Luogo di inizio tour: Città del Messico (Messico)
Luogo di fine tour: Cancun (Messico)
1° giorno: Italia / Città del Messico
Partenza dall'Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Arrivo a Città del Messico, accoglienza e trasferimento inclusio in hotel. Per motivi tecnico logistici si prega di acquistare il volo con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Città del Messico, visita del centro storico / Museo Nazionale di Antropologia di Chapultepec
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del centro storico della città, fondata dagli Aztechi intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza de la Constitucion, chiamata anche Zocalo, tra i quali il Palazzo Nazionale, sede del potere esecutivo federale in Messico e la Cattedrale; la mattina si conclude con una visita panoramica delle vestigia azteche del Templo Mayor. Pranzo in un ristorante locale. Visita del Museo Nazionale di Antropologia nel parco di Chapultepec, il più importante del Messico. Il Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico è senza dubbio una delle istituzioni museali più belle e ricche del mondo. Il complesso del Museo venne progettato all'inizio degli anni Sessanta dall'architetto Pedro Ramírez Vázquez, mentre la grande copertura di pietra, che poggia su un elevato monolite bagnato dall'acqua e che copre una parte del cortile interno, è opera dello scultore José Chavez Morado. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno: Città del Messico / Basilica de la Guadalupe / sito archeologico di Teotihuacan / Palazzo del Giaguaro e Quetzal-Papillon / Città del Messico
Prima colazione in hotel. Partenza per il sito di Teotihuacan. Lungo il tragitto sosta per una visita alla di Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, il Santuario religioso più famoso del Messico contemporaneo. Questa moderna basilica venne edificata in sostituzione della costruzione spagnola del VII secolo. La devozione al culto della “Vergine Nera della Guadalupe” è talmente forte che i messicani si definiscono “Guadalupanos” prima di definirsi cattolici. Tutti i giorni questa devozione si esprime per delle lunghe processioni in ginocchio fino all’entrata della basilica. Pranzo a buffet in un ristorante vicino al sito archeologico. Sarà possibile gustare il Nopal, un cactus ampiamente utilizzato nella gastronomia messicana. Intrattenimento musicale tradizionale. Visita di Teotihuacan, l'affascinante "città degli dei", luogo di dimensioni gigantesche, precolombiano. Attraversando la Cittadella si possono ammirare le piramidi del Sole, la più grande costruzione del suo genere sul continente americano e quella della Luna, circondate da piccole costruzioni piramidali. Alla fine, visita al Palazzo del Giaguaro e Quetzal-Papillon. Prima di lasciare Teotihuacan, sosta per degustare una bevanda locale, la pulque, fatta di cactus, e per visitare un laboratorio di ossidiana, la pietra vulcanica nera e lucida ampiamente utilizzata dalle civiltà precolombiane. Rientro a Città del Messico. Cena libera. Pernottamento.
4° giorno: Città del Messico / volo interno per Tuxtla Gutierrez (non incluso) / Chiapa de Corzo / giro in motoscafo nel Canyon del Sumidero / San Cristobal de las Casas
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per l'aeroporto per prendere il volo verso Tuxtla Gutierrez (volo interno non incluso facoltativo a pagamento da richiedere al momento della prenotazione). È necessario che il volo arrivi in mattinata massimo mezzogiorno. Arrivo e trasferimento a Chiapa de Corzo. Giro in motoscafo nel Canyon del Sumidero, un sito naturale dove pareti molto alte, coperte di vegetazione, cadono ripide nelle calme acque di un ruscello tortuoso formando una favolosa sfilata di paesaggi indimenticabili. L'origine del canyon è probabilmente dovuta all'apertura di una fenditura nella crosta terrestre della zona e dall'erosione successiva da parte del fiume Grijalva, che ancora l'attraversa. Prima di pranzo, farete un giro in un "combi", una sorta di taxi collettivo. Pranzo in un ristorante locale a Chiapa de Corzo, dove sarà servito il "cochito" in forno (piatto di maiale regionale con salsa di spezie, aglio e peperoni). Partenza in direzione San Cristobal de las Casas. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
