processing...

Area Clienti

Inserire le proprie credenziali per accedere all'area clienti

Password Dimenticata

Prima volta su Otto e Mezzo Viaggi? Registrati gratis.

Password dimenticata?

Nessun problema 😀.
Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato al momento della prenotazione e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.





Il Meglio dei Fiordi
Lofoten e Sole di Mezzanotte

€ 1459 Voli: ESCLUSI (a cura del cliente)
Calcola il Preventivo!

Modifica Data

Luogo di inizio tour: Evenes (Norvegia)
Luogo di fine tour: Oslo (Norvegia)

1° giorno: Italia / Evenes
Partenza dall’Italia (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Arrivo all’aeroporto internazionale di Harstad-Narvik (EVE) di Evenes e trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

2° giorno: Evenes o Harstad / Isole Lofoten / Svolvær (circa 165 km)
Prima colazione a buffet in hotel. Un esperto accompagnatore vi guiderà per un tour panoramico lungo l’arcipelago delle Lofoten che si trova al di sopra del Circolo Polare Artico, di fronte alle coste della Norvegia settentrionale. Le isole hanno una superficie complessiva di circa 1250 chilometri quadrati e, grazie alla calda Corrente del Golfo, godono di un clima molto più mite rispetto ad altre parti del mondo che si trovano alla stessa latitudine come l’Alaska e la Groenlandia. Arrivo a Svolvær. Situata nelle isole Lofoten sulla costa sud di Austvågøy, Svolvær si affaccia a sud sul Mar di Norvegia ed è sormontata, a nord, dalle montagne. Sebbene sia frequentata da turisti provenienti da ogni parte del mondo per ammirarne le bellezze naturali, la principale attività economica della città resta legata alla pesca del merluzzo bianco in inverno e all'itticoltura del salmone. È gemellata con la città italiana di Ancona. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Svolvær / Isole Lofoten / Svolvær
Prima colazione a buffet in hotel. Oggi approfondiremo la visita delle Lofoten. Percorreremo parte della strada europea E10 (inizia dal villaggio di Å, Norvegia e termina a Luleå, Svezia), considerata, per la parte norvegese, la strada turistica nazionale per attraversare il caratteristico e spettacolare panorama delle Lofoten: un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Lungo le coste sono disseminati villaggi di pescatori, con le loro tipiche “rorbu”, le casette rosse, spesso su palafitte, in cui essi vivono. Cena libera. Pernottamento in hotel.

4° giorno: Svolvær / navigazione lungo il Tysfjorden Lødingen-Bognes / Fauske, treno notturno Fauske-Trondheim attraverso il circolo polare artico (circa 350 km)
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza verso Lødingen ed imbarco sul traghetto verso Bognes sulle coste del Tysfjorden. Da qui proseguimento in bus fino a Fauske e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Fauske, comune norvegese a 80 chilometri a nord del circolo polare artico. In serata, dopo la cena inclusa in ristorante, imbarco sul treno notturno diretto verso Trondheim. La leggendaria rete ferroviaria del Nordland si estende per 729 km da Bodø fino alla storica città di Trondheim ed attraversa il circolo polare artico tra montagne e scorci sul mare mozzafiato che fanno di questo viaggio un vero e proprio ricordo indelebile nella vostra memoria. Pernottamento in vagone letto.

