Luogo di inizio tour: San Francisco (California, USA)
Luogo di fine tour: Los Angeles (California, USA)
1° giorno: Italia / San Francisco
Partenza dall'Italia il giorno precedente (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo all'aeroporto di San Francisco e trasferimento libero in hotel. San Francisco è una delle più belle città degli Stati Uniti. È una città multietnica e accessibile, nota per le sue ripide strade che rivelano viste mozzafiato della città e della baia. Tipici della città sono i tram e le file di case in stile vittoriano una accanto all'altra. San Francisco ospita la più grande Chinatown degli Stati Uniti. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
2° giorno: San Francisco, visita della città
Prima colazione. Incontro nella hall dell'hotel con la guida alle ore 08:00 circa e partenza per il tour della città. Visiteremo le principali attrazioni di San Francisco, tra cui il Civic Center, un quartiere che si distingue per i numerosi edifici governativi in stile Beaux-Arts e i locali per spettacoli artistici, Japan Town, la Cattedral di St. Mary, Twin Peaks, una collina con due vette gemelle (da cui deriva il nome) che domina la zona e il Golden Gate Bridge, il famoso ponte che collegha la Baia di San Francisco e la parte meridionale di Marin. Visita al Fisherman's Wharf, un quartiere ricco di negozi di souvenir e chioschi, ristoranti di pesce e con una bellissima vista sull'oceano. Resto della giornata a disposizione. Possibilità di attività serale facoltativa (da richiedere in loco), prendete un tram fino in cima alla Lombard Street, conosciuta come "la strada più tortuosa del mondo". Percorrete la strada a piedi e, una volta in fondo, salite sul bus che vi porterà a Sausalito, una cittadina storica che risale a 100 anni fa. Dopo aver esplorato Sausalito, un traghetto vi riporterà a San Francisco.
3° giorno: San Francisco / Yosemite National Park / Mammoth Lakes (420 km)
Prima colazione. Partenza verso il Parco Nazionale più famoso dello Stato, lo Yosemite National Park. La formazione di questo parco risale a 500 milioni di anni fa quando la regione della Sierra Nevada era ancora immersa nell'oceano. Lo Yosemite è grande circa quanto Rhode Island ed è visitato ogni anno da milioni di persone che vogliono esplorarlo in ogni suo aspetto. Il paesaggio è variegato, pareti di granito, cupole scolpite nel ghiaccio, montagne, ghiacciai e prati fioriti. Sosta sul Tunnel View, un punto panoramico da cui si può ammirare la valle del parco. Proseguimento attraverso il Passo Tioga, fino a raggiungere Mammoth Lakes. Qualora il Passo Tioga non fosse aperto per la stagione (è possibile a Giugno), la tappa finale di questa giornata sarà Bakersfield. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Mammoth Lakes / Death Valley National Park / Las Vegas (570 km)
Prima colazione. Partenza per Las Vegas attraverso la Death Valley. Quando le temperature superano i 43°C, non è possibile viaggiare attraverso la Death Valley per ragioni di sicurezza, pertanto si utilizzerà una strada alternativa per Las Vegas e sarà inclusa una visita alla città fantasma di Calico. La Death Valley è formata da un ambiente desertico diversificato, con saline, dune di sabbia, calanchi, valli, canyon e montagne. Arrivo a Las Vegas. Qui potrete tentare la fortuna nei numerosi casinò che la città ospita, oppure andare a vedere uno spettacolo in uno dei tanti locali sempre aperti. Pasti liberi. Pernottamento. Possibilità di tour serale facoltativo (da richiedere in loco), che vi porterà a Fremont Street, una delle strade più famose di Las Vegas, con la sua volta ricoperta da 12,5 milioni di luci LED, laser e un sistema audio all'avanguardia, che ogni sera si accendono per creare degli stravaganti spettacoli a tema.
5° giorno: Las Vegas / Zion National Park / Bryce (390 km)
Prima colazione. Partenza verso lo Utah e il Parco Nazionale di Zion. In milioni di anni, l'acqua ha scavato i letti di arenaria rossa e bianca che formano le pareti a strapiombo di Zion; pietre massicce che raggiungono il cielo e il ramo settentrionale del Virgin River si insinua tra i labirinti di rocce. In ogni direzione si possono vedere i punti di riferimento di questo parco: il Grande Arco di Zion, la Corte dei Patriarchi, il Grande Trono Bianco e il sentiero dell'Atterraggio degli Angeli. Si continua verso il Bryce Canyon, che comprende alcune delle rocce più colorate del pianeta, scolpite dall'erosione fino a diventare dei pilastri chiamati "hoodoos". L'ossidazione del ferro tinge di rosso, giallo e marrone la pietra, mentre l'ossidazione del manganese dona un tono violaceo. Il colore più brillante, però, viene dato dal sole che sorge e tramonta. Sosta durante il tragitto sulla strada panoramica del Canyon per ammirare le meraviglie naturali sottostanti. Proseguimento per la città di Bryce. Pasti liberi. Pernottamento.