5° giorno: San Cristobal de las Casas, visita della città / villaggi di San Juan Chamula e Zinancantan / San Cristobal de las Casas
Prima colazione in hotel. Al mattino, si parte alla scoperta del mercato indigeno di San Cristobal, dove una folla enorme indossa i costumi tradizionali delle diverse comunità della regione. Parte del mercato è dedicato alle piante medicinali e magiche. Pittoresco poi il paesaggio offerto dalle sue case con i tetti di tegole rosse, le strade selciate e i notevoli esempi d’architettura coloniale, simbolo della grande rilevanza storica di questa città. Passeggiata intorno allo Zocalo, visita della Cattedrale (XVI secolo) e del Tempio di Santo Domingo, splendidi esempi di architettura coloniale e barocca. Secondo gli orari delle Messe, i partecipanti potranno entrare nella Chiesa di Santo Domingo per osservare il fervore degli abitanti, in particolare i nativi, in uno dei templi più belli del Messico. Attenzione! Non si possono fare fotografie agli indigeni. Pranzo incluso con la popolazione locale. Partenza per la visita dei piccoli villaggi di San Juan Chamula e Zinancantan. Villaggi che mantengono le tradizioni mistiche secolari, nel cuore del Chiapas, questa regione indigena mantiene intatti i riti e le preghiere degli sciamani. Durante il tragitto si attraverseranno i villaggi abitati dagli indiani Tzotziles, i cui abiti dalle tinte vivaci formano delle macchie di colore sul verde delle montagne. Quello che avviene all'interno delle chiese non ha paragoni in tutto il resto dell'America Latina. Queste chiese cattoliche sono la pura espressione del sincretismo religioso tra la religione Maya e il cattolicesimo che venne introdotto 500 anni fa. I Santi hanno rimpiazzato le antiche divinità, ma il fervore religioso animista è tuttora presente. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
6° giorno: San Cristobal de las Casas / Cascate di Agua Azul / città Maya di Palenque (215 km)
Partenza per le cascate di Agua Azul e prima colazione in ristorante locale. Qui è possibile ammirare il paesaggio composto da piú di 500 cascate di acqua turchese circondate dalla giungla. Un aspetto particolarmente caratteristico di queste cascate sta nel fatto che, a differenza di molte altre, non c’è solamente una grossa cascata principale, bensì un susseguirsi di conche e pozze la cui acqua passa da una all’altra fino ad arrivare a valle. L’acqua di questo fiume ha inoltre un alto contenuto di carbonato di calcio e tutto ciò contribuisce a creare una sorta di guscio sulle rocce e sugli alberi su cui scorre. C'è anche la possibilità di immergersi e nuotare in queste acque. Nota: a causa dei blocchi (dimostrazioni) che purtroppo avvengono regolarmente tra San Cristobal e Agua Azul / Palenque, il percorso indicato potrebbe subire variazioni. In questi casi di forza maggiore, la visita alle cascate di Agua Azul sarà sostituita il giorno 9 con la visita del Cenote Ikil, dove avrete tempo a disposizione per nuotare. Pranzo in un piccolo ristorante ai piedi delle cascate. Nel pomeriggio partenza per Palenque, nel cuore della foresta pluviale. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
7° giorno: Sito archeologico di Palenque, Patrimonio Unesco / Campeche (355 km)
