Luogo di inizio tour: Cracovia (Polonia)
Luogo di fine tour: Tallinn (Estonia)
1° giorno: Italia / Cracovia
Partenza dall'Italia per Cracovia (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo a Cracovia, trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Incontro di benvenuto. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Cracovia, visita della città / escursione facoltativa alle miniere di sale / cena facoltativa in ristorante
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza alla scoperta di Cracovia, città Patrimonio Mondiale dell'Unesco dal magnifico centro storico, adorno di edifici e monumenti voluti nel tempo da re, nobili e borghesi. Visiteremo la Città Vecchia (Stare Miasto) con la chiesa di Santa Maria (Mariacki), l’Università di Jagellonica, il grande Mercato dei Tessuti "Panno Corridoio" (Sukiennice), il Castello di Wawel ed il Quartiere ebraico Kazimierz. Pomeriggio libero. Nel pomeriggio possibilità di visita facoltativa presso la famosa miniera di sale di Wielizcka, una delle più antiche al mondo, attiva già dal Medioevo. La miniera di Wieliczka è una vera e propria città sotterranea, con la più grande cappella sotterranea al mondo, con graziosi laghetti e tortuosi tunnel. Rientro a Cracovia. Cena facoltativa al ristorante "Hawelka". Pasti liberi e pernottamento.
3° giorno: Cracovia / Czestochowa / Varsavia
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza a Czestochowa, il cuore spirituale della Polonia, famosa soprattutto per il suo Santuario, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Qui si trova, infatti, l’icona della Madonna Nera col Bambino, di tradizione medievale bizantina che, secondo la leggenda, fu dipinta da San Luca. Visita del Santuario. Nel pomeriggio, attraversando la bassa pianura della Polonia Centrale si arriverà a Varsavia. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pasti liberi e pernottamento.
4° giorno: Varsavia, visita della città / visita facoltativa al Parco Lazienki / cena facoltativa polacca in ristorante
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città. Divisa in due dal fiume Vistola (il fiume più grande della Polonia) e distrutta per l’85% dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Varsavia è stata magistralmente ricostruita nel corso degli anni ed si caratterizza oggi per la sua armonica contrapposizione tra storia e modernità. La Capitale costituisce senza dubbio il maggiore centro culturale, scientifico e commerciale del Paese ed ospita ogni anno numerosi eventi internazionali. Il tour di mezza giornata comprende: l’Itinerario Reale, la zona della Città Vecchia con il Palazzo Reale, la Cattedrale di San Giovanni ed il Barbacane, bastione semicircolare eretto a protezione della Città Vecchia. Pomeriggio libero. Possibilità di visita facoltativa presso il Parco Lazienki al cui interno sorge il famoso Palazzo sull'Acqua. Pasti liberi e pernottamento.
5° giorno: Varsavia / Parco Nazionale di Bialowieza / Biaylistok, visita della città
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso la boscosa Polonia orientale attraversando la regione della Podlasie e Bialowieza. Visiteremo il Parco Nazionale di Bialowieza, una delle più antiche riserve naturali d'Europa creato nel 1932 e la sua famosa Riserva del Bisonte europeo, qui vive il più grande branco di bisonti in libertà. Dopo una breve e facile passeggiata lungo i sentieri naturali della foresta, proseguiamo per Biaylistok. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio visita panoramica della cittadina di Bialystok con il suo famoso Palazzo Branicki. Pasti liberi e pernottamento.
6° giorno: Biaylistok / Kaunas / Vilnius
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso il confine lituano. Lungo il percorso, breve sosta a Kaunas, l'ex capitale della Lituania, per ammirare il bellissimo centro storico con l'elegante e bianco municipio barocco. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Vilnius. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pasti liberi e pernottamento.
7° giorno: Vilnius, visita della città / escursione facoltativa a Trakai / cena facoltativa folcoristica a Vilnius
Prima colazione in hotel. Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e 48 chiese. Durante la visita guidata del tour panoramico della città con passeggiata nel centro storico si ammireranno la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Università e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione facoltativa a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. Rientro a Vilnius. In serata cena folcloristica facoltativa al ristorante lituano “Senoji Trobele”. Pasti liberi e pernottamento.
8° giorno: Vilnius / Collina delle Croci / Palazzo di Rundale / Riga
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, simbolo dell'incrollabile anima nazionale e della fede del popolo lituano. Superato il confine lettone, visita al magnifico Palazzo Rundale, l’ex-residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga, Sistemazione nelle camere riservate. Pasti liberi e pernottamento.
9° giorno: Riga, visita della città / escursione facoltativa a Jurmala / Concerto d'organo facoltativo
Prima colazione in hotel. Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Alberto, la più grande delle capitali Baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Visita panoramica a piedi nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, un gruppo di tre case somiglianti, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della Libertà. Nel pomeriggio, visita facoltativa a Jurmala, località balneare lettone, famosa per la sua architettura di case in legno e le sue spiaggie sabbiose. Rientro a Riga. In serata concerto d'organo facoltativo nel Duomo di Riga. Pasti liberi e pernottamento.
