì 19 Dicembre 2023
| 26
€ 1309 Inizio Tour: Martedì 26 Dicembre 2023
|
Info guida: guide locali parlanti italiano durante le visite.
Info camere triple: per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Laos non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l’aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Servizi facoltativi da richiedere ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione (non saranno accettate richieste successive):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 6 pernottamenti negli hotel menzionati o similari con prima colazione
- 4 pranzi in ristoranti locali e 2 cene
- Trasferimenti aeroportuali con mezzo di trasporto dotato di aria condizionata
- Ingressi ai siti come da programma
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
- 1 borraccia a persona riutilizzabile con possibilità di refill durante il viaggio
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale minimo di € 50.000.
La quota non include:
- I voli da e per l’Italia a cura del cliente
- Visto d'ingresso in Laos (circa $ 40 a persona)
- Facchinaggio, extra e spese personali
- Mance (si suggerisce € 5 a persona al giorno)
- Pasti non menzionati
- Bevande durante i pasti
- Tutto quanto non menzionato in "La quota include"
- Assicurazione annullamento viaggio.
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo nel Paese.
Visto per il Laos: necessario anche per turismo, da richiedersi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari laotiane. Il visto, per brevi permanenze, può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Pakse e Savannaketh) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge e gli altri varchi di frontiera internazionali. Il visto ha un costo di 40 dollari statunitensi ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni e può essere rinnovato dal Dipartimento dell’Immigrazione locale. Dal 9 luglio 2019 è possibile fare domanda di visto online accedendo al sito www.laoevisa.gov.la Al momento, tuttavia, questa modalità di presentazione della domanda è possibile solo per chi fa ingresso dal Wattay International Airport, dal Luang Prabang International Airport o via terra dal Thai Friendship Bridge Vientiane-Nongkhai.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it