Luogo di inizio tour: Muscat (Oman)
Luogo di fine tour: Muscat (Oman)
1° giorno: Italia / Muscat
Partenza dall’Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Arrivo all’aeroporto Internazionale di Muscat e disbrigo delle formalità doganali. Dopo il ritiro dei bagagli, trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate (le camere verranno consegnate dopo le ore 14.00). Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Muscat, visita della città / Mercato del pesce di Barka / Fabbrica di Amouage (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza alle 8.00 dall’hotel. Prima tappa alla Grande Moschea. Si ha l’opportunità di visitare l’interno della più grande moschea del Sultanato. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. (Aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 11.00, eccetto il venerdì e durante le feste pubbliche. Abbigliamento: sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con una foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moschea). Si prosegue per il Mercato del Pesce di Barka, per vedere la gente locale nell’attività della compravendita del pescato del giorno. Sosta fotografica al Forte di Nakhal, un'imponente struttura risalente al periodo preislamico. In seguito si prosegue per le sorgenti di acqua calda dove i locali vengono per rilassarsi all’ombra del palmeto. Pranzo libero. Rientro a Muscat, con visita durante il tragitto alla fabbrica di Amouage, considerato il profumo più caro al mondo, e alla Royal Opera House, teatro unico nel suo genere in tutto il Medio Oriente. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Muscat / cratere vulcanico di Bimah Sinkhole / Wadi Tiwi / Sur / fabbrica di dhow / Sharqiya Sands (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Partenza alle 8.00 dall’hotel verso Bimah Sinkhole. I geologi dicono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. I locali pensano invece che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata "Bait al Afreet", "Casa del Demone". Da qui il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta a Wadi Tiwi, con i sui antichi villaggi tradizionali, circondati da lussureggianti piantagioni di datteri e banane e attraversati dal sistema di irrigazione tradizionale “aflaj”. Una volta giunti a Sur, visita della Fabbrica di Dhow per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Si prosegue verso il deserto di Sharqiya in veicoli 4x4. Il deserto copre un'area che si estende per 180 km da nord a sud coprendo una superficie totale di 12500 km². La regione riveste interesse scientifico dal 1986, quando una spedizione della Royal Geographical Society documentò la diversità dei terreni, della flora e della fauna, registrando 16.000 invertebrati oltre a 200 specie di animali selvatici, inclusa l'avifauna. Furono documentate anche 150 specie di flora autoctona. Le dune di questo deserto sono una vasta massa di onde di sabbia dai toni rossi e bianchi, che si innalzano anche fino a 200 metri, ospitando una ricca varietà di flora e fauna. Le forme in continua evoluzione delle dune sono un sogno anche per i fotografi più esigenti. Dopo aver raggiunto il campo, tempo a disposizione per sistemare i bagagli nella vostra tenda. Per chi lo desidera, dopo cena, è possibile fare per proprio conto una passeggiata nel deserto per ammirare le stelle. Cena e pernottamento presso il campo tendato.
4° giorno: Deserto di Sharqiya / Wadi Bani Khalid / Deserto di Sharqiya
Partenza alle 10.00 dal campo. Tempo a disposizione per ammirare l'alba e la bellezza del deserto, prima del ritrovo per procedere verso Wadi Bani Khalid, il wadi più noto dell’intero Oman. Una volta giunti a Wadi Bani Khalid potrete fare un piacevole picnic (non incluso) e, per chi lo desidera, è possibile anche nuotare tra le acque del wadi (nel rispetto della popolazione locale, consigliamo alle donne di indossare una maglietta mentre fanno il bagno). Sosta per la visita di una casa di Beduini, per avere un’idea di come vivono e come sono le loro tende all’interno. Si rientra al campo, prima di riprendere le auto e andare ad ammirare il tramonto dall’alto di una duna. Provate a scoprire le tracce di piccoli uccelli e di altre creature che popolano il deserto. Dopo il tramonto, rientro al campo. Cena e pernottamento presso il campo tendato.
