processing...

Area Clienti

Inserire le proprie credenziali per accedere all'area clienti

Password Dimenticata

Prima volta su Otto e Mezzo Viaggi? Registrati gratis.

Password dimenticata?

Nessun problema 😀.
Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato al momento della prenotazione e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.





Uzbekistan Classico
Partenze 2023

€ 1199 Voli: ESCLUSI (a cura del cliente)
Calcola il Preventivo!

Modifica Data

Luogo di inizio tour: Urgench (Uzbekistan)
Luogo di fine tour: Tashkent (Uzbekistan)

1° giorno: Italia / Urgench / Khiva / Madrasa di Mohammed Amin Khan / Minareto di Kalta Minor / Kunya Ark / Madrasa di Mohammed Rahim Khan / Mausoleo di Pahlavon Mahmud / Complesso di Islam Khodja / Moschea di Juma / Palazzo Tosh-hovli / Mausoleo di Seyid Allaudin / Nuova Scuola Russa
Partenza dall’Italia il giorno precedente (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Arrivo all'aeroporto in prima mattinata. Incontro con la guida locale e trasferimento a Khiva. Sistemazione nelle camere riservate in hotel e tempo libero per riposarsi. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Khiva, gioiello dell'Asia Centrale. La città è divisa in due parti: Ichan Kala, patrimonio Unesco dal 1991, dentro le mura e Dishan Kala fuori le mura. Il complesso di Ichan Kala è una cittadella fortificata che occupa un'area di 26 ettari e contiene oltre 50 monumenti storici e 250 antiche abitazioni, viene considerata una "città museo a cielo aperto". Visita dell'antica e splendida madrasa di Mohammed Amin Khan, la più grande di Khiva, e il minareto di Kalta Minor, in origine concepito come il minareto più alto del mondo musulmano, con un diametro di 15 metri e un’altezza di 28 metri. Dopo la morte di Amin Khan, il progetto non fu mai portato a termine, infatti il suo nome significa “breve minareto”. Visita della residenza di Kunya Ark ("vecchia fortezza"), il primo palazzo di Khiva, situato all'interno di Ichan Kala. Era la residenza dei sovrani della città e, come tale, comprende l'harem, la Zecca, la moschea e la prigione. Proseguimento per la madrasa di Mohammed Rahim Khan, edificata in onore di uno dei khan più venerati di Khiva, è anche una delle madrase più belle, nella quale l'arte della maiolica viene utilizzata con delicatezza ed eleganza. Visita del Mausoleo di Pahlavon Mahmud, poeta, filosofo e combattente, divenuto un santo protettore di Khiva e del complesso di Islam Khoja, che comprende una madrasa ed un minareto dei primi del '900. Il minareto, decorato con fasce di piastrelle turchesi, assomiglia piuttosto a un insolito e incantevole faro. Con i suoi 56 metri è il piu’ alto dell’Uzbekistan. Proseguimento e visita della Moschea di Juma, conosciuta come una delle prime moschee costruite in Asia centrale nel X° sec. Stupiranno alla vista le sue 227 colonne in legno uniche nel mondo islamico. Visita del Palazzo Tosh-hovli, o "palazzo di pietra" dove si trovano le decorazioni più sontuose della città. Costruito dal khan di Khiva Allakulikhan, si compone di più di 270 camere su tre corti: la corte Ichrat Khauli, la corte di giustizia e l'harem. Quest'ultima parte del palazzo è decorata in modo unico, con ornamenti e sculture in legno. Proseguimento verso il Mausoleo di Seyid Allaudin, oggi Patrimonio Unesco, il monumento ancora intatto più antico della città e visita di una nuova scuola russa. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

