processing...

Area Clienti

Inserire le proprie credenziali per accedere all'area clienti

Password Dimenticata

Prima volta su Otto e Mezzo Viaggi? Registrati gratis.

Password dimenticata?

Nessun problema 😀.
Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato al momento della prenotazione e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.





Cowboys e Indiani
Partenze 2023

€ 3019 Voli: ESCLUSI (a cura del cliente)
Calcola il Preventivo!

Modifica Data

Luogo di inizio tour: Denver (Colorado, USA)
Luogo di fine tour: Denver (Colorado, USA)

1° giorno: Italia / Denver
Partenza dall'Italia (voli a cura del cliente non inclusi nella quota). Arrivo a Denver. Trasferimento libero in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per visite individuali. Pernottamento.

2° giorno: Denver, visita della città
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Denver, una città moderna dal tipico fascino urbano ma che al tempo stesso riesce a combinare il mistero e l'incanto del “Vecchio West". È conosciuta come Mile-High City, perchè la sua altitudine ufficiale sul livello del mare, misurata sul quindicesimo gradino del Colorado State Capitol, ammonta a 5.280 piedi, ossia ad un miglio. Storicamente è anche conosciuta come Queen City of the Plains, vista la sua importanza nell’economia agricola delle regioni circostanti. Denver ha dato origine ad uno dei primi insediamenti dei ricercatori d’oro che ebbe luogo in seguito al ritrovamento di un granello del prezioso metallo. Da quel momento non vi furono ulteriori ritrovamenti di particolare rilievo, ma nel 1859 William H. Larimer, senatore dello stato del Kansas, stilò un piano di sviluppo della città divenendone quindi ufficialmente il suo fondatore. Visita delle principali attrazioni della città: State Capitol, il Campidoglio, il Denver Art Museum, la United States Mint, la Zecca di Denver, filiale della Zecca degli USA, 16th Street Mall, un centro commerciale pedonale e Larimer Square. Potrete ammirare anche le storiche case vittoriane di Capitol Hill. Nel pomeriggio visiteremo una famosa miniera d’oro per conoscere meglio la storia del Colorado. Rientrando in hotel visita della storica cittadina di Golden. Pasti liberi. Pernottamento.

3° giorno: Denver / Rocky Mountain National Park / Cheyenne (170 km)
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per il Rocky Mountain National Park, spettacolare area naturale protetta di alte vette montane e una variegata fauna che rappresenta una delle zone più affascinanti e visitate delle Montagne Rocciose americane. La Trail Ridge Road raggiunge quasi i 4000 metri all’Alpine Visitor Center, offrendo magnifici squarci sulle valli sottostanti. Farview Curve, il "tetto delle Rocky Mountains", offre una vista meravigliosa sulle Never Summer Mountains e su Kawuneeche Valley. Proseguimento in direzione dello Stato del Wyoming. Nel pomeriggio arrivo a Cheyenne, capitale dei rodeo nel vecchio West. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

4° giorno: Cheyenne / Mammoth Site / Crazy Horse Memorial / Rapid City (465 km)
Prima colazione. Partenza per il South Dakota, dove sarà possibile visitare il più grande centro di ricerca sui Mammuth, un sito dell'era paleolitica dove ammirare fossili e reperti archeologici risalenti all'Era Glaciale. Camminerete proprio dove mammuth, orsi e leoni americani hanno camminato milioni di anni fa. Proseguimento e visita del Crazy Horse Memorial, la grande scultura indiana scolpita nella roccia delle Black Hills dallo scultore Korczak Ziolkowski. Crazy Horse è la più grande impresa scultorea mai intrapresa, dopo le piramidi egiziane. Proseguimento e arrivo a Rapid City. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.

5° giorno: Rapid City / Badlans / Rapid City (240 km)
Prima colazione. Partenza e visita del Parco Nazionale delle Badlands, conosciuto per le caratteristiche colorazioni delle sue rocce con sfumature che vanno dal rosa al marrone. Nei secoli vento ed acqua lo hanno scolpito dando vita a un paesaggio innaturale e spettacolare, disseminato di guglie e pinnacoli. È un luogo ricco di fossili ma anche di animali, non è difficile trovarsi faccia a faccia con bisonti, cervi, antilocapre americane, coyote o marmotte, che qui vivono liberi. Rientro in hotel e pernottamento. Pasti liberi. In serata possibilità di partecipare ad un’escursione facoltativa (da pagare in loco) per un giro nella vicina Deadwood, una delle più famose cittadine nella storia del West. L'intera città è un simbolo storico nazionale. Visiteremo il Saloon n°10, dove spararono a Wild Bill Hickok e anche il luoog in cui il suo assassino fu ucciso. Ci sarà tempo a disposizione per esplorare autonomamente la città.

