Luogo di inizio tour: Alta (Norvegia)
Luogo di fine tour: Bodø (Norvegia)
1° Giorno: Italia / Alta
Partenza dall'Italia (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Arrivo all’aeroporto di Alta. Trasferimento libero in hotel. Cena libera. Pernottamento.
2° Giorno: Alta / Honningsvåg, Capo Nord
Colazione in hotel. Incontro con il vostro accompagnatore e visita panoramica della città di Alta con ingresso al Museo all’aria aperta, dove si possono ammirare incisioni rupestri risalenti a circa 6000 anni fa. Il sito è inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Durante il tragitto attraverso la regione del Finnmark potrete ammirare la natura del Nord della Norvegia e, con un po’ di fortuna, avvistare esemplari di renne o altri animali artici. Arrivo in hotel, cena e in serata trasferimento all’osservatorio di Capo Nord per ammirare il magnifico fenomeno del “sole di mezzanotte”. Rientro in hotel per il pernottamento.
3° Giorno: Honningsvåg / Tromsø
Colazione in hotel. Proseguimento per Tromsø, considerata la Capitale del Nord della Norvegia, attraversando l’Ullsfjorden ed il Lyngenfjord. La città è oggi un importante centro universitario e si è sviluppata turisticamente anche grazie alle altissime possibilità di vedere l’aurora boreale durante il periodo invernale. In arrivo, giro panoramico della città dove spicca la bellezza della Cattedrale Artica (visita esterna). Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° Giorno: Tromsø / Andenes
Colazione in hotel. Al mattino lasciamo Tromsø per imbarcarci a Gryllefjord sul traghetto per raggiungere Andenes, sull’isola di Andøya. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno: Andenes / possibilità di avvistamento balene / Svolvær, Isole Lofoten
Colazione in hotel e partenza a bordo di un’imbarcazione di legno tipica delle Vesterålen per un emozionante safari con possibilità di avvistamento balene. Prima di imbarcarvi una guida vi condurrà al museo dei cetacei, dandovi informazioni sulla vita delle balene, sull’ecosistema in cui vivono e sulle varie differenze tra i cetacei. Dopo l'escursione, proseguimento attraverso paesaggi mozzafiato per Svolvær, la capitale delle Isole Lofoten. Cena libera. Pernottamento in hotel.
6° Giorno: Isole Lofoten
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della parte Sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Lungo il tragitto sono previste varie soste, per non perdere la possibilità di ammirare Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile. Rientro a Svolvær nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in hotel.
7° Giorno: Isole Lofoten / Bodø
Colazione in hotel. Partenza in tarda mattinata per Bodø. Lungo la strada vi immergerete in scenari unici nel loro genere. Arrivo nel pomeriggio e tempo a disposizione per visitare la cittadina. Cena libera. Pernottamento in hotel.
8° Giorno: Bodø / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto di Bodø (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Fine dei servizi.
Così gli hotel del tour o similari:
Alta (Norvegia): Thon Alta (1 notte)
Honningsvåg (Norvegia): Scandic Honningsvåg (1 notte)
Tromsø (Norvegia): Thon Tromsø (1 notte)
Andenes (Norvegia): Andrikken Hotel (1 notte)
Svolvær, Lofoten (Norvegia): Thon Lofoten (2 notti)
Bodø (Norvegia): Thon Nordlys (1 notte)
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info hotel in Scandinavia (Norvegia inclusa): in Scandinavia, non esiste una classificazione ufficiale in “stelle” e non vi è alcuna legislatura in merito. Gli hotels pertanto non espongono stelle. Le classificazioni generiche che si possono trovare nei vari siti commerciali on line sono totalmente arbitrarie e prive di qualsiasi riferimento a classificazioni ufficiali di Enti territoriali (come avviene, ad esempio, in Italia). Generalmente tutti gli hotel, a prescindere dalla loro categoria, presentano delle caratteristiche comuni, valide in tutta la penisola Scandinava: camere più piccole rispetto alla media internazionale: una camera Standard Doppia misura circa 15 mq, mentre una camera Singola si attesta intorno ai 12 mq. Fra gli hotel selezionati nei tour non ne esistono di particolarmente lussuosi. La maggior parte degli hotels, non ha aria condizionata in camera: il clima scandinavo solitamente non è mai eccessivamente caldo, neppure in estate. Tuttavia possono capitare giornate di caldo eccezionale. In tutti gli hotels, sia nelle camere che negli ambienti comuni, è severamente vietato fumare.
Info posizione hotel in Scandinavia (Norvegia inclusa): A prescindere dalle città più grandi (in linea generale le capitali ed i porti maggiori) nel resto della Norvegia gli hotels sono piccoli e localizzati in zone isolate, spesso inseriti in un contesto naturalistico tipico norvegese, all’interno di piccoli villaggi o in vallate/aree di montagne, lontani da qualsiasi centro urbano. Spesso gli hotels nell’area dei fiordi norvegesi, hanno le caratteristiche tipiche di una baita di montagna, con struttura in legno e camere spartane ma confortevoli. Il personale alberghiero è spesso abituato a ritmi di vita/lavorativi più lento rispetto a quelli nostrani e pertanto risulterà essere un po’ più lento e rilassato nel servire il cliente. Il personale alberghiero segue spesso alla lettera le regole della struttura. Pertanto risulterà a volte poco flessibile nell’accomodare richieste speciali.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Scandinavia non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info clima ed abbigliamento: Il clima su queste latitudini cambia di giorno in giorno, quindi l'ideale è vestirsi a strati. In questo modo è possibile aggiungere o rimuovere gli indumenti a seconda della temperatura. Inoltre, porta almeno un giubbino caldo, un impermeabile e/o un ombrello e scarpe comode. D'estate anche le serate e le notti estive possono essere fredde, soprattutto in montagna.
Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 23 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Giugno 2023 | 25
€ 1819 Inizio Tour: Domenica 25 Giugno 2023
| ||||||||||||||||||||||||||
Luglio 2023 | 23
€ 1819 Inizio Tour: Domenica 23 Luglio 2023
| 30
€ 1819 Inizio Tour: Domenica 30 Luglio 2023
| |||||||||||||||||||||||||
Agosto 2023 | 6
€ 1819 Inizio Tour: Domenica 6 Agosto 2023
| 13
€ 1819 Inizio Tour: Domenica 13 Agosto 2023
| 20
€ 1819 Inizio Tour: Domenica 20 Agosto 2023
|
Info guida: Accompagnatore in Italiano per tutte le partenze.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Scandinavia non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info notti extra: Non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 7 pernottamenti in hotel con colazione inclusa
- 2 cene in hotel a tre portate o buffet
- Bus privato Gran Turismo per 6 giorni
- Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
- Ingresso al Museo di Alta
- Ingresso Osservatorio Capo Nord
- Traghetto Gryllefjord-Andenes
- Safari con possibilità avvistamento balene ad Andenes
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- Trasferimenti da e per l'aeroporto
- Le bevande duranti i pasti
- I pasti non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
Buongiorno, come sapete, abbiamo partecipato al viaggio in oggetto e siamo rimasti soddisfatti. Unica segnalazione, sarebbe meglio restare più a lungo a Capo Nord per visitare la galleria-museo. Il vostro servizio è stato preciso. Grazie e a risentirci al prossimo viaggio. Biagio R.