2° giorno: Khiva / Bukhara (440 km ca. 8 - 9 ore)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso Bukhara (in auto, bus o treno). Pranzo nel deserto lungo il percorso, a Chaykhana o sul treno. Arrivo nel tardo pomeriggio nell'antica città nobile Bukhara, il cui centro storico è Patrimonio Unesco dal 1993. Bukhara, capitale del regno samanide nel IX secolo e tornata agli sfarzi a partire dal XVI, è di una bellezza e di una ricchezza inaspettate, e forse per questo colpisce ancora maggiomente chi la visita. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Bukhara / Mausoleo dei Samanidi / Mausoleo Chashma Ayub / Moschea Bolo Khauz / Complesso Poi Kalon / Mercati coperti / Madrase di Ulugbek e Abdulazizkhan / Moschea Maghoki Attar / Complesso Lyab-i-Hauz
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Bukhara, città della poesia e della fiaba. Centro antichissimo, la sua importanza deriva dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e alla Cina. È una delle più antiche città del mondo, la sua fondazione risale a oltre 2.500 anni. La prima tappa è il Mausoleo dei Samanidi, costruito nel 905 come il luogo di riposo di Ismail Samani, un emiro potente e influente della dinastia Samanide, è oggi considerato uno dei lavori più apprezzati di architettura dell'Asia Centrale. Proseguimento verso il Mausoleo "Chashma Ayub", il cui nome significa "fonte di Giobbe", costruito sopra una sorgente, la cui acqua è ancora pura ed è considerata salutare. Visita della Moschea Bolo Khauz, per molto tempo utilizzata come Moschea del venerdì, ovvero come Moschea principale e della Cittadella di Ark, una cittadella fortificata all’interno della città, residenza degli emiri dall’XI secolo sino al 1920 e centro dell’organizzazione statale di Bukhara. Si prosegue verso il complesso Poi Kalon, che include tre costruzioni: la Moschea Kalon, la madrasa di Miri Arab e il Minareto Kalon, alto 46 metri e con fondamenta profonde 10 metri. Un tempo la torre serviva per chiamare i fedeli alla preghiera, segnalare l’arrivo dei nemici, e come faro che segnalava anche l’arrivo dei mercanti. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, si prosegue con la visita dei mercati coperti di Bukhara: Toki-Zargaron, il mercato dei gioiellieri, Toki-Telpak-Furushon, il mercato dei venditori di cappelli) e Toki-Sarrafon, il mercato dei cambiavalute. Visiterete altre due madrasa, quella di Ulugbek e quella di Abdulazizkhan, una di fronte all'altra. Visita della Moschea Maghoki Attar, la più antica della regione, sopravvisse alle devastazioni mongole perché, secondo la leggenda, la gente del posto la seppellì sotto la sabbia per nasconderla. La giornata si conclude con la visita del complesso Lyab-i-Hauz, una piazza costruita intorno a una vasca nel 1620 (Lyabi Hauz significa proprio “vicino alla vasca”), all’ombra di antichi gelsi antichi. Queste vasche, prima del periodo sovietico, erano la fonte principale di acqua della città. Il complesso comprende la madrasa, la Khanqah di Nadir Divan Begi, monumento oggi adibito a museo della ceramica, e la madrasa Kukeldash. Spettacolo folkloristico alla Madrasa di Nadir Divan Begi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

4° giorno: Bukhara / Shahrisabz, visita della città Patrimonio Unesco (260 km ca.) / Ak Saray / Complesso Dorus Saodat / Complesso Dorut Tilovat / Samarcanda (90 km ca.)
Prima colazione in hotel. Partenza per Samarcanda, con sosta a Shahrisabz,  conosciuta come la "città verde". Visita di Shahrisabz, iniziando con Ak Saray, il "palazzo bianco", la residenza di Amir Temur, conquistatore mongolo, conosciuto in occidente come Tamerlano. Si prosegue verso il complesso Dorus Saodat, "residenza del potere", che comprende il Mausoleo di Jahongir, figlio di Amir Temur, e la Cripta di Amir Temur. Vedrete, inoltre, il complesso Dorut Tilovat, che comprende la Moschea Kuk Gumbaz ("cupola blu"), il Mausoleo dello sceicco Shamsiddin Kulyal e il Mausoleo Gumbazi Saidon. Pranzo in un ristorante locale e partenza per Samarcanda, la "Perla Preziosa” che con i suoi 2750 anni è una delle città più antiche del mondo. Luogo magico e misterioso, è senza dubbio una città letteraria: che evoca ambienti e atmosfere da grandi viaggi e grandi avventure. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in una casa tradizionale dove potrete assistere alla preparazione di un piatto tipico uzbeko, il plov, riso speziato a base di carne di montone, cipolle e carote. Pernottamento in hotel.

