Luogo di inizio tour: Reykjavik (Islanda)
Luogo di fine tour: Reykjavik (Islanda)
1° Giorno: Italia / Reykjavik
Partenza dall’Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Arrivo all’aeroporto internazionale di Reykjavik (Keflavik). Trasferimento libero in hotel. Cena libera. Pernottamento nell’area di Reykjavik.
2° Giorno: Reykjavik / Geyser Strokkúr / Cascata Gullfoss / Cascata Seljalandsfoss / Cascata di Skogafoss / Spiaggia nera di Reynisfjara / Vik (340 km)
Colazione a buffet in hotel. Al mattino visita del più famoso dei geyser islandesi, il geyser di Strokkúr che erutta in media ogni 4-8 minuti per un’altezza da 15 a 20 metri. Continueremo poi verso la cascata Gullfoss, famosa per la sua spettacolarità, visitabile sia dalla parte inferiore che da quella superiore, soprannominata spesso "la regina di tutte le cascate islandesi" per la teatralità, la bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto; ci dirigeremo poi verso la famosa costa meridionale, fermandoci alla Cascata Seljalandsfoss, in modo da visitare più tardi anche la possente cascata di Skógafoss la "Cascata Liquida", è tra le più note cascate dell'Islanda a causa del suo aspetto inconfondibile e della sua bellezza selvaggia. Scopriremo poi Reynisfjara, una bellissima spiaggia nera dove la sabbia scura contrasta con spettacolari pilastri di basalto formati a seguito del raffreddamento di colate laviche. Lo scenario è reso ancora più suggestivo dai Reynisdrangar, due enormi faraglioni che si tuffano nel mare. Qui affluiscono tantissime specie di uccelli marini tra cui le caratteristiche pulcinelle di mare (puffins). Questo luogo ha fatto da sfondo a diversi film tra cui "Noah" con Russell Crowe ed Anthony Hopkins. Se rimane tempo, breve passeggiata per osservare la vita della cittadina di Vik. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: Vik / Parco nazionale di Skaftafell / Ghiacciaio di Jokulsarlon / Fiordi Orientali - Egilsstaðir (455 km)
Colazione a buffet in hotel. La prima tappa sarà il Parco Nazionale Skaftafell, che fa parte del Parco Nazionale Vatnajökull. Una visita al parco offre lo spettacolo indimenticabile dei ghiacciai che scorrono in pianura. Sosta fotografica a Skaftafell per vedere il ghiacciaio da lontano. Proseguimento verso il ghiacciaio Jökulsárlón, il più grande d'Europa. Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg che derivano dalla lingua del ghiacciaio del Breiðamerkurjökull. I blocchi di ghiaccio che cadono dal fronte del ghiacciaio derivano sul lago, fino raggiungere il mare. I colori di questi piccoli iceberg vanno dal turchese al blu profondo, ma anche giallo a causa del solfuro di origine vulcanica. Tempo libero per il pranzo nelle vicinanze di Jökulsárlón. Possibilità di escursione facoltativa a pagamento, navigazione tra gli enormi iceberg nel pittoresco paesaggio della laguna glaciale di Jökulsárlón (durata: circa 30-40 min). Proseguimento lungo la costa orientale passando per piccoli villaggi di pescatori. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Fiordi Orientali / Cascata Dettifoss / Myvatn e visita alle terme / Dimmuborgir la" Fortezza Oscura" / Cascata Godafoss la "Cascata degli Dei" / Akureyri (320 km)
Colazione a buffet in hotel. Partenza in direzione di Dettifoss, l'incredibile cascata conosciuta come la seconda cascata più potente d'Europa. Il suo salto, la sua potenza e la forza con cui l'acqua fangosa del fiume Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola, sono assolutamente impressionanti. La potenza dell'acqua solleva spruzzi che si vedono a 1 km di distanza e nelle giornate di sole generano stupendi arcobaleni. Proseguimento verso la regione del Lago Myvatn, situata in una zona di vulcani attivi. Qui è inclusa la visita alle terme (asciugamano incluso). In questa regione ci fermeremo a Hverarond dove vi aspetta un paesaggio lunare: l'odore dello zolfo e i crateri gorgoglianti ti daranno l'impressione di un viaggio in un luogo extraterrestre. Faremo una sosta anche a Dimmuborgir, la "Fortezza Oscura", un campo di lava composto da rocce dalla forma inusuale che è stato usato come location per alcune riprese della nota serie televisiva Il Trono di Spade “Game of Thrones”. Nella mitologia islandese, Dimmuborgir è ritenuto un luogo di connessione tra il mondo degli uomini e quello degli inferi, un luogo abitato da elfi e troll, che mette in correlazione la nostra dimensione con quelle invisibili alle persone. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ingresso alle terme di Mývatn, bagno e asciugamano inclusi. Proseguimento verso Godafoss, la "Cascata degli Dei", una delle cascate più note e spettacolari d'Islanda. Probabilmente il nome cascata degli dei era già usato antecedentemente, si narra infatti che gli antichi abitanti dell'Islanda la considerassero sacra poiché nei tre getti principali vedevano rappresentata la sacra triade: Odino, Thor e Freyr. Arrivo ad Akureyri. Cena Libera. Pernottamento in hotel.
5° Giorno: Akureyri / escursione in barca per l'avvistamento delle balene / Fattoria Museo Glaumbær / Borgarnes (390 km)
Colazione a buffet in hotel. Partenza per Hauganes, dove prenderemo una barca per cercare di avvistare megattere e balenottere minori. Successivamente visita alla famosa Fattoria Museo Glaumbær patrimonio culturale, trasformata nel 1952 nel Museo di Cultura popolare. La tenuta agricola di Glaumbaer è costruita per lo più con torba e legno portato dall’oceano e raccolto sulle spiagge a testimonianza di come i materiali in questa zona non fossero di facile reperibilità. Nel pomeriggio andremo nella terra dei cavalli islandesi, lungo Skagafjördur. Proseguimento verso Borgarnes, villaggio di pescatori. Borgarnes è anche una delle location delle riprese del film hollywoodiano The Secret Life of Walter Mitty con Ben Stiller e Sean Penn. Il panificio della città "Geirabakari Kaffihus", che compare nel film, è stato trasformato in Papa John's durante le riprese. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Borgarnes / Penisola di Snafellsnes / porto di Arnarstapi / Snaefellsjökull / città di Hellissandur / Kirkjufellsfos / Borgarnes (290 km)
Colazione a buffet in hotel. Partenza verso la penisola di Snafellsnes, dominata dallo Snaefellsjökull, soprannominato il "vulcano innevato", un ghiacciaio-vulcano che ispirò Jules Verne per il suo Viaggio al centro della Terra. I vulcani di questa regione sono stati inattivi per migliaia di anni, eppure la lava muschiosa rende il paesaggio unico. Una strada panoramica ci porterà ad Arnarstapi, un delizioso porto in miniatura incastonato in fondo a una baia. Continuazione intorno al vulcano-ghiacciaio Snaefellsjökull, attraverso paesaggi lunari. Proseguimento per l'affascinante città di Hellissandur e poi per i porti pescherecci di Ólafsvík e Grundarfjörður. Ci fermeremo al famoso Kirkjufell, la montagna più fotografata d'Islanda. Ritorno a Borgarnes nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: Borgarnes / Reykholt / Parco Nazionale di Thingvellir / Reykjavik, giornata libera a disposizione
Colazione a buffet in hotel. Continueremo il nostro percorso verso Reykholt, un luogo storico in cui sono state scritte molte saghe vichinghe, e l'osservazione delle sorgenti termali di Deildartunguhver. Quindi scopriremo Hraunfossar (cascata di lava) e Barnafossar (cascata per bambini). In seguito ci dirigeremo verso il Parco Nazionale Thingvellir, patrimonio mondiale dell'Unesco, dove nell’anno 930 d.C. fu fondato l’Althing, forse il Parlamento più antico del mondo. Nel parco si trova anche una grande spaccatura tettonica che indica la separazione e la deriva delle placche continentali dell'Eurasia e del continente americano. Pranzo libero. Partenza in direzione della capitale Reykjavík. Arrivo, passeggiata panoramica per il centro con una guida accompagnatrice, che ci mostrerà, tra gli altri luoghi, l'iconica chiesa Hallgrímskirkja e il magnifico teatro dell'opera "Harpa" (se non c'è tempo per fare la passeggiata questo giorno, la passeggiata sarà effettuata durante la mattina del giorno successivo, in base all'orario del vostro volo di rientro). Cena Libera. Pernottamento in hotel nell'area di Reykjavik.