Prima colazione in hotel. Visita della più famosa città Maya: Palenque, Patrimonio Unesco dal 1987. La maggior parte dei monumenti sono nascosti nella fitta vegetazione che dona un aspetto misterioso alla visita di questa città maya che brillava durante ilVII secolo, durante il regno di Pakal. È composto da più di 500 edifici in 15 chilometri quadrati dei quali solo alcuni sono stati portati alla luce. Il tutto è reso ancora più affascinante dai tucani e scimmie urlatrici che vivono nella giungla. Passeggiata attraverso la giungla per visitare la cascata "Queen's Bath". Secondo la leggenda, questa cascata è stata utilizzata esclusivamente dalla regina di Palenque. Pranzo in un ristorante locale. Si prosegue in direzione di Campeche. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
8° giorno: Campeche / Uxmal, villaggio di Muna / sito archeologico di Uxmal, Patrimonio Unesco / Merida, giro panoramico (180 km)
Prima colazione in hotel. Attraversando lo Yucatan dal lato del Golfo del Messico si giunge a Uxmal. Il pranzo sarà servito in un ristorante gestito dalla comunità Maya nel villaggio di Muna. Qui si potrà gustare il pollo pibil (pollo cotto con spezie in un forno tradizionale). Visita del sito archeologico di Uxmal, classificato dall'Unesco. Il sito di Uxmal presenta un ottimo stato di conservazione delle strutture e rappresenta un esempio di architettura maya eguagliato in bellezza solo dal sito di Palenque. Lo stile Puuc è predominante e colpisce soprattutto la ricchezza e l'eleganza delle decorazioni. La caratteristica dello stile architettonico “Puuc” è quella di avere palazzo bassi e rettangolari con al centro giardini circondati da colonne con iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia. Proseguimento fino a Merida, detta la “città bianca”, vivace capitale dello stato messicano dello Yucatán. Nel pomeriggio arrivo a Merida e breve giro orientativo di questa città dal fascino particolare, caratterizzata dalle sue case basse, dalle chiese e dagli edifici coloniali eretti intorno lo "zocalo". Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
9° giorno: Merida, centro storico / sito archeologico di Chichen - Itza, Patrimonio Unesco / Riviera Maya (300 km)
Prima colazione in hotel. Passeggiata attraverso il centro storico di Merida per ammirare gli edifici coloniali e repubblicani che rendono famoso questo sito un tempo molto ricco grazie allo sfruttamento del sisal. Si prosegue attraverso Piazza dell'Indipendenza, sempre animata da gruppi musicali nei fine settimana. Al termine si parte per Chichen Itza, il più famoso dei siti Maya. Pranzo a buffet in un ristorante con spettacolo di danza jarana. Visita del sito di Chichen-Itza, altro Patrimonio Culturale dell’UNESCO dal 1988 e una delle 7 Meraviglie del mondo moderno. Chichen-Itza è una delle zone archeologiche meglio conservate del Mondo Maya. Le rovine appartenevano ad una grande città che fu uno dei più importanti centri della regione della civiltà maya, fra il VI e l'XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici. Si potranno ammirare la Piramide di Kukulkan simbolo della città, il più grande campo del gioco della “pelota” di tutta la Mesoamerica, costruito dalla civiltà pre-colombiana Maya tra il IX e il XII secolo, la struttura è servita come un tempio dedicato al dio Kukulkan, il Maya Yucateco o "dio-Serpente Piumato" strettamente legato a sua volta al dio Quetzalcoatl noto agli Aztechi e ad altre culture messicane centrali del periodo post-classico; i templi e l'osservatorio astronomico da cui i Maya hanno seguito le stagioni delle piogge, fondamentali per piantare mais. Partenza per la Riviera Maya. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno: Riviera Maya, giornata a disposizione
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione con trattamento all inclusive in hotel. Pernottamento in hotel.
11° giorno: Riviera Maya / Cancun / Italia
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione e trasferimento all’aeroporto di Cancun con assistente parlante italiano. Per motivi tecnico logistici si prega di acquistare il volo con partenza nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.
Le visite potrebbero subire variazioni senza alterarne il contenuto.
