Luogo di inizio tour: New York (New York, USA)
Luogo di fine tour: New Orleans (Louisiana, USA)
1° giorno: Italia / New York
Partenza dall’Italia (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo all'aeroporto e trasferimento libero in hotel. Tempo libero per scoprire in libertà la città. New York City è la città più cosmopolita al mondo. Comprende numerosi quartieri,come Chinatown con le insegne in lingua cinese, i ristoranti e i costumi tipicamente cinesi, Little Italy a Lower Manhattan, la parte meridionale del distretto, il Lower East Side, uno dei quartieri più vivaci e più ricchi di storia di Manhattan, SoHo sede di numerose gallerie d'arte, negozi e locali alla moda, TriBeCa area residenziale alla moda, l’East e il West Village, i grattacieli di Manhattan, Wall Street sede della Borsa di New York e la più grande borsa valori del mondo per volume di scambi, Times Square nota soprattutto per i grandi e numerosi cartelloni pubblicitari animati e digitali, divenuta un simbolo della città. Pasti liberi. Pernottamento.
2° giorno: New York
Prima colazione. Incontro con la guida nella hall dell’hotel per la visita guidata della città (mezza giornata) per scoprire i luoghi più conosciuti di Manhattan. Partenza alle 8:15 ca. Culturalmente vivace, multietnica e sempre in movimento, la città offre numerosi luoghi d’interesse storici e culturali oltre ogni tipo di intrattenimento. Si visiteranno i quartieri principali, le attrazioni e i luoghi di maggiore interesse, guidati da un vero Newyorkese. Resto della giornata a disposizione. Potrete visitare la città e le numerose attrattive che New York offre. Vi consigliamo un giro in battello al porto di New York, per vedere da vicino la Statua della Libertà, monumento simbolo della città. Se preferite osservare la città dall’alto, consigliamo un volo in elicottero. Notevole anche la visita al Radio City Music Hall, al Rockefeller Center o a l’Empire State Building. Pasti liberi. Pernottamento.
3° giorno: New York / Philadelphia / Baltimora / Washington D.C. (362 km)
Prima colazione. Incontro con la guida nella hall dell’hotel alle ore 7:00. Partenza per Washington D.C. alle ore 7:30 ca. Il tour farà tappa a Philadelphia “La Città dell’Amore Fraterno”. È la più importante dello stato della Pennsylvania, fu uno dei centri principali della Rivoluzione Americana. All’interno del National Historical Park, parco che si estende per 180.000 mq e comprende gran parte dell’area storica della città, troverete diversi siti testimoni di questo passato “rivoluzionario”. Le principali attrazioni sono l’Indipendence Hall, luogo in cui furono firmate la Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America (4 luglio 1776), nonché la Costituzione degli Stati Uniti (1787), e il Liberty Bell Pavilion, dove è conservata l’enorme campana del peso di quasi 950 chilogrammi conosciuta anche come la "Old State House Bell" (Vecchia Campana della Casa dello Stato), è uno dei più familiari simboli di indipendenza, amore per la patria e libertà. Nel pomeriggio proseguimento per Baltimora, dove potrete rilassarvi con una passeggiata in alcuni quartieri in tipico stile del XIX secolo. In serata arrivo a Washington D.C. Pasti liberi. Sistemazione e pernottamento in hotel. Possibilità di escursione facoltativa: Washington Illumination Tour (da prenotare in loco). Ammirerete la capitale della Nazione dopo il tramonto, quando la cupola del Campidoglio, il tetto del Kennedy Center e gli altri edifici federali si coprono di luci. Percorrete Pennsylvania Avenue fino alla Casa Bianca e il Capitol Reflecting Pool.
4° giorno: Washington D.C., visita della città
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città che include: la Casa Bianca (solo esterni), sede del Presidente degli Stati Uniti, il Campidoglio, il Lincoln Memorial, il Vietnam Veterans Memorial e il Cimitero Nazionale di Arlington, sulla sponda del fiume Potomac, vicino al Pentagono. Vi sono sepolti veterani di tutte le guerre statunitensi, dalla guerra d’indipendenza agli attentati del 2001. Pomeriggio a disposizione per visitare i numerosi musei e le attrazioni locali. Consigliamo una visita alla Library of Congress, l’istituzione federale più antica della Nazione nonché la più grande libreria al mondo. Pasti liberi. Pernottamento.