5° giorno: Trondheim, visita panoramica della città / Molde (circa 320 km)
Al mattino presto, sbarco a Trondheim e colazione in ristorante. Visita panoramica di Trondheim, la terza città più grande della Norvegia, fondata nell'anno 997 dal re vichingo Olaf I di Norvegia. La città è situata sulla sponda del fiordo Trondheimsfjord ed è attraversata dal fiume Nidelva che in corrispondenza della città sfocia nel fiordo. Durante la visita si ammirerà la sua bella cattedrale Nidaros, in stile romanico-gotico (visita esterna). Partenza verso Molde attraversando la spettacolare Atlantic Road. Arrivo a Molde, conosciuta come “Città delle Rose” per via del suolo fertile, della ricca vegetazione e del clima mite. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: Molde / Geiranger e crociera di un'ora del Geirangerfjord, patrimonio Unesco / Ghiacciaio di Briksdal / Area Skei - Førde (circa 340 km)
Prima colazione a buffet in hotel. Oggi ci dirigeremo verso la rinomata Troll Road, un percorso di circa 2 ore da cui godrete di paesaggi incantevoli. Proseguimento verso Geiranger, via Eagle Road, dove ci attende una minicrociera sul Geirangerfjord, patrimonio dell’Unesco che si caratterizza per le imponenti montagne che si immergono nelle acque del fiordo e le numerose cascate che si tuffano dalle pareti rocciose, dando vita ad un paesaggio unico al mondo. Dopo aver navigato il fiordo, proseguimento verso Briksdal per esplorare lo Jostedalsbreen, il ghiacciaio su terraferma più grande d’Europa. Il ghiacciaio scende da un’altezza di 1200 mt fino alla stretta vallata di Briksdal. I paesaggi sono impressionanti. Continuazione verso l'area di Skei/Førde. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Area Skei - Førde / breve navigazione Mannheller- Fodnes / Chiesa in legno Borgund Stavkirke / Oslo, visita panoramica della città (circa 440 km)
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza verso Mannheller, sulle sponde del Sognefjord il fiordo più lungo della Norvegia. Breve attraversamento in traghetto fino a Fodnes e proseguimento verso Lærdal. Sosta per il pranzo libero e visita esterna della Borgund Stavkirke, antica chiesa in legno. Questa è anche la meglio preservata delle 28 stavkirke rimanenti in Norvegia. Fu probabilmente costruita alla fine del XII secolo, dato che recenti studi hanno dimostrato che il legno utilizzato per la sua costruzione venne tagliato nell'inverno tra il 1180 e il 1181. Diverse iscrizioni runiche si trovano sulle mura della chiesa. Nel pomeriggio, proseguimento verso il lago di Tyrifjord ed arrivo ad Oslo. Visita guidata panoramica della città includendo il parco Frogner, il parco più grande della città, con l'insieme scultoreo di Vigeland, il Palazzo Reale (solo esterni), costruito nella prima metà del XIX secolo come residenza del sovrano Carlo III di Norvegia, attualmente usato come residenza ufficiale della monarchia norvegese, il Municipio al cui interno viene svolta la cerimonia della consegna del Premio Nobel per la pace e la Fortezza di Åkershus, costruita nel XII secolo per proteggere la città. Cena libera. Pernottamento in hotel.

8° giorno: Oslo / Italia
Prima colazione a buffet in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto Oslo Gardermoen incluso con partenza alle 09:30 e alle 17:30. Per orari differenti, i trasferimenti saranno liberi. (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei servizi.

Per ragioni logistiche e tecniche, l’itinerario potrebbe subire delle variazioni nell’ordine delle visite e potrebbe anche essere effettuato in senso inverso. Qualsiasi modifica apportata non altererà in alcun modo la quantità e/o la qualità dei servizi inclusi nel programma.


Così gli hotel del tour o similari:
Evenes / Harstad (Norvegia): BW Narvik Airport Sure Hotel / Scandic Harstad (1 notte)
Svolvær (Norvegia): Scandic Svolvær (2 notti)
Treno notturno da Fauske a Trondheim (1 notte)
Molde (Norvegia): Scandic Alexandra Molde (1 notte)
Skei-Førde (Norvegia): Thon Hotel Jølster (1 notte)
Oslo (Norvegia): Comfort Børsparken (1 notte)

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di fine tour. Servizio di trasferimento incluso con partenza alle 09:30 e alle 17:30. Per orari differenti, i trasferimenti saranno liberi. I trasferimenti all'arrivo sono liberi. Ulteriori informazioni verranno comunicate nei documenti di viaggio. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.

Info hotel in Scandinavia (Norvegia inclusa): in Scandinavia, non esiste una classificazione ufficiale in “stelle” e non vi è alcuna legislatura in merito. Gli hotels pertanto non espongono stelle. Le classificazioni generiche che si possono trovare nei vari siti commerciali on line sono totalmente arbitrarie e prive di qualsiasi riferimento a classificazioni ufficiali di Enti territoriali (come avviene, ad esempio, in Italia). Generalmente tutti gli hotel, a prescindere dalla loro categoria, presentano delle caratteristiche comuni, valide in tutta la penisola Scandinava: camere più piccole rispetto alla media internazionale: una camera Standard Doppia misura circa 15 mq, mentre una camera Singola si attesta intorno ai 12 mq. Fra gli hotel selezionati nei tour non ne esistono di particolarmente lussuosi. La maggior parte degli hotels, non ha aria condizionata in camera: il clima scandinavo solitamente non è mai eccessivamente caldo, neppure in estate. Tuttavia possono capitare giornate di caldo eccezionale. In tutti gli hotels, sia nelle camere che negli ambienti comuni, è severamente vietato fumare.