5° giorno: Deserto di Sharqiya / mercato delle donne di Ibra / Castello di Jabrin / Forte di Bahla (esterno) / Nizwa (8 ore / 300 km)
Prima colazione in campo tendato. Partenza alle 9.00 dal campo verso il Mercato delle Donne di Ibra. In precedenza le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e, a causa degli alti costi degli spostamenti, iniziarono a scambiare le merci che realizzavano a casa. Col tempo prese forma il mercato delle donne di oggi. Si continua per la visita del castello di Jabrin, famoso per l’architettura omanita e i soffitti dipinti. Sosta al Forte di Bahla (visibile solo dall’esterno, all’interno non è decorato). Proseguimento e arrivo a Nizwa, l’antica capitale nel VI e VII secolo, con il suo famoso Forte. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
6° giorno: Nizwa / villaggio di Al Hamra / villaggio di Misfah / Jabal Shams / fotostop a Wadi Ghul / Nizwa (8 ore / 200 km)
Prima colazione in hotel. Partenza alle 9.00 dall’hotel per il villaggio di Al Hamra, con le sue antiche case di fango (tempo permettendo, è possibile vedere il museo di Bait al Safah, biglietto di ingresso escluso, da pagare in loco). Alcune delle case più antiche conservate in Oman si trovano ad Al Hamra, una città costruita su una lastra di roccia inclinata. Molte case hanno due, tre e persino o quattro piani, con soffitti fatti di travi di palma e fronde sormontate da fango e paglia. Proseguimento verso il villaggio di Misfah. Passeggiata tra le vecchie case di pietra e i giardini terrazzati, orlati dai canali di irrigazione. Molti abitanti del villaggio fanno affidamento sui terrazzamenti agricoli per il loro sostentamento, dove vengono coltivati banane, melograni, papaie, manghi, alberi di agrumi e ovviamente palme. Queste terrazze lungo i pendii della montagna sono irrigate attraverso un intricato sistema di falaj che è stato scavato nelle dure rocce della montagna e viene alimentato da una sorgente locale. Proseguimento in direzione di Jabal Shams; sosta fotografica lungo la strada a Wadi Ghul. Dopo aver raggiunto la cima, sosta per ammirare il Grand Canyon (2000 m, da qui è possibile vedere la cima più alta del Paese, Jabal Shams, la montagna del sole). Rientro a Nizwa. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
7° giorno: Nizwa, visita del mercato del bestiame, Souq e Forte / Falaj di Birkat Al Mauz patrimonio Unesco / Museo Oman Across the age / Palazzo governativo Al Alam / aeroporto di Muscat / Italia (8 ore / 200 km)
Prima colazione in hotel. Partenza alle 7.30 dall’hotel e visita al Mercato del bestiame di Nizwa, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Visita del Souq di Nizwa. Qui i commercianti non sono invadenti ed oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne. Dal souq si giunge a piedi al Forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’ Imam Sultan bin Saif. Partenza per Manah, a pochi chilometri da Nizwa, per la visita al nuovo museo Oman Across the Age. Il museo vede in un edificio moderno la realizzazione del sogno del precedente Sultano, un museo interattivo per far conoscere la storia dell’Oman, dal passato al recente presente. Si riparte per Muscat e lungo la strada sosta al villaggio di Birkat al Mauz. Qui si vede uno dei 5 falaj patrimonio UNESCO (Falaj al Khatmeen) e si passeggia tra le piantagioni di datteri. Questi ingegnosi sistemi d'irrigazione omaniti, sono patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 2006. Arrivo a Muscat per il pranzo incluso. Si riparte per Muscat e sosta fotografica al Palazzo Governativo di Al Alam, con i forti di Mirani e Jalali sullo sfondo, prima di giungere alla Corniche, con il porto da un lato e il Souq di Muttrah dall’altro. Tempo a disposizione per aggirarsi tra i negozi del souq. Trasferimento in aeroporto per il vostro volo di rientro (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Si consiglia di acquistare un volo con orario di partenza in serata. Fine dei servizi.