5° giorno: Washington D.C. / Parco Nazionale di Shenandoah / Blue Ridge Parkway / Roanoke (630 km)
Prima colazione. In questo giorno il tour attraversa il grande Parco Nazionale di Shenandoah. Percorrerete la storica Skyline Drive, l’avvincente strada panoramica che procede tortuosamente lungo le creste montane del Parco regalando paesaggi mozzafiato della natura circostante. Proseguimento lungo la Blue Ridge Parkway, una fantastica strada panoramica dell’Est degli Stati Uniti, una lingua d’asfalto che, seguendo il percorso tracciato dalla natura, ovvero i monti Appalachi nella dorsale del Blue Ridge, unisce Virginia e North Carolina, toccando le città di Atlanta e di Washington. I settecento chilometri di percorso rappresentano un viaggio davvero unico, che vi permetterà di godere di tutta la bellezza di questi luoghi. Passeremo tra montagne e parchi, su una via ricca di scorci naturali. Arrivo a Roanoke. Pasti liberi. Pernottamento.
6° giorno: Roanoke / Knoxville / Asheville / Pigeon Forge (509 km)
Prima colazione. Partenza in direzione della storica città di Asheville, Carolina del Nord. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci addentreremo nei meandri del Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains. La prima tappa sarà l’Oconaluftee Visitor Center stazione dei ranger con sale dedicate alla vita selvaggia, alla geologia e alla storia del parco, in seguito il Mountain Farm Museum, un insieme di edifici storici raccolti un po’ in tutta la zona delle Smoky Mountains e ricostruiti in un unico luogo. Il percorso all’interno del Parco prosegue lungo le Smoky Mountains, sulla strada panoramica Newfound Gap, un tragitto in salita che vi accompagnerà, attraverso la grande varietà di ecosistemi forestali che caratterizza il Parco, fino al belvedere di Newfound Gap, per ammirare la spettacolare vista sulla valle. Lasciato il parco entrerete nello Stato del Tennessee, diretti alla località turistica di Gatlinburg e da lì a Pigeon Forge. Pasti liberi. Pernottamento.
7° giorno: Pigeon Forge / Nashville (455 km)
Prima colazione. Partenza da Pigeon Forge e arrivo a Nashville, capitale del Tennessee e patria della musica country, anche conosciuta come Music City. Visita del Country Music Hall of Fame and Museum, dedicato alla musica country, la cui vasta collezione ripercorre 200 anni di storia della musica country. Proseguimento e visita allo storico RCA Studio B, “The Home of 1.000 Hits”, dove vennero incise più di 35.000 canzoni, tra cui leggende come Elvis Presley, Dolly Parton, Chet Atkins e molti altri. Visita del Partenone, una riproduzione di dimensioni reali del famoso tempio greco. Si trova all’interno di Centennial Park e ospita al suo interno il museo d’arte della città oltre alla scultura di Athena Parthenos, la statua al coperto più alta del mondo occidentale. Pasti liberi. Pernottamento.
8° giorno: Nashville / Memphis (341 km)
Prima colazione. Lasciamo Nashville per raggiungere Memphis, patria del blues. Visita a Graceland, la maestosa tenuta di Elvis Presley. Proseguimento e visita ai Sun Studios “Birthplace of Rock’n Roll”, dove grandi artisti della storia del blues e del R&B come B.B. King, Howlin' Wolf, e molti altri vi effettuarono delle registrazioni nei primi anni cinquanta. Man mano che gli anni cinquanta volgevano al termine, il Sun Studio divenne una sorta di simbolo per numerosi artisti rock and roll, country e rockabilly come Johnny Cash, Elvis Presley, Carl Perkins, Roy Orbisone Jerry Lee Lewis, proprio qui incisero molti loro lavori divenuti pietre miliari. Continuazione verso il centro città, sulle rive del Mississippi, dove Martin Luther King Jr. venne assassinato. Pasti liberi. Pernottamento.
9° giorno: Memphis / Indianola / Vicksburg / Natchez (488 km)
Prima colazione. Il tour parte da Memphis e attraversa la campagna che circonda il fiume Mississippi incontrando luoghi ricchi di storia, veri e propri patrimoni nazionali. La prima tappa di oggi sarà il B.B. King Museum, un’esposizione interattiva, moderna e ricchissima di cimeli storici, che racconterà tutta la biografia esistenziale e artistica, della leggenda del Blues. In seguito ci spostiamo a Vicksburg, città che con gli stupendi panorami sul fiume Mississippi, incarna alla perfezione lo spirito e la cultura del Sud. Nel pomeriggio arriviamo a Natchez, fondata nel 1716, grazie a una posizione privilegiata, vanta le migliori viste di tutta l’America sul Mississippi. Pasti liberi. Pernottamento.
