Questo viaggio offre la possibilità di scoprire le località e le attività invernali più belle della Norvegia del Nord, dalle Lofoten a Tromsø, passando per le leggendarie terre Lapponi. Da gli allevamenti di renne, le Rorbuer (case dei pescatori) alle Lofoten e con un po’ di fortuna… l’Aurora Boreale. Tutto questo in unico tour che vi regalerà un’esperienza davvero indimenticabile!
Luogo di inizio tour: Tromsø (Norvegia)
Luogo di fine tour: Tromsø (Norvegia)
Come raggiungere Tromsø in Norvegia?
Non sempre è possibile volare dall’Italia fino a Tromsø nell’arco della stessa giornata. Spesso sarà necessario pernottare una notte prima del tour ad Oslo (o Stoccolma) per poi prendere il volo di andata per Tromsø il giorno successivo e, a fine tour, pernottare ad Oslo (o Stoccolma) per poi prendere il volo di ritorno per l'Italia il giorno successivo.
1° giorno: Italia o Oslo / Tromsø
Partenza dall’Italia (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Arrivo all'aeroporto di Tromsø e trasferimento libero in hotel. Arrivo a Tromsø, la «Porta dell’Artico». Tromsø si trova 320 km a Nord del Circolo Polare Artico, i visitatori rimangono stupefatti quando apprendono che in luoghi così remoti possano esserci cittadine come Tromsø con hotels internazionali, vivaci cafè, ristoranti di livello mondiale, una vita culturale e notturna molto sviluppata ed ancora musei e gallerie d’arte. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno: Tromsø / Bardu - Polar Park / Isole Lofoten - Svolvær (425 Km)
Colazione in hotel. Partenza verso la regione di Tromø, tra montagne innevate e paesaggi naturali incontaminati. Proseguimento verso Bardu e visita del Polar Park. Qui potrete ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il lupo grigio ed il ghiottone, ma anche animali più docili come l’alce, la renna e la volpe artica. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento verso le Isole Lofoten. Secondo una classifica pubblicata dalla rivista inglese “The Observer”, le Isole Lofoten sono classificate seconde tra le isole più belle del mondo. In Inverno, il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione. Proseguimento verso Svolvær, la «capitale delle Lofoten» con circa 4600 abitanti è la cittadina più popolata dell’arcipelago. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno: Isole Lofoten - Svolvær / caccia all'Aurora Boreale - Leknes
Colazione in hotel. Continuate a scoprire le Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150 Km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo, il quale viene poi essiccato all’aperto per creare lo Stoccafisso, esportato in grandi quantità anche in Italia. Ma le Lofoten sono anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove potremo apprendere di più sulla storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. Dopo cena, ci aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con il nostro esperto accompagnatore. Con il cielo terso e se la fortuna ci assiste, potremo ammirare lo spettacolo delle Luci del Nord che danzano sopra di noi. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: Leknes / Sortland allevamento di Renne / Harstad (240 Km)
Colazione in hotel. Ci imbarcheremo per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a giungere a Sortland. Qui ci aspetta un’autentica esperienza lappone. Visiteremo un allevamento di renne, dove potremo apprendere nozioni sulla cultura del popolo Sami, ascolteremo i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami) e ci verrà servita una bevanda calda. Proseguiamo imbarcandoci per una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: Harstad / Tromsø
Di prima mattina partenza in nave veloce verso Tromsø (Orari: 07:00 o 16:15. In caso di partenza alle ore 07:00 la colazione sarà al sacco). Arrivo e trasferimento in hotel. Giornata libera a disposizione. In serata, vi suggeriamo una delle escursioni più popolari di Tromsø, la crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale, facoltativa a pagamento da richiedere al momento della prenotazione. Ammirare l’aurora boreale al largo è uno spettacolo impareggiabile, lontano dall’inquinamento luminoso e in inverno le possibilità di vedere l’aurora salgono fino all’80%. Se sarete fortunati, potrete avvistare l’aurora a occhio nudo e potrete anche scattare delle bellissime foto con l’aiuto dell’equipaggio. Durante la crociera, vi verrà servita una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce, caffè o tè (altre bevande escluse). Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: Tromsø o Oslo / Italia
Colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Fine dei servizi.
Gli hotel del tour o similari:
Tromsø (Norvegia): Clarion Collection Aurora (2 notti)
Svolvær (Norvegia): Thon Lofoten (2 notti)
Harstad (Norvegia): Scandic Harstad (1 notte)
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Abbigliamento consigliato: Vestiario caldo, giacca impermeabile ed imbottita tipo piumino, scarponi (tipo trekking), guanti, sciarpa, cappello.
Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Marzo 2023 | 16
€ 989 Inizio Tour: Giovedì 16 Marzo 2023
| ||||||||
Aprile 2023 | 2
€ 989 Inizio Tour: Domenica 2 Aprile 2023
|
Info guida: Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo per tutte le partenze.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Scandinavia non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Escursioni facoltativa da richiedere esclusivamente al momento della prenotazione (non verranno accettate richieste successive):
Crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale il 5° giorno: euro 165 a persona.
Non è previsto il trasferimento dall'hotel, pertanto i partecipanti dovranno raggiungere il punto d'incontro indicato dal fornitore del servizio, di solito il loro ufficio che si trova in centro città, qundi vicino rispetto al vostro hotel (informazioni complete nel voucher che vi invieremo).
Husky Safari il 1° giorno: euro 185 a persona
Aurora Safari in Minibus il 5° giorno: euro 165 a persona
La quota include:
- 5 pernottamenti in camere standard negli hotel indicati o similari con colazione inclusa
- Traghetto Fiskebøl–Melbu (4° giorno)
- Traghetto Flesnes–Refnes (4° giorno)
- Traghetto Harstad-Tromsø (5° giorno)
- Bus GT come da programma
- Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo per tutta la durata del tour
- Visita panoramica di Tromsø con accompagnatore (2° giorno)
- Ingresso al Polar Park (2° giorno)
- Ingresso al Museo Vichingo Lofotr (3° giorno)
- Caccia all’Aurora Boreale (4-5 ore) inclusi biscotti e bevanda calda (3° giorno)
- Visita ad un allevamento di Renne con bevanda calda inclusa (4° giorno)
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- Trasferimenti da e per l’aeroporto
- Pasti e bevande dove non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
Abbigliamento consigliato: Vestiario caldo, giacca impermeabile ed imbottita tipo piumino, scarponi (tipo trekking), guanti, sciarpa, cappello.
Gentile Otto e Mezzo Viaggi, Ci tenevo a ringraziarvi veramente per la bellissima esperienza appena conclusa con il tour Magia Artica 2018. E' stato tutto impeccabile, dalla guida straordinariamente professionale alle location selezionate ad hoc assolutamente magnifiche! Volevo cogliere l'occasione per farvi personalmente i miei complimenti e per comunicarvi che, sicuramente, vi saranno, da parte mia, altre occasioni per contattarvi per futuri viaggi assieme alla vostra agenzia. Saluti, Andrea C.