Luogo di inizio tour: Tunisi (Tunisia)
Luogo di fine tour: Tunisi (Tunisia)
1° giorno: Italia / Tunisi
Partenza dall’Italia (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Arrivo all’aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine (TUN). Dopo lo sbarco e il controllo documenti, incontro con la guida/autista e trasferimento in hotel. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per visite libere e relax. Cena in hotel e pernottamento.
2° giorno: Tunisi / villaggio di Sidi Bou Said / sito archeologico di Cartagine / Tunisi (40 Km) / Museo del Bardo e Medina di Tunisi, patrimonio Unesco
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:00 incontro con la guida nella hall dell'hotel e inizio delle visite. Partenza verso il tipico villaggio di architettura arabo-moresca di Sidi Bou Said, centro sufita famoso per la sua spettacolare veduta sul golfo di Tunisi, le pittoresche stradine in acciottolato, gli stretti vicoli, le sue finestre e porte dipinte di blu e una vista abbagliante sul Mar Mediterraneo. Proseguimento per Cartagine, una delle città più potenti del mondo antico, feroce nemica di Roma e per questo rasa al suolo al termine della terza guerra punica dopo avere giurato di non ricostruirla più nei secoli a venire. Nonostante le distruzioni, l'antica città presenta ancora visibili resti di abitazioni, terme e sistemi fognari. Sito significativo nell'area è l'Anfiteatro di Cartagine, costruito intorno al I° secolo e successivamente ricostruito dai romani. Oggi il teatro ospita circa 30000 visitatori durante l'annuale Festival Internazionale della Musica di Cartagine. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio rientro a Tunisi e visita del Museo Nazionale del Bardo, ubicato nell'antico Castello di Beylical e noto per la bellissima collezione di mosaici romani, una delle più importanti del mondo, oltre a maschere funerarie puniche, statue di bronzo greche, ceramica islamica e il carico di una nave affondata al largo di Mahdia nel I sec. a.C. La giornata si concluderà con una visita all’antica medina di Tunisi, nominata nel 1979, Patrimonio UNESCO per le sue meravigliose architetture risalenti al IX secolo e ai suoi edifici ottomani. Stupirà per i suoi mille colori dei vicoli e dei souk. Rientro in hotel verso le 18:00. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Tunisi / sito archeologico di Dougga patrimonio Unesco / sito archeologico sotterraneo di Bulla Regia / Tunisi (390 Km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:00 incontro con la guida nella hall dell'hotel e inizio delle visite. Al mattino partenza Dougga, il magnifico sito romano meglio conservato della Tunisia e Patrimonio Unesco dal 1997. Prima di essere una città romana fu una fortezza numida che godeva di grande prosperità attraverso Masinissa, il suo sovrano, che si alleò con i Romani piuttosto che con i Cartaginesi, e la città, se ne avvantaggiò grandemente perché godette il favore di Roma. Successivamente Colonia romana, nel II sec. d.C. conserva a tutt'oggi uno splendido teatro, l'imponente Campidoglio, eretto dall'Imperatore Marco Aurelio, con le colonne ed il timpano della facciata ancora intatti, il mausoleo libico-punico con l'importante iscrizione bilingue in punico e numidico, il tempio di Saturno e di Giunone Celeste. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Bulla Regia, una città berbera, punica e romana, nota per i resti delle abitazioni semi-sotterranee dell'era Adriana. Il sito di Bulla Regia è ancora per tre quarti sotterraneo; solo una parte della città è stata cancellata e molto c'è ancora da scavare. Lo stato di conservazione di alcuni dei suoi monumenti come l'anfiteatro ad esempio e l'originalità che caratterizza le case sotto terra, costruite così per proteggere dal forte calore e dagli effetti del sole, spiegano l'interesse di questo sito. Ciò è tanto più giustificato in quanto non è possibile oggi vedere altrove questa particolare architettura delle domus romane. Bulla Regia è nota soprattutto per le sale decorate da bellissimi mosaici, alcuni visibili in loco, altri nel museo del Bardo a Tunisi. Al termine delle visite, rientro a Tunisi. Cena e pernottamento.