8° Giorno: Reykjavik / Italia
Colazione a buffet in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei servizi.
N.B. Informiamo che per ragioni tecnico-logistiche il programma potrebbe subire variazioni per quanto riguarda l’ordine delle visite. Eventuali modifiche non cambieranno in alcuno modo la quantità/qualità dei servizi offerti né l’essenza del tour stesso.
Così gli hotel del tour o similari:
Reykjavik (Islanda): Hotel Klettur (1 notte)
Vik (Islanda): Hotel Kria Laki (1 notte)
Egilsstaðir (Islanda): Valaskjaff Hotel (1 notte)
Akureyri (Islanda): Natur Hotel (1 notte)
Borgarnes (Islanda): Hotel Borgarnes (2 notti)
Reykjavik (Islanda): Hotel Klettur (1 notte)
Info hotel: Informiamo che lo standard alberghiero islandese è inferiore allo standard internazionale. La classificazione in stelle alberghiere non è ufficiale ed una struttura 4 stelle locale è equiparabile ad un 3 stelle internazionale.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Settembre 2023 | 20
€ 1789 Inizio Tour: Mercoledì 20 Settembre 2023
| 27
€ 1789 Inizio Tour: Mercoledì 27 Settembre 2023
|
Info guida: Accompagnatore bilingue in Italiano e Spagnolo per tutte le partenze.
Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Islanda non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Escursione facoltativa (da richiedere esclusivamente al momento della prenotazione, non verranno accettate richieste successive):
Navigazione sulla laguna glaciale di Jökulsárlón: 85 euro a persona (senza accompagnatore)
Durante questa attività di 30-40 minuti ca. con una guida di lingua inglese, ci godremo un incredibile giro su una barca anfibia nella famosa laguna glaciale di Jökulsárlón, un'esperienza senza pari per i panorami offerti dalla laguna e gli iceberg galleggianti e, con un po' di fortuna, riuscire ad avvistare alcune delle foche che vivono nella laguna.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 250 Spese Mediche - Europa / Mondo € 45 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 250.000 euro
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 7 pernottamenti con sistemazione negli hotel indicati nel programma o similari con prima colazione
- 4 cene in hotel nei giorni 2, 3, 5 e 6
- Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo
- Bus GT dal 2° al 7° giorno incluso
- Visita ad Azienda Agricola produzione latticini (con assaggi)
- Ingresso ai Bagni Geotermali di Myvatn (incluso asciugamano)
- Visita panoramica di Reykjavik
- Ingresso al Museo Glaumbær
- Escursioni in barca per l'avvistamento delle Balene
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 15.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- I trasferimenti aeroportuali
- I pasti dove non menzionati
- Le bevande durante i pasti
- Le escursioni facoltative
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Carta d’Identità valida per l’espatrio, non rinnovata o Passaporto in corso di validità.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
Ho partecipato al tour "Terre d'Islanda"( o "Incanto d'Islanda") dal 5/7 al 12/7-2018. E' stato un viaggio molto bello e ben organizzato. Gli alberghi scelti sono stati, nel complesso, di nostro gradimento. Sia l'agenzia che il nostro accompagnatore, sig. Filippo, sono stati molto gentili e disponibili. Buono il prezzo, in considerazione del costo della vita in Islanda. Un viaggio che non dimenticherò. Grazie!