10° giorno: Riga / escursione facoltativa al Parco Nazionale di Gauja / visita facoltativa al Museo dell'Automobile di Riga / cena facoltativa lettone in ristorante
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. In mattinata possibilità di visita facoltativa al Parco Nazionale di Gauja e dela città di Sigulda, nella Lettonia meridionale. Prima di tornare a Riga si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, si vedrà il sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, del Castello dei Cavalieri della Spada e la misteriosa grotta di Gutman. Nel pomeriggio visita facoltativa al Museo dell'Automobile di Riga, un'impressionante esposizione di auto d'epoca, tra cui una collezione davvero unica di vecchie limousine sovietiche provenienti dai garage del Cremlino di Mosca. In serata cena facoltativa lettone al ristorante “Forest”. Pasti liberi e pernottamento.
11° giorno: Riga / Pärnu, breve visita / Tallinn
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza verso Tallinn, Capitale dell'Estonia. Lungo il percorso breve sosta e visita a piedi della bella cittadina termale di Pärnu. Situata sulla costa occidentale estone, si affaccia sul Golfo di Riga in corrispondenza dell'estuario del fiume Pärnu, che attraversa la città. È considerata la maggiore località estiva e di villeggiatura dell'Estonia. Proseguimento verso Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia del Nord. Arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
12° giorno: Tallinn, visita della città / escursione facoltativa al Parco di Kadriorg e museo KUMU / cena facoltativa in ristorante medievale
Prima colazione in hotel. Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillità medievale e vita moderna urbana. La Città Vecchia è un posto vivace d’estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Visita panoramica della città medievale attorno le mura medievali e dentro la Città Vecchia dove si vedranno il Castello di Toompea, la Cattedrale e il Palazzo del Municipio. Nel pomeriggio visita facoltativa al Parco di Kadriorg e museo d'arte KUMU. In serata cena facoltativa al ristorante medievale “Maikrahv”. Pasti liberi e pernottamento.
13° giorno Tallinn / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Fine dei servizi.
Gli hotel del tour o similari:
Cracovia (Polonia): Q Plus Krakow (2 notti)
Varsavia (Polonia): Hotel Radisson Blu Sobieski (2 notti)
Bialystok (Polonia): Ibis Styles Bialystok (1 notte )
Vilnius (Lituania): Radisson Blu Lietuva (2 notti )
Riga (Lettonia): Radisson Blu Latvija (3 notti )
Tallinn (Estonia) Radisson Blu Olympia (2 notti )
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti aeroporto - hotel - aeroporto sono liberi a cura del cliente. Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 30 persone / media indicativa a partenza 20 persone. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Maggio 2023 | 30
€ 1199 Inizio Tour: Martedì 30 Maggio 2023
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno 2023 | 20
€ 1199 Inizio Tour: Martedì 20 Giugno 2023
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luglio 2023 | 18
€ 1199 Inizio Tour: Martedì 18 Luglio 2023
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agosto 2023 | 1
€ 1199 Inizio Tour: Martedì 1 Agosto 2023
| 8
€ 1199 Inizio Tour: Martedì 8 Agosto 2023
| 15
€ 1199 Inizio Tour: Martedì 15 Agosto 2023
| 29
€ 1199 Inizio Tour: Martedì 29 Agosto 2023
|
Info guida: Guida in italiano e spagnolo per tutte le partenze nella parte del tour in Polonia e guida esclusiva in italiano nella parte del tour nel Baltico.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che nei Paesi Baltici non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti aeroporto - hotel - aeroporto sono liberi a cura del cliente. Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Escursioni e servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
- Escursione di 4 ore alla Miniera di Sale di Wieliczka: 70 euro a persona
- Cena al Ristorante Hawelka a Cracovia: 50 euro a persona
- Escursione di 3 ore al Parco Reale Lazienki con il Palazzo sull’Acqua: 50 euro a persona
- Cena al Senoji Trobele a Vilnius: 50 euro a persona
- Escursione di 3 ore a Trakai e visita all’omonimo Castello: 55 euro a persona
- Escursione di 4 ore al Parco Nazionale di Gauja: 60 euro a persona
- Escursione di 3 ore al Museo dell' Automobile di Riga: 50 euro a persona
- Il concerto d’organo al Duomo di Riga: 45 euro a persona
- Escursione di 4 ore a Jurmala: 50 euro a persona
- Cena lettone al Ristorante Forest: 55 euro a persona
- Visita al Parco Kadriorg e museo KUMU: 55 euro a persona
- Cena medievale al Ristorante Maikrahv a Tallinn: 55 euro a persona
- Mezza pensione negli hotel (12 cene con 3 portate e caffe/tè): 360 euro a persona
- EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo 45 euro a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
- EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada 60 euro a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
- EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada 95 euro a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 12 pernottamenti negli hotel menzionati o similari con prima colazione
- Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo
- Ingressi: Castello di Wawel a Cracovia, Santuario di Jasna Gora a Czestochowa, Cattedrale di S.Giovanni a Varsavia, Chiesa di San Pietro e Paolo di Vilnius, Palazzo Rundale e la Grande Gilda di Tallinn
- Servizio di guida in italiano e spagnolo in Polonia e guida esclusiva in italiano nel Baltico
- Servizio di pullman di 1° classe per tutta la durata del viaggio
- Facchinaggio
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente
- Trasferimenti aeroportuali aeroporto - hotel - aeroporto il giorno di arrivo e il giorno di fine tour
- I pasti e le bevande non menzionati
- Le bevande duranti i pasti
- Le escursioni facoltative
- Mance ed extra
- Tutto quanto non menzionato ne "La quota include"
- Assicurazione annullamento viaggio.
Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it