4° giorno: Tunisi / sito archeologico di Oudna / pranzo a Dar Zaghouan / sito archeologico di Thuburbo Majus / Kairouan (210 Km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:00 incontro con la guida nella hall dell'hotel e inizio delle visite. Al mattino partenza verso Oudna, una delle città più antiche dell'Impero romano in Africa. Venne elevata a colonia in età augustea, il che la portò a una rapida colonizzazione conoscendo il periodo più florido della sua storia sotto il regno degli Antonini e dei Severi. Notevoli campagne di scavo e di ricerca hanno già riportato alla luce importanti monumenti come il teatro, uno dei più grandi anfiteatri romani del Nord Africa in grado di contenere fino a 15.000 persone, l'acquedotto, le ville, le terme, oltre a monumenti con splendidi mosaici. Sosta per il pranzo presso Dar Zaghouan. Proseguimento per Thuburbo Majus. Terzo grande sito archeologico della regione di Tunisi situato al centro di una ricca regione agricola che già nell'antichità favorì lo sviluppo della città tra II e III sec. d.C. Solo le invasioni dei vandali e successivamente degli arabi decretarono il declino e poi la scomparsa della colonia romana, che conserva numerosi ed interessanti monumenti: campidoglio, foro, templi della Pace, di Mercurio, di Saturno e di Celestis, la palestra dei Petronii ancora circondata da colonne corinzie, e la basilica cristiana. Al termine delle visite, proseguimento ed arrivo a Kairouan, antica città berbera e poi araba, patrimonio Unesco dal 1988. Alcune aree della città sono state utilizzate come set nelle scene di alcuni film, tra cui "I Predatori dell'Arca Perduta" per simulare Il Cairo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: Kairouan / sito archeologico di Sufetula / Fortezza di Makthar / Kairouan (300 Km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:00 incontro con la guida nella hall dell'hotel e inizio delle visite. Partenza per Sbeitla, oggi una moderna città posta al centro di una piccola pianura ricca di uliveti. Nelle vicinanze sono visibili le imponenti rovine dell’antica Sufetula, particolarmente ben conservate. Stupendo l'arco di Antonino Pio che dà accesso al foro tramite una strada lastricata tuttora esistente, imperdibili i tre templi capitolini di Giove, Giunone e Minerva ancora in alzato e i meglio conservati di Tunisia, così come le basiliche cristiane di IV e V secolo tra cui spicca per interesse un battistero di forma ovale ancora ricoperto di mosaici. Sufetula fu il punto di ingresso della conquista musulmana del Nord Africa. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento verso Makthar, una fortezza strategica costruita dai Numidi nel III secolo a.C., scelta per controllare a quel tempo le rotte commerciali tra Sbeitla, Kairouan ed El Kef. Al termine delle visite, rientro a Kairouan. Cena e pernottamento.
6° giorno: Kairouan, visita della medina patrimonio Unesco / Anfiteatro di El Jem, patrimonio Unesco / breve sosta a Port El Kantaoui / Hammamet (250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:00 incontro con la guida nella hall dell'hotel. Al mattino visita di Kairouan, la città più grande della Tunisia centrale e insieme a Mecca, Medina e Gerusalemme una delle quattro città sante dell’Islam. Visita dell'antica medina e proseguimento fino alla Grande Moschea di Kairouan, situata nel mezzo della medina e costruita dal generale arabo Uqba Ibn Nafi nel 670 d.C. Il sito attira migliaia di visitatori locali e internazionali per il suo magnifico valore architettonico e spirituale. Proseguimento per i bacini degli Aghlabiti, una serie di enormi cisterne costruite nell'860 che facevano parte di un sistema idraulico tra i più raffinati del mondo arabo. Nel 1988 l'UNESCO ha inserito la città di Kairouan tra i patrimoni dell'umanità. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento verso El Djem, l’antica città punica di Thysdrus che, essendosi schierata a favore dei romani nel 146 a.C., dopo la caduta di Cartagine divenne una delle città più ricche di tutta l'Africa romana. È sede del secondo anfiteatro romano più grande, costruito circa 18 secoli fa, e ancora oggi eccezionalmente ben conservato. Era in grado di ospitare 35 000 spettatori seduti. Solo il Colosseo di Roma, con più di 50 000 posti a sedere, ed il teatro di Santa Maria Capua Vetere erano più capienti. Nel corso dei secoli l’anfiteatro ha rappresentato il simbolo di El Djem ed è stato teatro di grandi eventi storici. Fra le sue mura si sono svolti spettacoli con i gladiatori e corse con le bighe. Dal 1979 le rovine sono state dichiarate dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità. La giornata terminerà con una breve passeggiata nel porto turistico di Port El Kantaoui. Tempo libero a disposizione per shopping, relax o semplicemente gustare un caffè tunisino o un fresco succo di frutta. Proseguimento ed arrivo ad Hammamet, città costiera situata a sud-est di Capo Bon e una delle principali località turistiche del Paese. La città, fondata durante l'epoca romana, è stata meta di numerosi turisti celebri, fra i quali illustri politici come Winston Churchill, e scrittori come Gustave Flaubert. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno: Hammamet / città costiera di Kelibia / sito archeologico di Kerkouen patrimonio Unesco / costa di Haouaria / Tunisi (260 Km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:00 incontro con la guida nella hall dell'hotel. Questa giornata sarà dedicata alla penisola di Cap Bon, nota per la sua grande produzione di arance e limoni, ma anche per le sue belle città affacciate sul Mar Mediterraneo. Al mattino partenza per Kelibia, città costiera conosciuta in epoca romana come Clypia o Clupea, la città fu fondata dai Cartaginesi come la città fortificata di Aspis nel V secolo a.C. L'assedio di Aspis nel 255 a.C. rappresenta la prima battaglia africana della prima guerra punica. Proseguimento e visita del sito archeologico di Kerkouen. La città è un'eccezionale testimonianza dell'urbanistica fenicio-punica. Contrariamente a quanto avvenne a Cartagine, Tiro o Biblo, su questa città fenicia non fu costruita nessuna città romana, e il suo porto, bastioni, quartieri residenziali, negozi, officine, strade, piazze, templi e necropoli rimangono chiaramente come erano nel 3° secolo a.C. Scoperta da un gruppo di archeologici solo nel 1952, ha rivelato numerose abitazioni dotate, ciascuna, di una stanza da bagno individuale, provvista di “vasca su zoccoli” di tipo greco: segno di un elevato tenore di vita e di un diffuso benessere, per l'epoca in cui furono costruiti. Posta di fronte al mare, probabilmente la città doveva il suo sviluppo dalla produzione e dal commercio della famosissima porpora di Tiro, un colorante rosso apprezzatissimo nell'antichità. Il sito è Patrimonio Unesco dal 1985. Pranzo lungo il percorso. Passaggio alla località costiera di Haouaria e proseguimento per Tunisi. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno: Tunisi / Italia
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento in tempo utile presso l’aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine (TUN) per il volo di rientro (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Fine dei servizi.
Nota: L'itinerario potrebbe subire variazione in base alle condizioni locali, ma tutte le visite rimarranno invariate. Qualora una visita non sia disponibile per motivi dovuti da terzi in loco e non prevedibile in fase di stesura dell'itinerario, verrà sostituita, per quanto possibile, con un'altra di pari livello.
Così gli hotel del tour o similari:
Tunisi (Tunisia): Hotel El Mouradi Gammarth (3 notti)
Kairouan (Tunisia): Kasbah Kairouan Hotel (2 notti)
Hammamet (Tunisia): Hotel Golden Tulip Taj Sultan (1 notte)
Tunisi (Tunisia): Hotel El Mouradi Gammarth (1 notte)
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Il servizio di trasferimento aeroportuale è incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 45 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Settembre 2023 | 8
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 8 Settembre 2023
| 15
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 15 Settembre 2023
| 22
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 22 Settembre 2023
| 29
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 29 Settembre 2023
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ottobre 2023 | 6
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 6 Ottobre 2023
| 13
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 13 Ottobre 2023
| 20
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 20 Ottobre 2023
| 27
€ 1379 Inizio Tour: Venerdì 27 Ottobre 2023
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Novembre 2023 | 3
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 3 Novembre 2023
| 10
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 10 Novembre 2023
| 17
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 17 Novembre 2023
| 24
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 24 Novembre 2023
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre 2023 | 1
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 1 Dicembre 2023
| 8
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 8 Dicembre 2023
| 15
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 15 Dicembre 2023
| 22
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 22 Dicembre 2023
|
Gennaio 2024 | 5
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 5 Gennaio 2024
| 12
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 12 Gennaio 2024
| 19
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 19 Gennaio 2024
| 26
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 26 Gennaio 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio 2024 | 2
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 2 Febbraio 2024
| 9
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 9 Febbraio 2024
| 16
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 16 Febbraio 2024
| 23
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 23 Febbraio 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo 2024 | 1
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 1 Marzo 2024
| 8
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 8 Marzo 2024
| 15
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 15 Marzo 2024
| 22
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 22 Marzo 2024
| 29
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 29 Marzo 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile 2024 | 5
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 5 Aprile 2024
| 12
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 12 Aprile 2024