6° giorno: Bryce Canyon National Park / Salt Lake City / Layton (475 km)
Prima colazione. Il tour continua verso Nord, passeremo la città di Provo con una sosta per il pranzo lungo il tragitto, fino ad arrivare a Salt Lake City. La città è stata fondata nel luglio del 1847, quando il capo dei Mormoni Brigham Young costruì una fattoria nella valle del Grande Lago Salato (Great Salt Lake), nella Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Qui si trova Temple Square, una delle destinazioni più popolari dello Utah. Vicina al centro della città, la piazza comprende circa 20 edifici legati alla storia dei Mormoni e alla loro genealogia, incluso il Tempio, il Tabernacolo e la Biblioteca storica. Proseguimento verso Layon. Pasti liberi. Pernottamento.
7° giorno: Layton / Yellowstone National Park (540 km)
Prima colazione. Partenza verso lo Yellowstone National Park, il primo parco nazionale d'America. Visiteremo alcune delle più famose caratteristiche geotermiche del parco, come le sorgenti termali, le pozze di fango e i geyser, tutti adeguatamente preservati e che rappresentano il passato di questa regione vulcanica. Vedremo anche la più nota attrazione del parco, il geyser "Old Faithful", da cui sgorga un getto d'acqua bollente fino a più di 20 metri in aria. Solitamente il geyser "erutta" ogni 30 minuti circa. Pasti liberi. Pernottamento.
8° giorno: Yellowstone National Park
Prima colazione. Il Parco nazionale Yellowstone copre un'area di circa 8983 km, comprendendo laghi, canyon, fiumi e catene montuose. Visiteremo il Grand Canyon di Yellowstone, Hayden Valley e il lago Yellowstone. Il parco, inoltre, è una delle principali riserve naturali del mondo. Qui, grazie alle dimensioni del parco, gli animali possono vagare liberamente come fossero nel loro habitat. Sarà possibile vedere alci e bufali, tra gli animali qui più comuni. Pasti liberi. Pernottamento.
9° giorno: Yellowstone / Grand Teton National Park / Jackson / Rock Springs (415 km)
Prima colazione. Dopo aver lasciato Yellowstone, proseguimento verso il Grand Teton National Park con una spettacolare vista sulle montagne. La cima più alta e più importante è il Grand Teton, con un'altezza di 4199 metri. Il parco occupa la maggior parte della valle di Jackson Hole e comprende montagne, enormi laghi e fiume e numerosi animali selvatici. Nel pomeriggio, proseguimento verso Jackson per una visita, prima di arrivare a Rock Springs. Pasti liberi. Pernottamento.
10° giorno: Rock Springs / Arches National Park / Moab (553 km)
Prima colazione. Partenza verso il parco nazionale Arches, che contiene il più alto numero di archi naturali di arenaria del mondo. Più di 2000 archi dislocati all'interno di più di 76000 acri. Il parco comprende, inoltre, un'alta varietà di formazioni geologiche, come massicce rocce in equilibrio una sopra l'altra e guglie svettanti che fanno sentire minuscoli i visitatori che esplorano il parco o che percorrono il sentiero. L'arco più famoso è il Delicate Arch. Nel parco si potranno anche vedere passeggiare le pecore delle Montagne Rocciose, che tendono a mimetizzarsi con il paesaggio. Arrivo a Moab. Pasti liberi. Pernottamento.
11° giorno: Moab / Monument Valley / Page (430 km)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Monument Valley, uno dei simboli degli Stati Uniti occidentali. Qui vive ancora oggi una tribù di nativi americani, infatti la zona è un Tribal Park e fa parte della Navajo Nation Reservation. Questo luogo ha fatto da sfondo per numerosi film western. È formato da comformazioni rocciose uniche, alcune delle quali, date le particolari forme che assumono, hanno anche dei nomi come le "Tre Sorelle" o il "Pollice". Proseguimento verso Page. Pasti liberi. Pernottamento. Possibilità di escursione facoltativa (da richiedere in loco) della Monument Valley con una guida locale Indiana.
12° giorno: Page / Grand Canyon (212 km)
Prima colazione. Oggi giungeremo al confine meridionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie naturali del mondo. Si tratta di un'immensa gola creata dal fiume Colorado, che in milioni di anni ha eroso le rocce strato dopo strato. Il Canyon offre scorci mozzafiato, maestose formazioni rocciose, cascate, piscine naturali e un paesaggio colorato e in costante cambiamento. Pasti liberi. Pernottamento. Possibilità di escursione facoltativa di circa 90 minuti (da richiedere in loco) all'Antelope Canyon.
13° giorno: Grand Canyon / Sedona / Scottsdale (385 km)
Prima colazione. Il tour prosegue attraverso l'Oak Creek Canyon di Sedona. L'Oak Creek Canyon è una gola fluviale, con cascate tra le pareti a strapiombo. Possibilità di escursione facoltativa al mattino (da richiedere in loco), giro in elicottero sopra il Grand Canyon. Nel pomeriggio proseguimento verso Scottsdale. Arrivo e tempo libero a disposizione per relax o attività individuali. Pasti liberi. Pernottamento.