10° giorno: Natchez / Baton Rouge / New Orleans (283 km)
Prima colazione. Partenza per la Louisiana. Lungo la strada, sosta a Baton Rouge. Situata sulla rive del fiume Mississippi, la città è la capitale dello Stato della Louisiana. Vi consigliamo di assaggiare le delizie della cucina cajun-creola in uno dei ristoranti della zona. Nel pomeriggio proseguimento per Oak Alley Plantation, storica piantagione famosa per le magnifiche querce di più di 250 anni, uno dei luoghi più belli del Sud. Splendido esempio di architettura del sud è testimonianza del passato della regione, fatto di piantagioni, schiavitù e della vita lungo il Mississipi. Continuazione per la vivace New Orleans, culla della musica Jazz e patria del Mardi Gras. Resto della giornata a disposizione. Potrete assaggiare piatti tipici in uno dei numerosi ristoranti di cucina creola o in uno dei rinomati music club. Pasti liberi. Pernottamento.
11° giorno: New Orleans, visita della città
Prima colazione. Questa mattina il tour di mezza giornata ci porterà alla scoperta del Quartiere Francese il più antico della città di New Orleans, il parco Jackson Square situato al centro del quartiere e la Cattedrale di St. Louis. Attraverseremo Garden District con i suoi edifici che mantengono l'architettura originale del XIX secolo con sosta presso un tipico cimitero fuori terra di New Orleans chiamati anche "città dei morti". Pomeriggio e serata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. Possibilità di escursione facoltativa: Swamp Tour alla scoperta della Palude Manchac (da prenotare in loco). A bordo di un battello vi accompagneremo alla scoperta della palude Manchac Swamp, conosciuta anche come Akers e nota col nome di “palude dei fantasmi”. L’aurea che avvolge l’intera zona vi darà modo di immergervi in un’atmosfera spettrale. Non sarà difficile scorgere, lungo il percorso che conduce alla città Cajun di Frenier, animali nascosti nel sottobosco o tra gli alberi, nonché esemplari di alligatore americano ormai abituati alle imbarcazioni.
12° giorno: New Orleans / Italia
Prima colazione. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto. Fine dei servizi.
Così gli hotel del tour o similari:
New York (New York, USA): Sheraton New York Times Square (2 notti)
Washington DC: AC Hotel by Marriott Washington DC Downtown (2 notti)
Roanoke (Virginia): Holiday Inn Tanglewood (1 notte)
Pigeon Forge (Tennessee): The Ramsey Hotel and Convention Center (1 notte)
Nashville (Tennessee): SpringHill Suites Nashville Downtown/Conv. Center (1 notte)
Memphis (Tennessee): Holiday Inn Downtown Memphis (1 notte)
Natchez (Mississippi): Magnolia Bluffs Casino Hotel (1 notte)
New Orleans (Louisiana): Hampton Inn New Orleans Downtown (2 notti)
Importante: per effettuare il check in nell'hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili).
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Agosto 2023 | 4
€ 2639 Inizio Tour: Venerdì 4 Agosto 2023
|
Info guida: Accompagnatore parlante esclusivamente in Italiano.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 11 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con prima colazione
- Accompagnatore esclusivo in Italiano per tutto il tour
- Trasporto in pullman per tutta la durata del tour
- Le visite guidate: Philadelphia, Washington DC, Shenanodah, Great Smokey Mountain, Nashville, Memphis, Natchez, New Orleans
- Ingressi inclusi: Shenandoah National Park, Skyline Drive, Country Music Hall of Fame, Graceland, Sun Studios, BB King Museum, visita alla piantagione
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 250.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- I pasti e le bevande dove non menzionati
- Le escursioni opzionali facoltative
- Mance ed extra (è consuetudine negli USA dare da $4 al giorno a persona per gli autisti e da $6 al giorno a persona per le guide)
- Visto d'ingresso ESTA (a cura del cliente)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Per l’ingresso negli Stati Uniti è necessario il passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce tuttavia che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microchip.
Visto d'Ingresso: necessario.
Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program - VWP) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) al sito https://esta.cbp.dhs.gov
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Fumo:
È vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni degli hotel. In caso di trasgressione l'hotel potrebbe addebitare fino a 250 dollari al cliente.
Carte di credito e valuta:
Per effettuare il check in nell'hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili). Per il pagamento in contanti, suggeriamo di prelevare da sportelli delle banche (non da ATM/bancomat di negozi, a causa dell'elevato tasso di cambio).
Tasse e mance:
Nella cultura italiana le mance sono un plus che può essere lasciato in determinate circostanze e a propria discrezione. Negli Stati Uniti le mance sono una vera e propria parte del servizio che occorre considerare. Camerieri, tassisti, facchini, autisti e guide che faranno un servizio per voi se le aspettano e non lasciarle è considerato scortese. Difficile anche quantificarle, in generale in un taxi a fine corsa vi verrà automaticamente chiesto quanto volete lasciare dal dispositivo eletironico, 20%, 25% o 30%. In generale 20% è quanto si lascia di norma. Nei ristoranti si raddoppia il costo delle tasse quindi intorno a 17-18% del conto.