Note ai ristoranti locali: Al di fuori di Muscat non ci sono ristoranti con standard internazionali. Le soste per il pranzo sono previste in ristoranti locali molto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, posizionati sul ciglio della strada. Viaggiatori e lavoratori locali frequentano questi ristoranti. Cerchiamo sempre di dare la soluzione che si avvicini al gusto e alle esigenze degli occidentali, ma all’interno dell’Oman non esistono alternative.
Gli hotel del tour o similari:
Muscat (Sultanato dell'Oman): City Seasons Hotel (2 notti)
Sharqiya Sands (Sultanato dell'Oman): Arabian Oryx Camp (2 notti)
Nizwa (Sultanato dell'Oman): Al Diyar Hotel (2 notti)
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di fine tour. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 16 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Gennaio 2024 | 13
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 13 Gennaio 2024
| 20
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 20 Gennaio 2024
| 27
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 27 Gennaio 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio 2024 | 3
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 3 Febbraio 2024
| 10
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 10 Febbraio 2024
| 17
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 17 Febbraio 2024
| 24
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 24 Febbraio 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo 2024 | 2
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 2 Marzo 2024
| 9
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 9 Marzo 2024
| 16
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 16 Marzo 2024
| 23
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 23 Marzo 2024
| 30
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 30 Marzo 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile 2024 | 6
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 6 Aprile 2024
| 13
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 13 Aprile 2024
| 20
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 20 Aprile 2024
| 27
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 27 Aprile 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio 2024 | 4
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 4 Maggio 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agosto 2024 | 31
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 31 Agosto 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settembre 2024 | 7
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 7 Settembre 2024
| 14
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 14 Settembre 2024
| 21
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 21 Settembre 2024
| 28
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 28 Settembre 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ottobre 2024 | 5
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 5 Ottobre 2024
| 12
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 12 Ottobre 2024
| 19
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 19 Ottobre 2024
| 26
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 26 Ottobre 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Novembre 2024 | 2
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 2 Novembre 2024
| 9
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 9 Novembre 2024
| 16
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 16 Novembre 2024
| 23
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 23 Novembre 2024
| 30
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 30 Novembre 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre 2024 | 7
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 7 Dicembre 2024
| 14
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 14 Dicembre 2024
| 21
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 21 Dicembre 2024
| 28
€ 1359 Inizio Tour: Sabato 28 Dicembre 2024
|
Info guida: guida parlante italiano per tutte le partenze.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Oman non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l’aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Servizi facoltativi da richiedere esclusivamente al momento della prenotazione (non verranno accettate richieste successive):
Muscat by night: € 115 a persona
La sera, all’orario prefissato, incontro con la vostra guida per partecipare al “Muscat by Night Tour”, passando vicino alla Grand Moschea, attraversando le strade della città vecchia e arrivando fino al Al Alam Palace illuminato nella notte. Include cena in ristorante locale e trasferimenti.
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 6 pernottamenti negli hotel menzionati o similari con prima colazione
- 5 cene dal 2° al 6° giorno (in hotel o ristoranti locali)
- 1 pranzo il 7° giorno in un ristorante locale
- Acqua in bottiglia durante il tour
- Tasse dove applicate
- Ingressi e visite come da programma
- Trasferimento in aeroporto incluso a fine tour
- Veicoli per il tour (tipo di veicolo a secondo della grandezza del gruppo)
- Veicoli 4x4 WD nei giorni 3, 4 e 6 ove richiesto dal terreno percorso
- Servizi di una guida parlante italiano dal 2° al 7° giorno
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale minimo di € 50.000.
La quota non include:
- I voli da e per l’Italia
- Il trasferimento aeroporto - hotel all'arrivo
- Facchinaggio, extra e spese personali
- Mance. Non sono obbligatorie, ma sono fortemente consigliate. Si consigliano € 2-8 a persona al giorno per la guida e l'autista.
- Pasti non menzionati
- Bevande durante i pasti
- Tutto quanto non menzionato in "La quota include"
- Assicurazione annullamento viaggio.
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo nel Paese.
Visto: Non necessario per soggiorni fino a 10 giorni.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it