Gli hotel del tour o similari:
Città del Messico (Messico): Estoril Hotel (3 notti)
San Cristobal de las Casas (Messico): Catedral Hotel (2 notti)
Palenque (Messico): Tulija Hotel (1 notte)
Campeche (Messico): Francis Drake Hotel (1 notte)
Merida (Messico): Residencial Hotel (1 notte)
Riviera Maya (Messico): Allegro Playacar / Bluebay Grand Esmeralda (2 notti)
Info trasferimenti aeroportuali: i trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 15 persone. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Febbraio 2023 | 15
€ 1609 Inizio Tour: Mercoledì 15 Febbraio 2023
| |||||||||||||||||
Marzo 2023 | 8
€ 1609 Inizio Tour: Mercoledì 8 Marzo 2023
| |||||||||||||||||
Aprile 2023 | 18
€ 1609 Inizio Tour: Martedì 18 Aprile 2023
| |||||||||||||||||
Maggio 2023 | 5
€ 1609 Inizio Tour: Venerdì 5 Maggio 2023
| 19
€ 1609 Inizio Tour: Venerdì 19 Maggio 2023
| ||||||||||||||||
Giugno 2023 | 23
€ 1609 Inizio Tour: Venerdì 23 Giugno 2023
| |||||||||||||||||
Luglio 2023 | 19
€ 1609 Inizio Tour: Mercoledì 19 Luglio 2023
| |||||||||||||||||
Agosto 2023 | 2
€ 1609 Inizio Tour: Mercoledì 2 Agosto 2023
| |||||||||||||||||
Settembre 2023 | 22
€ 1609 Inizio Tour: Venerdì 22 Settembre 2023
| |||||||||||||||||
Ottobre 2023 | 11
€ 1609 Inizio Tour: Mercoledì 11 Ottobre 2023
| |||||||||||||||||
Novembre 2023 | 8
€ 1609 Inizio Tour: Mercoledì 8 Novembre 2023
| 29
€ 1609 Inizio Tour: Mercoledì 29 Novembre 2023
| ||||||||||||||||
Dicembre 2023 | 10
€ 1609 Inizio Tour: Domenica 10 Dicembre 2023
|
Volo interno suggerito (orari indicativi):
Città del Messico - Tuxtla Gutierrez 10:20 - 11:50 Aeromexico
Info voli: si prega di prenotare i voli internazionali in arrivo nel tardo pomeriggio a Città del Messico. Il volo di ritorno deve essere prenotato da Cancun all’Italia nel pomeriggio.
Info guida: guida in italiano e spagnolo per tutte le partenze.
Info camere triple: non sono disponibili camere triple. Consigliamo la prenotazione di una camera doppia e una camera singola.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Volo interno Città del Messico - Tuxtla Gutierrez facoltativo da richiedere esclusivamente al momento della prenotazione (non saranno accettate richieste successive): € 289 a pesona
La quota include:
- 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari con prima colazione
- Trasferimenti aeroportuali
- 8 pranzi e spettacoli come da programma
- Ingressi e visite come da programma
- Trasporto in mezzo privato standard con aria condizionata
- Guida parlante italiano
- Mance per i camerieri esclusivamente negli hotel
- Facchinaggio negli hotel (una valigia per passeggero)
- Facchinaggio all’aeroporto (una valigia per passeggero)
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale minimo di € 50.000.
La quota non include:
- I voli da e per l’Italia a cura del cliente
- Volo interno Città del Messico - Tuxtla Gutiérrez
- Bevande durante i pranzi
- Pasti non menzionati
- WIFI in hotel
- Late check-out
- Spese extra di natura personale
- Mance nei ristoranti e alle guide
- Tutto quanto non menzionato ne "La quota include"
- Assicurazione annullamento viaggio.
Passaporto: necessario, con una validità minima che copra il periodo di soggiorno previsto nel Paese (che si dimostra con il biglietto di uscita, che va obbligatoriamente presentato all'arrivo alla polizia di immigrazione).
La legge di immigrazione messicana prevede che all'arrivo in frontiera allo straniero possa essere richiesta copia di un titolo di viaggio di uscita dal paese (ad esempio un biglietto aereo di ritorno) e luogo di residenza durante il soggiorno (ad esempio una prenotazione alberghiera o lettera d'invito in caso si venga ospitati).
Visto d'ingresso: non necessario per turismo fino a 180 giorni di permanenza nel Paese. Terminato il suddetto periodo occorre uscire dal Paese. Per maggiori informazioni al riguardo si consiglia di visitare il sito web www.inm.gob.mx .
All'arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree. Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, occorre pagarla al momento di lasciare il Paese. Consigliamo di verificare sul sito web www.inm.gob.mx. l'importo della tassa aeroportuale, soggetto a modifiche. Il pagamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell'aeroporto dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali "Emigración". Lo smarrimento del formulario (FMT) non prevede il pagamento di una multa se sul biglietto aereo è presente la sigla UK. In caso contrario, è previsto il pagamento di 500 pesos (circa 25 Euro).
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Clima:
La stagione secca va da novembre a maggio. C'è clima tropicale tutto l'anno, nella regione dello Yucatan e sulle spiagge.