6° giorno: Rapid City / Monte Rushmore / Devils Tower / Sheridan (550 km)
Prima colazione. Visita del famoso Monte Rushmore, divenuto Monumento Nazionale dopo che lo scultore Gutzon Borglum vi scolpi i volti dei 4 presidenti Americani (George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosvelt e Abraham Lincoln). Visita della tranquilla e pittoresca Hill City, per poi proseguire lungo una strada panoramica verso il Devils Tower National Monument, primo Monumento Nazionale degli Stati Uniti, un monolite che svetta maestoso per quasi 400 metri sul fiume Belle Fourche e sulla pianura circostante. Denominato da molte tribù indiane "Bears Lodge" (la tana degli Orsi), è un sito sacro che molti Indiani d’America venerano. Proseguimento attraverso le immense praterie del Wyoming fino a raggiungere Sheridan, una caratteristica cittadina western. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

7° giorno: Sheridan / Bighorn Pass / Cody (240km)
Prima colazione. Partenza attraversando i paesaggi spettacolari della Bighorn National Forest, ricchi di prati rigogliosi, cascate e profondi canyons, si arriverà fino alla cresta delle Big Horn Mountains passando sul panoramico Bighorn Pass, fino ad arrivare alla città di Cody rinomata per il famoso personaggio di Buffalo Bill Cody. Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per la visita libera del Buffalo Bill Historical Center, il più completo museo del West Americano, dove si trova un’ampia esposizione di manufatti e reliquie sul vecchio west ed una significativa sezione dedicata ai Nativi d’America che abitarono queste aree. Pasti liberi. Pernottamento. In serata escursione facoltativa per assistere ad un rodeo (da pagare in loco).

8° giorno: Cody / Yellowstone National Park (270 km)
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dello Yellowstone National Park, il primo Parco Nazionale d’America. Potrete ammirare le varie aree tra sorgenti d’acqua calda, getti di vapore, geysers e canyons che sono la prova del passato vulcanico di questa regione. Visita del geyser Old Faithful, vero e proprio simbolo del parco, fenomeno naturale che ogni 30 minuti erutta i suoi portentosi getti di vapore alti anche oltre 20 metri. Pasti liberi. Sistemazione in hotel e pernottamento.

9° giorno: Yellowstone National Park
Prima colazione. Seconda giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie di questo Parco Nazionale. Oltre al superbo scenario di montagna, è uno dei luoghi con la più varia fauna selvatica. Il parco affascinerà gli amanti degli animali selvatici, vista la possibilità di avvistare orsi grizzly, cervi, alci, pecore selvatiche ed il famoso bisonte, che ad oggi  raggiunge circa 3.500 esemplari. Poiché il parco copre circa 9000kmq, qui gli animali possono vagare liberi e vivere come se fossero in natura. In serata rientro in hotel e pernottamento.

10° giorno: Yellowstone National Park / Grand Teton / Jackson Hole / Pocatello (260 km)
Prima colazione. Si prosegue il tour attraverso il massiccio Grand Teton, la cui vetta più alta arriva a circa 4.200 metri, sulla via per Jackson Hole (Wyoming), una valle con ruscelli, fiumi e ripidi pendii montuosi, tipica del Far West, con case di legno e saloon per cowboy. Fu esplorata per la prima volta nel 1807 da John Colter. Nel 1820 Jackson Hole divenne famosa per il traffico dei cacciatori di pelli i cosiddetti “Fur Trappers”. La popolarità di queste terre ebbe nuovo vigore alla fine del XVIII secolo, quando William C. “Teton” Jackson, ladro di cavalli, le scelse come suo nascondiglio. Oggi Jackson Hole mantiene la sua tradizione di cittadina “ranch” dal vivace passato cowboy. Proseguimento e arrivo a Pocatello. Sistemazione in hotel e pernottamento.

11° giorno: Pocatello / Mormon Temple Square / Salt Lake City / Provo (300 km)
Prima colazione. Partenza verso Salt Lake City. All’arrivo giro panoramico della città, dove ammireremo la famosa Mormon Temple Square. La città venne fondata nel 1847 da un gruppo di Mormoni che, guidati dal loro profeta Brigham Young, fuggivano dalla violenza e dall’ ostilità delle terre del Midwest. Salt Lake City è la capitale e la più abitata città dello Stato dello Utah. La prima Ferrovia Transcontinentale portò alla città una maggiore crescita economica tanto da farle meritare il nome di “Crocevia del West". Proseguimento per Provo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

12° giorno: Provo / Dead Horse Point / Canyonlands National Park / Moab (390 km)
Prima colazione. Si prosegue verso il sud-est di Moab, a Dead Horse Point, un promontorio a picco sul fiume Colorado che offre panorami incredibili, scenari utilizzati in sequenze di film spettacolari, come l‘indimenticabile Thelma e Louise. Si ha una vista grandiosa sui due fiumi, il Colorado e il Green River, che si intersecano tra i canyon. Si potrà ammirare il Canyonlands National Park, il più esteso dello Utah e uno dei parchi american più visitatii. L'area protetta comprende alcuni dei paesaggi caratterizzati dall'erosione del fiume Colorado, dalla particolare varietà di colori. Altopiani, colline, archi e guglie dividono il Parco in tre aree distinte ognuna delle quali ne conferisce un particolare aspetto. In serata arrivo a Moab. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

13° giorno: Moab / Arches National Park / Moab (100 km)
Prima colazione. In mattinata visita del magnifico Parco Nazionale di Arches, uno dei più affascinanti del West USA che preserva più di 2.000 archi naturali. Sono presenti archi di diverse tonalità di colore che creano un suggestivo paesaggio. Il più famoso è il “Delicate Arch”. Nel pomeriggio rientro a Moab. Tempo libero a disposizione. Escursione facoltativa Rafting sul fiume Colorado (da pagare in loco). Un punto di vista privilegiato per divertirsi e apprezzare al meglio il bel paesaggio. Pernottamento in hotel.

