Luogo di inizio tour: Rovaniemi (Finlandia)
Luogo di fine tour: Rovaniemi (Finlandia)
1° giorno: Italia / Rovaniemi
Partenza dall’Italia (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Arrivo all’aeroporto di Rovaniemi. Trasferimento libero in hotel. Incontro con l'accompagnatore presso la reception dell'hotel disponibile per arrivi entro le ore 21:00. Cena libera. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Rovaniemi / Villaggio di Babbo Natale / Kiruna, passeggiata serale nel centro della città (341 Km)
Prima colazione a buffet in hotel. Prima di partire verso la Lapponia svedese, visiteremo il Villaggio di Babbo Natale, situate nel Circolo Polare Artico. Qui hanno sede l’ufficio personale e l’ufficio postale del vero Babbo Natale. Il villaggio ospita anche diversi negozi di souvenir, ristoranti, attrazioni e soluzioni alberghiere molto popolari nel periodo invernale, quando Rovaniemi si veste di bianco e viene avvolta da una fiabesca atmosfera natalizia (la visita del villaggio di babbo natale potrebbe essere spostata al giorno 8 per ragioni tecnico-organizzative). Proseguimento verso Kiruna, attraverso le leggendarie terre del popolo Sami. Arrivo a Kiruna, situata a 145 chilometri a nord del Circolo Polare Artico. Sistemazione in hotel. Alla sera, per chi vuole, passeggiata nel centro di Kiruna con l'accompagnatore fino alla chiesetta del paese, una delle chiese in legno più grandi della Svezia. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Kiruna / Hotel di ghiaccio a Jukkasjärvi / Abisko National Park, breve passeggiata nel Parco / Isole Lofoten - Svolvær (379 Km)
Prima colazione a buffet in hotel. Visiteremo l'hotel di ghiaccio a Jukkasjärvi per conoscere questa curiosa struttura e vedere la zona aperta tutto l'anno. Partenza per la Norvegia passando per il Parco Nazionale di Abisko. La natura regna incontrastata in queste terre ancora poco contaminate dall’uomo. Il Parco di Abisko offre panorami maestosi e selvaggi, con le sue alte montagne che dominano enormi vallate, pianure, foreste e fiumi. La flora e fauna sono estremamente ricche e variegate. Fra boschi di betulle e di pini e nelle brughiere alpine, sono presenti, sebbene difficili da individuare, orsi, linci, ermellini e volpi artiche. Prima di spostarci in Norvegia, faremo una breve passeggiata in questo angolo di paradiso. Proseguimento verso le Isole Lofoten, in territorio norvegese. Arrivo a Svolvær. Situata nelle isole Lofoten sulla costa sud di Austvågøy, Svolvær si affaccia a sud sul Mar di Norvegia ed è sormontata, a nord, dalle montagne. Sebbene sia frequentata da turisti provenienti da ogni parte del mondo per ammirarne le bellezze naturali, la principale attività economica della città resta legata alla pesca del merluzzo bianco in inverno e all'itticoltura del salmone. Sistemazione in hotel. La collocazione dell’hotel potrebbe essere distante dal centro abitato. Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Isole Lofoten - Svolvær / Harstad (425 Km)
Prima colazione a buffet in hotel. Oggi approfondiremo la visita delle Lofoten. Percorreremo parte della strada europea E10 (inizia dal villaggio di Å in Norvegia e termina a Luleå in Svezia), considerata, per la parte norvegese, la strada turistica nazionale per attraversare il caratteristico e spettacolare panorama delle Lofoten: un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Lungo le coste sono disseminati villaggi di pescatori, con le loro tipiche “rorbu”, le casette rosse, spesso su palafitte, in cui essi vivono. Dopo aver visitato e fotografato i villaggi più caratteristici delle Isole Lofoten, proseguiremo in direzione di Harstad, cittadina portuale ad Est dell’arcipelago. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Harstad / Tromsø, visita panoramica della città (300 Km)
Prima colazione a buffet in hotel. Proseguimento verso Tromsø, arrivo ed inizio tour panoramico con bus privato ed accompagnatore. Tromsø viene considerata come la capitale della Norvegia del Nord e della regione artica norvegese. La città di Tromsø fu fondata circa 200 anni fa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia di anni fa. Tromsø divenne ben presto il centro per i finimenti nella regione artica, e agli inizi del 1900 fu il punto di partenza per le spedizioni verso l'Artico. Da qui il suo soprannome "Porta sull'Artico". Cena libera. Pernottamento in hotel.
6° giorno: Tromsø / Traghetti Breidvikeidet - Svensby e Lyngseidet - Olderdalen / Regione artica del Finnmark / Kamøyvær - Escursione serale a Capo Nord (517 Km)
Colazione a buffet in hotel e partenza verso Capo Nord. Ci imbarcheremo per altre due brevi navigazioni sui fiordi del Nord, da Breivikeidet a Svensby e da Lyngseidet ad Olderdalen. Pausa per pranzo libero lungo il percorso. Dopo aver costeggiato il fiordo di Kvænangen, proseguiamo verso il cuore della regione artica del Finnmark, dove la presenza dell’uomo è ancora impercettibile, se non per qualche accampamento Sami (popolo lappone) ed allevamenti di renne che si snodano lungo il rettilineo che percorre la tundra più selvaggia, ai confini dell’Europa continentale. Il viaggio è lungo, ma la ricompensa sarà grande non appena raggiungeremo il nostro obiettivo, Capo Nord. Nel tardo pomeriggio, arriviamo a Kamøyvær, dove si trova il nostro hotel. Dopo esserci sistemati nelle nostre camere ed aver cenato, partiremo per un’escursione serale al promontorio di Capo Nord. I giochi di luce stupendi e, se il cielo è terso, con il sole all’orizzonte, vi regaleranno un’emozione che ricorderete per sempre. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Kamøyvær / Sami Siida Museum di Inari / Saariselkä (429 Km)
Colazione a buffet in hotel. Partenza verso la Finlandia. Prima di passare il confine, ci fermeremo per un pranzo incluso lungo il percorso. Proseguimento verso Inari, nella Lapponia finlandese. Qui visiteremo il Sami Siida Museum, un museo dedicato alla cultura lappone ed alla natura del Grande Nord. Il Siida offre ai visitatori un interessante percorso espositivo permanente e un ricco calendario di mostre temporanee, eventi e seminari focalizzati sulla cultura, la natura, la storia e le tradizioni Sami e del Grande Nord. Proseguimento verso Saariselkä, nel cuore della Lapponia finlandese, popolare destinazione turistica, che offre attività come lo sci di fondo, l'escursionismo e un centro termale. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Saariselkä / Rovaniemi, giornata libera a disposizione (257 Km)
Colazione a buffet in hotel. In mattinata partenza e rientro a Rovaniemi. Arrivo e tempo libero a disposizione per visite o relax. Cena libera. Pernottamento in hotel.