14° giorno: Scottsdale / Los Angeles (615 km)
Prima colazione. Partenza per Los Angeles. Durante il tragitto attraverseremo due deserti, il deserto di Sonora in cui si può vedere un tipo di cactus tipico di queste zone, il Saguaro, e il deserto del Mojave, conosciuto invece per il cosiddetto Joshua Tree. Attraverseremo le montagne di San Bernardino, vicino Palm Springs, fino ad arrivare a Los Angeles. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
15° giorno: Los Angeles
Prima colazione. La giornata inizia con un giro panoramico della città e la visita di alcune attrazioni più note, come Hollywood, famosa per la sua immensa industria cinematografica, la Walk of Fame in cui sono incastonate stelle a 5 punte con i nomi di celebrità di tutto il mondo, Beverly Hills, quartiere noto per essere dimora di molti attori e per la famosa Rodeo Drive, dove si trovano lussuose boutique, e il Grauman Chinese Theatre, un cinema che si trova lungo la Walk of Fame. Una caratteristica peculiare di questo cinema sono i blocchi di cemento nel piazzale con le impronte delle mani e dei piedi di personaggi famosi del mondo dello spettacolo, dal 1920 a oggi. Visiteremo anche Olvera Street, una strada storica nel centro di Los Angeles e Century City, un piccolo quartiere vicino ai Fox Studios, caratterizzato da hotel, edifici residenziali e uffici. Pasti liberi. Pernottamento.
16° giorno: Los Angeles / Italia
Prima colazione. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei servizi.
Così gli hotel del tour o similari:
San Francisco (California, USA): Marriott San Francisco Union Square (2 notti)
Mammoth Lakes (California, USA): Mammoth Mountain Inn (1 notte)
Las Vegas (Nevada, USA): Tropicana Las Vegas (1 notte)
Bryce (Utah, USA): Best Western Ruby’s Inn (1 notte)
Layton (Utah, USA): Hampton Inn Layton (1 notte)
Yellowstone National Park (Wyoming, USA): Grant Village Lodge (2 notti)
Rock Springs (Wyoming, USA): Holiday Inn Rock Springs (1 notte)
Moab (Utah, USA): Moab Downtown Hotel (1 notte)
Page (Arizona, USA): Best Western Plus At Lake Powell (1 notte)
Grand Canyon (Arizona, USA): Grand Canyon Plaza Hotel (1 notte)
Scottsdale (Arizona, USA): Embassy Suites (1 notte)
Los Angeles (California, USA): Hilton Los Angeles Airport (2 notti)
Importante: per effettuare il check in negli hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili).
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Settembre 2023 | 2
€ 3619 Inizio Tour: Sabato 2 Settembre 2023
|
Info guida: Accompagnatore parlante esclusivamente in Italiano.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 15 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con prima colazione
- Accompagnatore esclusivo in Italiano per tutto il tour
- Trasporto in pullman per tutta la durata del tour
- Le visite: San Francisco, Yosemite, Death Valley, Zion, Bryce Canyon, Salt Lake City, Yellowstone, Grand Teton, Arches, Monument Valley and Grand Canyon National Parks, Oak Creek Canyon, Sedona, Los Angeles
- Ingressi inclusi: Parchi e monumenti nazionali come da programma
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 250.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- I pasti e le bevande dove non menzionati
- Le escursioni opzionali facoltative
- Mance ed extra (è consuetudine negli USA dare da $4 al giorno a persona per gli autisti e da $6 al giorno a persona per le guide)
- Visto d'ingresso ESTA (a cura del cliente)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Per l’ingresso negli Stati Uniti è necessario il passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce tuttavia che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microchip.
Visto d'Ingresso: necessario.
Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program - VWP) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) al sito https://esta.cbp.dhs.gov
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Fumo:
È vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni degli hotel. In caso di trasgressione l'hotel potrebbe addebitare fino a 250 dollari al cliente.
Carte di credito e valuta:
Per effettuare il check in nell'hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili). Per il pagamento in contanti, suggeriamo di prelevare da sportelli delle banche (non da ATM/bancomat di negozi, a causa dell'elevato tasso di cambio).
Tasse e mance:
Nella cultura italiana le mance sono un plus che può essere lasciato in determinate circostanze e a propria discrezione. Negli Stati Uniti le mance sono una vera e propria parte del servizio che occorre considerare. Camerieri, tassisti, facchini, autisti e guide che faranno un servizio per voi se le aspettano e non lasciarle è considerato scortese. Difficile anche quantificarle, in generale in un taxi a fine corsa vi verrà automaticamente chiesto quanto volete lasciare dal dispositivo eletironico, 20%, 25% o 30%. In generale 20% è quanto si lascia di norma. Nei ristoranti si raddoppia il costo delle tasse quindi intorno a 17-18% del conto.