4° giorno: Moab / Denver (570 km)
Prima colazione. Lasciandosi alle spalle le rocce rosse di Moab, il tour prosegue per Grand Junction, nel cuore della Wine Country del Colorado, ove effettueremo una sosta per il pranzo libero. Attraversando la zona di villeggiatura di Copper Mountain, ripartiremo verso la zona aeroportuale di Denver, ove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Pernottamento.

15° giorno: Denver / Italia
Prima colazione. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Fine dei servizi.


Così gli hotel del tour o similari:
Denver (Colorado): Holiday Inn Express Denver Downtown (2 notti)
Cheyenne (Wyoming): Red Lion Cheyenne (1 notte)
Rapid City (South Dakota): Howard Johnson Inn & Suites Rapid City (2 notti)
Sheridan (Wyoming): Holiday Inn Sheridan Convention Center (1 notte)
Cody (Wyoming): Holiday Inn Buffalo Bill Village (1 notte)
Yellostone (Wyoming): Grant Village (2 notti)
Pocatello (Idaho): La Quinta Inn & Suites Pocatello (1 notte)
Provo (Utah): Hampton Inn Provo (1 notte)
Moab (Utah): Moab Downtown Hotel (2 notti)
Denver (Utah): Wingate Denver Airport (1 notte)

Info camere triple: Le camere triple non hanno tre letti ma due letti separati, a volte dispongono di un divano letto aggiuntivo a discrezione dell'hotel e non se ne garantisce la presenza. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.

Importante: per effettuare il check in nell'hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili). 

Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).

 

Agosto 2023
5
€ 3119

Inizio Tour: Sabato 5 Agosto 2023
Fine Tour: Sabato 19 Agosto 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 3119
in doppia
€ 4659
in singola
€ 1679
in 3°letto adulto
€ 1439
in 3°letto bambino


Info guida: Accompagnatore parlante esclusivamente in Italiano.

Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):

EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche  fino a 500.000 euro

EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato

La quota include:
- 14 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con prima colazione
- Accompagnatore in Italiano per tutto il tour
- Trasporto in pullman per tutta la durata del tour
- Le visite guidate: Parco Nazionale delle Rocky Mountain, Crazy Horse Memorial, Monte Rushmore, Parco Nazionale di Badlands, Devils Tower, Bighorn Pass, Parco Nazionale di Yellowstone, Grand Teton NP, Salt Lake City, Parco Nazionale di Arches
- Ingressi inclusi: Parchi e Monumenti Nazionali, Mammoth Site, Buffalo Bill Historical Center
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 250.000.

La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- I trasferimenti da e per l'aeroporto di Denver
- I pasti e le bevande dove non menzionati
- Le escursioni opzionali facoltative  
- Facchinaggio negli alberghi
- Mance ed extra (è consuetudine negli USA dare da $4 al giorno a persona per gli autisti e da $6 al giorno a persona per le guide)
- Visto d'ingresso ESTA (a cura del cliente)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.

Per l’ingresso negli Stati Uniti è necessario il passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce tuttavia che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microchip.

Visto d'Ingresso: necessario.
Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program - VWP) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) al sito https://esta.cbp.dhs.gov

Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Fumo:
È vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni degli hotel. In caso di trasgressione l'hotel potrebbe addebitare fino a 250 dollari al cliente.

Carte di credito e valuta:
Per effettuare il check in nell'hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili).  Per il pagamento in contanti, suggeriamo di prelevare da sportelli delle banche (non da ATM/bancomat di negozi, a causa dell'elevato tasso di cambio).

Tasse e mance:
Nella cultura italiana le mance sono un plus che può essere lasciato in determinate circostanze e a propria discrezione. Negli Stati Uniti le mance sono una vera e propria parte del servizio che occorre considerare. Camerieri, tassisti, facchini, autisti e guide che faranno un servizio per voi se le aspettano e non lasciarle è considerato scortese. Difficile anche quantificarle, in generale in un taxi a fine corsa vi verrà automaticamente chiesto quanto volete lasciare dal dispositivo eletironico, 20%, 25% o 30%. In generale 20% è quanto si lascia di norma. Nei ristoranti si raddoppia il costo delle tasse quindi intorno a 17-18% del conto.

Inserire in Proprio Nome
Inserire l'indirizzo mail
Inserire la Recensione
La tua recensione è stata presa in carico e verrà pubblicata quanto prima!
Sorry, error occured this time sending your message