9° giorno: Rovaniemi / Italia
Prima colazione a buffet in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Fine dei servizi.
Così gli hotel del tour o similari:
Rovaniemi (Finlandia): Scandic Hotel (1 notte)
Kiruna (Svezia): Scandic Kiruna (1 notte)
Svolvær (Norvegia): Scandic Svolvær (1 notte)
Harstad (Norvegia): Thon Harstad (1 notte)
Tromsø (Norvegia): Quality Saga (1 notte)
Kamøyvær (Norvegia): Arran Nordkapp (1 notte)
Saariselkä (Finlandia): Lapland Riekonlinne Hotel (1 notte)
Rovaniemi (Finlandia): Scandic Hotel (1 notte)
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info hotel in Scandinavia (Norvegia inclusa): in Scandinavia, non esiste una classificazione ufficiale in “stelle” e non vi è alcuna legislatura in merito. Gli hotels pertanto non espongono stelle. Le classificazioni generiche che si possono trovare nei vari siti commerciali on line sono totalmente arbitrarie e prive di qualsiasi riferimento a classificazioni ufficiali di Enti territoriali (come avviene, ad esempio, in Italia). Generalmente tutti gli hotel, a prescindere dalla loro categoria, presentano delle caratteristiche comuni, valide in tutta la penisola Scandinava: camere più piccole rispetto alla media internazionale: una camera Standard Doppia misura circa 15 mq, mentre una camera Singola si attesta intorno ai 12 mq. Fra gli hotel selezionati nei tour non ne esistono di particolarmente lussuosi. La maggior parte degli hotels, non ha aria condizionata in camera: il clima scandinavo solitamente non è mai eccessivamente caldo, neppure in estate. Tuttavia possono capitare giornate di caldo eccezionale. In tutti gli hotels, sia nelle camere che negli ambienti comuni, è severamente vietato fumare.
Info posizione hotel in Scandinavia (Norvegia inclusa): A prescindere dalle città più grandi (in linea generale le capitali ed i porti maggiori) nel resto della Norvegia, Svezia e Finlandia gli hotels sono piccoli e localizzati in zone isolate, spesso inseriti in un contesto naturalistico tipico scandinavo, all’interno di piccoli villaggi o in vallate/aree di montagne, lontani da qualsiasi centro urbano. Spesso gli hotels nell’area di campagna, hanno le caratteristiche tipiche di una baita di montagna, con struttura in legno e camere spartane ma confortevoli. Il personale alberghiero è spesso abituato a ritmi di vita/lavorativi più lento rispetto a quelli nostrani e pertanto risulterà essere un po’ più lento e rilassato nel servire il cliente. Il personale alberghiero segue spesso alla lettera le regole della struttura. Pertanto risulterà a volte poco flessibile nell’accomodare richieste speciali.
Info clima ed abbigliamento: Il clima su queste latitudini cambia di giorno in giorno, quindi l'ideale è vestirsi a strati. In questo modo è possibile aggiungere o rimuovere gli indumenti a seconda della temperatura. Inoltre, porta almeno un giubbino caldo, un impermeabile e/o un ombrello e scarpe comode. D'estate anche le serate e le notti estive possono essere fredde, soprattutto in montagna.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Luglio 2023 | 14
€ 1289 Inizio Tour: Venerdì 14 Luglio 2023
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agosto 2023 | 4
€ 1289 Inizio Tour: Venerdì 4 Agosto 2023
| 11
€ 1289 Inizio Tour: Venerdì 11 Agosto 2023
| 19
€ 1289 Inizio Tour: Sabato 19 Agosto 2023
| 26
€ 1289 Inizio Tour: Sabato 26 Agosto 2023
|
Info guida: Accompagnatore bilingue in Italiano e Spagnolo per tutte le partenze.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Scandinavia non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile tipo brandina pieghevole. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte. (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 8 pernottamenti con colazione inclusa in camere standard negli hotel menzionati o similari
- 4 cene in hotel a 3 portate o buffet nei giorni 2, 4, 6 e 7
- 1 pranzo a 3 portate o buffet il giorno 7
- Bus Gran Turismo dal 2° al 8° giorno
- Accompagnatore bilingue Italiano / Spagnolo
- Traghetti: Breidvikeidet/Svensby + Lyngseidet/Olderdalen
- Ingresso al promontorio di Capo Nord
- Ingresso al Sami Siida Museu
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente
- Trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto
- Le bevande duranti i pasti
- I pasti non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”.
- Assicurazione annullamento viaggio.
Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
viaggio spettacolare, molto ben organizzato in tutti i suoi aspetti. da rifare!