Luogo di inizio tour: Tallinn (Estonia)
Luogo di fine tour: Tallinn (Estonia)
1° giorno: Italia / Tallinn
Partenza dall'Italia (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Arrivo all’aeroporto di Tallinn. Trasferimento libero in hotel. Check-in in hotel dalle ore 15:00. Cena libera. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Tallinn, visita della città / Piazza del Municipio / Castello di Tompea / Chiesa ortodossa di San Nicola / pomeriggio libero
Colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città. Fiore all'occhiello della città è sicuramente la sua parte medievale, costruita tra il XIII e il XVI secolo, quando Tallinn era ancora membro della Lega Anseatica. Le mura lunghe circa 2 km e le torri che cingono la città vecchia sono ancora considerate una delle fortificazioni medievali meglio conservate in Europa. Tra le tante bellezze di Tallinn potrete ammirare anche la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Tompea e la Chiesa Ortodossa di San Nicola. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Tallinn / Sigulda / Castello di Turaida / Parco delle sculture / Palazzo Kropotkin / Cesis (335 km)
Colazione in hotel. Partenza verso Sigulda, Lettonia, e visita del Castello di Turaida. La storia narra che vicino la Chiesa di Turaida, sotto un vecchio tiglio si trovi la tomba di una giovane ragazza, la rosa di Turaida, eroina del XVII secolo di una vera storia di Amore. La visita di Turaida si concluderà con una passeggiata in un parco di sculture dedicato al folklore lettone e tra le rovine del castello di Sigulda del 13° secolo e il palazzo Kropotkin del 19° secolo. Proseguimento verso Cesis. Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Cesis / Parco Nazionale di Gauja / Vilnius / Cattedrale / Chiesa di San Pedro e San Pablo (395 km)
Colazione in hotel. Partenza per Vilnius, capitale della Lituania, famosa per il suo centro storico barocco tra i più estesi e meglio conservati d'Europa, dichiarato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Breve sosta fotografica nel Parco Nazionale di Gauja. Arrivo a Vilnius nel pomeriggio. Visiteremo la Cattedrale, l'università e la chiesa di San Pedro e San Pablo. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
5° giorno: Vilnius / Castello di Trakai / Rundale / Riga (345 km)
Colazione in hotel. Proseguimento del tour verso la Lettonia. Visita di Trakai, l'antica capitale della Lettonia, famosa per la sua posizione tra spettacolari foreste e laghi. Visita guidata della città e del castello di Trakai, oggi museo nazionale di storia. Proseguimento per Bauska e visita del castello di Rundale, considerato un capolavoro dell'arte architettonica barocca lettone e costruito alla fine del XVI secolo su richiesta del Duca di Curlandia. Arrivo a Riga. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
6° giorno: Riga, visita della città / Castello / Cattedrale / Chiesa di San Juan e San Pedro / Porta svedese / Torre delle Polveri / Grande e Piccola Gilda / Parlamento
Colazione in hotel. Al mattino, visita del centro di Riga, la capitale della Lettonia, conosciuta come il gioiello del Baltico. La città è gemellata con Firenze e Brema. Nel 1997 il centro storico di Riga è stato inserito dall'UNESCO nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità, in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau. Visiteremo l'antico castello dell'ordine livoniano, la Cattedrale, la Chiesa di San Juan e San Pedro, la Porta Svedese, costruita alla fine del 1600, che servì come porta della città per molto tempo e fece parte delle mure di Riga. Infine visiteremo la Torre delle Polveri, una delle torri fortificate medievali della città, che prende il suo nome dalla polvere da sparo immagazzinata al suo interno in passato; i bastioni della Grande e della Piccola Gilda, antiche sedi delle corporazioni, il gruppo di edifici noto come i "Tre Fratelli" e il Parlamento. Resto della giornata libero per perdersi in questo bellissimo centro storico. Cena libera. Pernottamento in hotel.
7° giorno: Riga / Parnu / Tallinn (310 km)
Colazione in hotel e partenza per Tallinn. Lungo il percorso sosta presso la località balneare di Parnu, caratterizzata dalle sue spiagge di sabbia bianca. Arrivo a Tallin e resto della giornata libera per godersi questa bellissima capitale baltica. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
8° giorno: Tallinn / Italia
Colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Fine dei servizi.
Così gli hotel del tour o similari:
Tallin (Estonia): Park Inn by Radisson Meriton Conference & Spa / St. Barbara Hotel (2 notti)
Cesis (Lettonia): Hotel Cesis (1 notte)
Vilnius (Lituania): Courtyard Vilnius City Centre (1 notte)
Riga (Lettonia): Wellton Riga & Spa / Rixwell Gertrude Hotel (2 notti)
Tallin (Estonia): Park Inn by Radisson Meriton Conference & Spa / St. Barbara Hotel (1 notte)
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info clima ed abbigliamento: Il clima su queste latitudini cambia di giorno in giorno, quindi l'ideale è vestirsi a strati. In questo modo è possibile aggiungere o rimuovere gli indumenti a seconda della temperatura. Inoltre, porta almeno un giubbino caldo, un impermeabile e/o un ombrello e scarpe comode. D'estate anche le serate e le notti estive possono essere fredde, soprattutto in montagna.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 30 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Luglio 2023 | 22
€ 589 Inizio Tour: Sabato 22 Luglio 2023
| |||||||||||||||||
Agosto 2023 | 5
€ 589 Inizio Tour: Sabato 5 Agosto 2023
| 26
€ 589 Inizio Tour: Sabato 26 Agosto 2023
|
Info guida: Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che nei Paesi Baltici non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info notti extra: Non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 7 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con colazione inclusa
- Bus Gran Turismo come da programma
- Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo
- Audioguide
- Ingressi inclusi: Sigulda, Castello di Trakai, Palazzo di Rundale e Castello di Turaida
- Visita panoramica di Vilnius, Riga e Tallinn
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- Trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto
- Le bevande duranti i pasti
- I pasti non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it