Info posizione hotel in Scandinavia (Norvegia inclusa): A prescindere dalle città più grandi (in linea generale le capitali ed i porti maggiori) nel resto della Norvegia gli hotels sono piccoli e localizzati in zone isolate, spesso inseriti in un contesto naturalistico tipico norvegese, all’interno di piccoli villaggi o in vallate/aree di montagne, lontani da qualsiasi centro urbano. Spesso gli hotels nell’area dei fiordi norvegesi, hanno le caratteristiche tipiche di una baita di montagna, con struttura in legno e camere spartane ma confortevoli. Il personale alberghiero è spesso abituato a ritmi di vita/lavorativi più lento rispetto a quelli nostrani e pertanto risulterà essere un po’ più lento e rilassato nel servire il cliente. Il personale alberghiero segue spesso alla lettera le regole della struttura. Pertanto risulterà a volte poco flessibile nell’accomodare richieste speciali.

Info clima ed abbigliamento: Il clima su queste latitudini cambia di giorno in giorno, quindi l'ideale è vestirsi a strati. In questo modo è possibile aggiungere o rimuovere gli indumenti a seconda della temperatura. Inoltre, porta almeno un giubbino caldo, un impermeabile e/o un ombrello e scarpe comode. D'estate anche le serate e le notti estive possono essere fredde, soprattutto in montagna.

Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Scandinavia non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).

Giugno 2023
24
€ 1459

Inizio Tour: Sabato 24 Giugno 2023
Fine Tour: Sabato 1 Luglio 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 1459
in doppia
€ 2039
in singola
€ 1309
in 3°letto adulto
€ 1169
in 3°letto bambino
Luglio 2023
8
€ 1459

Inizio Tour: Sabato 8 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 15 Luglio 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 1459
in doppia
€ 2039
in singola
€ 1309
in 3°letto adulto
€ 1169
in 3°letto bambino
22
€ 1459

Inizio Tour: Sabato 22 Luglio 2023
Fine Tour: Sabato 29 Luglio 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 1459
in doppia
€ 2039
in singola
€ 1309
in 3°letto adulto
€ 1169
in 3°letto bambino
Agosto 2023
5
€ 1459

Inizio Tour: Sabato 5 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 12 Agosto 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 1459
in doppia
€ 2039
in singola
€ 1309
in 3°letto adulto
€ 1169
in 3°letto bambino
12
€ 1459

Inizio Tour: Sabato 12 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 19 Agosto 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 1459
in doppia
€ 2039
in singola
€ 1309
in 3°letto adulto
€ 1169
in 3°letto bambino
19
€ 1459

Inizio Tour: Sabato 19 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 26 Agosto 2023

Quota a persona Hotel 3/4 stelle
€ 1459
in doppia
€ 2039
in singola
€ 1309
in 3°letto adulto
€ 1169
in 3°letto bambino


Info guida: Accompagnatore bilingue Italiano e Spagnolo per tutte le partenze.

Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Scandinavia non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.

Info notti extra: Non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

La quota include:
- Trasferimenti aeroportuali a fine tour negli orari indicati
- 6 pernottamenti negli hotel indicati o similari con prima colazione
- 1 pernottamento in vagone letto (treno notturno Fauske-Trondheim)
- 4 cene nei giorni 1, 4, 5 e 6 (cene a tre portate o buffet)
- Trasporto in bus privato dal giorno 2 al giorno 7
- Accompagnatore bilingue Italiano / Spagnolo
- Visita guidata di 3 ore ad Oslo
- Crociera di 1 ora sul Geirangerfjord
- Traghetti come da programma
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.

La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente
- Trasferimenti al di fuori degli orari indicati
- Le bevande duranti i pasti
- I pasti dove non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”.
- Assicurazione annullamento viaggio.

Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it

    Claudia B. - 27/08/2018

    Buona la valutazione complessiva, viaggio veramente bello, anche se, le lunghe distanze costringono a tante ore in pullman. La guida non è sempre stata all'altezza della situazione e soprattutto l'approccio non sempre garbato e conciliante. Confermo che l'assegnazione dei posti in pullman faciliterebbe la vita e suggerisco vivamente di ridurre le dimensioni dei gruppi (eccessivo il gruppo di 48 persone).

    Adelina G. - 05/08/2016

    voto 4 stelle. Adelina G.

    Giuseppe M. - 18/07/2016

    Spett. "Otto e Mezzo Viaggi" il mio voto per il viaggio e' (4 stelle) L'unico consiglio che posso darvi pero' e' quello di assegnare i posti sul PULLMAN onde evitare al momento dei vari spostamenti spiacevoli disagi. Cordiali saluti Giuseppe M.

Inserire in Proprio Nome
Inserire l'indirizzo mail
Inserire la Recensione
La tua recensione è stata presa in carico e verrà pubblicata quanto prima!
Sorry, error occured this time sending your message