| 19
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 19 Aprile 2024
| 26
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 26 Aprile 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio 2024 | 3
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 3 Maggio 2024
| 10
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 10 Maggio 2024
| 17
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 17 Maggio 2024
| 24
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 24 Maggio 2024
| 31
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 31 Maggio 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno 2024 | 7
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 7 Giugno 2024
| 14
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 14 Giugno 2024
| 21
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 21 Giugno 2024
| 28
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 28 Giugno 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luglio 2024 | 5
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 5 Luglio 2024
| 12
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 12 Luglio 2024
| 19
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 19 Luglio 2024
| 26
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 26 Luglio 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agosto 2024 | 2
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 2 Agosto 2024
| 9
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 9 Agosto 2024
| 16
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 16 Agosto 2024
| 23
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 23 Agosto 2024
| 30
€ 1599 Inizio Tour: Venerdì 30 Agosto 2024
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settembre 2024 | 6
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 6 Settembre 2024
| 13
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 13 Settembre 2024
| 20
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 20 Settembre 2024
| 27
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 27 Settembre 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ottobre 2024 | 4
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 4 Ottobre 2024
| 11
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 11 Ottobre 2024
| 18
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 18 Ottobre 2024
| 25
€ 1519 Inizio Tour: Venerdì 25 Ottobre 2024
|
Info guida: Guida multilingue parlante italiano
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Tunisia non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 7 notti di pernottamento negli hotel menzionati o similari
- pensione completa dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 8. Colazione e cena negli hotel. Pranzo in ristoranti locali durante le visite (7 colazioni, 7 pranzi, 7 cene), a seconda degli orari dei voli, il pranzo è incluso il giorno dell'arrivo o il giorno della partenza
- Trasferimenti aeroportuali inclusi per qualsiasi orario del vostro volo in arrivo e partenza
- Trasferimenti privati effettuati con auto / minivan / bus secondo programma e numero alla grandezza del gruppo
- Guida locale multilingue parlante anche Italiano durante i giorni di tour come da programma
- ingressi e visite come da programma: visita del villaggio di Sidi Bou Said, visita della città di Cartagine, Museo Nazionale del Bardo e visita della Medina di Tunisi (giorno2 ); Tour della città di Dougga e Bulla Regia (giorno 3); Tour della città di Outhna e Thuburbo Majus (giorno 4); Tour della città di Sbeitla e Makthar (giorno 5); Visita della Grande Moschea di Kairouan, visita della città di Kairouan ed El Djem, visita dell'anfiteatro romano di El Djem, visita di Port El Kantaoui (giorno 6); Tour della città di Kelibia, Kerkouen e Haouaria (giorno 7)
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale minimo di € 15.000.
La quota non include:
- I voli da e per l’Italia a cura del cliente
- Bevande durante i pasti
- Facchinaggio, spese personali, extra in genere
- Mance per guida e autista
- Tutto quanto non menzionato ne "La quota include"
- Assicurazione annullamento viaggio.
Passaporto: necessario con validità residua di almeno tre mesi dal termine del soggiorno.
In alternativa Carta d’identità: valida per l’espatrio esibita unitamente al voucher turistico recante conferma della prenotazione alberghiera con le date del periodo di permanenza e il biglietto di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine del soggiorno in Tunisia. Ad ogni buon fine, si raccomanda ai viaggiatori diretti verso le varie destinazioni estere di munirsi comunque di passaporto. Il passaporto resta infatti il principale documento per viaggi all’estero.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
Visto di ingresso: non necessario per soggiorni fino ai 90 gg.
Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna vaccinazione obbligatoria è richiesta per chi proviene dall'Italia.
Info abbigliamento: Abiti comodi e leggeri sono i più adatti per viaggiare in Tunisia, anche se nei mesi più freddi si consiglia un maglione e una giacca pesanti. I visitatori non devono indossare camicie senza maniche, pantaloncini, gonne corte o abiti succinti quando visitano edifici religiosi o ufficiali. Protezione solare, occhiali da sole, cappello e repellente per zanzare possono essere molto utili durante il soggiorno.