1° Giorno: Italia / Reykjavik
Partenza dall’Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Arrivo all’aeroporto internazionale di Reykjavik (Keflavik). Trasferimento libero in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel a Reykjavik.
2° giorno: Reykjavik / Circolo d’Oro - Þingvellir, Cascata Gullfoss, Geyser Strokkúr / Reykjavik
Prima colazione in hotel. Iniziamo il nostro viaggio partendo verso il Parco Nazionale di Þingvellir, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Þingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potrete vedere gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto varie crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre, è qui che è stato fondato il parlamento islandese nel X secolo, il che lo rende il parlamento più antico del mondo. Proseguendo sul Golden Circle sosta alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano la cascata "d'oro". Dopo un breve tragitto raggiungeremo il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango gorgogliante e la sorgente termale Strokkur ad alto getto che espelle la sua colonna d'acqua in alto nell'aria ogni 5-10 minuti. Un fenomeno spettacolare e uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt'intorno. Rientro a Reykjavik per il pernottamento. La sera, come tutte le sere, se le condizioni lo permetteranno potrete ammirare l'aurora boreale che appare nel cielo invernale. Cena libera. Pernottamento in hotel a Reykjavik.
3° giorno: Reykjavik / vulcani Hekla e Eyjafjallajokull / cascata Seljalandsfoss / cascata Skógafoss / spiaggia nera di Reynisfjara / Kirkjubaejarklaustur
Prima colazione in hotel. Partenza verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del paese. Lungo il percorso potremmo ammirare due dei vulcani più famosi in lontananza, l’Hekla il più attivo, l’ultima eruzione risale all’anno 2000, e il Eyjafjallajokull; l’ultima eruzione risale al 2010 e causò l’evacuazione di circa 600 persone, la nube di cenere vulcanica emessa causò la chiusura degli spazi aerei e di vari aeroporti di alcuni paesi dell'Europa centro-settentrionale. Sosta alla cascata di Seljalandsfoss, una cascata piccola ma pittoresca dove, se le condizioni metereologiche lo consentiranno, si potrà camminare dietro la cascata per avere una vista insolita della cascata e sentirne la potenza. Proseguimento per Skógar dove daremo un'occhiata alla cascata Skógafoss, la "Cascata Liquida", è tra le più note cascate dell'Islanda a causa del suo aspetto inconfondibile e della sua bellezza selvaggia. Visita alla spiaggia di Reynisfjara, una spiaggia di sabbia nera con enormi faraglioni di basalto, le ruggenti onde dell'Atlantico e panorami mozzafiato saranno l'ultima tappa della giornata prima di dirigerci verso il nostro alloggio nella zona di Kirkjubaejarklaustur. Cena e pernottamento in hotel a Kirkjubaejarklaustur.
4° giorno: Kirkjubaejarklaustur / Skeiðarársandur / ghiacciaio Vatnajökull / Skaftafell National Park / cascata Svartifoss / laguna glaciale di Jökulsárlón / spiaggia dei Diamanti / Kirkjubaejarklaustur
Prima colazione in hotel. Questa giornata è dedicata all'esplorazione del sud-est dell'Islanda. Attraverseremo le pianure di Skeiðarársandur con splendide viste sul ghiacciaio più grande d'Europa, il ghiacciaio Vatnajökull. Una volta attraversato questo vasto deserto nero, raggiungeremo lo Skaftafell National Park, una bellissima area proprio ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, nota per la sua natura unica e l'abbondante vegetazione, come un'oasi tra il deserto nero e i ghiacciai. Se le condizioni lo consentono, faremo una breve escursione alla bellissima cascata Svartifoss. Proseguimento più a est verso una delle attrazioni probabilmente più famose dell'Islanda meridionale, la spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón. Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg che derivano dalla lingua del ghiacciaio del Breiðamerkurjökull. I blocchi di ghiaccio che cadono dal fronte del ghiacciaio Vatnajökull, in particolare dalla parte chiamata Breiðamerkurjökull. Visita della spiaggia dei Diamanti conosciuta come Diamond Beach, dove potremmo ammirare gli iceberg che con la bassa marea, sono rimasti intrappolati all’interno della costa, rendendo così possibile una passeggiata fra questi giganteschi diamanti di ghiaccio. Rientro in hotel a Kirkjubaejarklaustur, cena e pernottamento.
5° giorno: Kirkjubaejarklaustur / Laguna Blu / Reykjavik
Prima colazione in hotel. Oggi torniamo indietro lungo la costa meridionale della penisola di Reykjanes e facciamo una sosta alla Laguna Blu. Questa famosa spa geotermica è uno spettacolo incredibile dove, facoltativo a pagamento da richiedere al momento della prenotazione, potrete fare un bagno rilassante circondati da misteriosi campi di lava nera. L'acqua calda e i principi attivi naturali della Laguna Blu, sali minerali, silicio e alghe verdi azzurre, aiutano a rilassarsi e a sfuggire allo stress. Fare il bagno in questo ambiente surreale è un'esperienza unica da non perdere. Rientro a Reykjavik. Cena libera. Pernottamento in hotel.
6° Giorno: Reykjavik / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei servizi.
Così gli hotel del tour o similari:
Reykjavik (Islanda): Hotel Klettur (3 notti)
Kirkjubaejarklaustur (Islanda): Magma Hotel (2 notti)
Info Hotel: Informiamo che lo standard alberghiero islandese è inferiore allo standard internazionale. La classificazione in stelle alberghiere non è ufficiale ed una struttura 4 stelle locale è equiparabile ad un 3 stelle internazionale.
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Servizio di trasferimento incluso con bus pubblico per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Abbigliamento consigliato: Vestiario caldo, giacca impermeabile ed imbottita tipo piumino, scarponi (tipo trekking), guanti, sciarpa, cappello.
Informazioni grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 24 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Dicembre 2023 | 7
€ 1319 Inizio Tour: Giovedì 7 Dicembre 2023
|
Gennaio 2024 | 25
€ 1319 Inizio Tour: Giovedì 25 Gennaio 2024
| ||||||||
Febbraio 2024 | 15
€ 1319 Inizio Tour: Giovedì 15 Febbraio 2024
| ||||||||
Marzo 2024 | 28
€ 1429 Inizio Tour: Giovedì 28 Marzo 2024
|
Info Guida: Tour con accompagnatore esclusivamente in italiano.
Info camere triple: Per questo tour non sono disposnibili camere triple.
Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Servizio di trasferimento con bus pubblico incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
La quota include:
- 4 notti negli hotel indicati o similari con colazione inclusa
- 2 cene in hotel a due portate il 3° e 4° giorno (bevande escluse)
- Bus a disposizione dal 2° al 5° giorno
- Accompagnatore parlante italiano dal 2° al 5° giorno
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente
- Trasferimenti aeroportuali
- I pasti e le bevande non menzionati
- Ingresso alla Blue Lagoon con noleggio asciugamani e drink incluso
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it