5° giorno: Samarcanda / Mausoleo di Amir Temur / Piazza Registan / Moschea di Bibi Khanim / Mercato orientale Siab / Osservatorio di Ulugbek / Necropoli Shahi-Zinda
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Samarcanda. Dal 2001, la città figura nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco sotto il titolo di "Samarcanda Crocevia di culture". Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche, Samarcanda, nel corso della sua storia lunga di quasi tremila anni, fu parte del primo Impero persiano; successivamente fu sotto influenza araba, poi timuride, uzbeka e, in epoche più moderne, fu dapprima sotto l'impero russo e infine parte dell'Unione Sovietica fino al 1991. Le visite cominciano dal Mausoleo di Amir Temur, che si distingue per la sua caratteristica cupola azzurra. Al centro del Mausoleo si trova la lapide di Temur, un tempo formata da un unico blocco di giada verde scuro. Si prosegue verso Piazza Registan, luogo di scambi commerciali ben prima della invasione mongola. Questo complesso di maestose e imponenti madrase è il principale monumento della città e uno dei luoghi più straordinari di tutta la Via della Seta, una profusione di maioliche azzurre, mosaici e vasti spazi armoniosi. Comprende tre madrase: la madrasa di Ulugbek sul lato occidentale, la madrasa Tillya Kori "rivestita d'oro" e la madrasa Sher Dor. Visita della Moschea di Bibi Khanim, fatta costruire, secondo la leggenda, dalla bella moglie cinese di Tamerlano, e del mercato orientale Siab, che si trova vicino alla moschea. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visiterete l'Osservatorio di Ulugbek, fatto costruire dal nipote di Amir Temur, famoso astronomo e scienziato. Originariamente formato da 6 piani, oggi rimane solo una parte dell'astrolabio. Infine, la giornata si conclude con la visita della necropoli Shahi-Zinda, un complesso di mausolei intorno a quella che probabilmente è la tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

6° giorno: Samarcanda / Mausoleo di San Daniele / Fabbrica di carta Meros / Fabbrica di tappeti
Prima colazione in hotel. Oggi si prosegue con la visita di Samarcanda, partendo dal Mausoleo di San Daniele, una cripta di circa 18 metri di lunghezza, in cui è sepolto il profeta e che, oggi, è meta di pellegrinaggio per i cittadini e i visitatori provenienti da tutto il mondo. Secondo un'antica leggenda, venne realizzata di queste dimensioni perché le spoglie crescono ogni anno. Si tratta di un luogo particolare, poiché qui pregano musulmano, cristiani ed ebrei. Al termine della visita, proseguimento in una fabbrica di produzione di carta "Meros", dove i maestri artigiani producono la carta fatta a mano seguendo un antico procedimento. Un tempo, la carta qui fabbricata, era considerata una delle più pregiate al mondo. Segue una visita in una fabbrica di tappeti, fatti a mano. Visita alla città nuova. Pranzo e cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Samarcanda / Tashkent / Complesso Hazrati Imam / Chorsu Bazaar / Madrasa Kukeldash / Museo delle Arti applicate
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile alla stazione e partenza con il treno espresso "Afrosiab" verso Tashkent. Si inizierà con la visita del Complesso Hazrati Imam risalente al 16° sec, che include il Mausoleo di Kaffol Shoshi, la Madrasa di Barak Khan che ospita l’Ente Religioso Islamico dell’Uzbekistan, le Moschee Namazgoh e Juma e il Museo Moye Muborak, dove il manoscritto del Sacro Corano del VII secolo, scritto da Khalifa Uthman, molto importante per il popolo musulmano, è conservato in forma quasi completa e originale. Proseguimento per il mercato di Chorsu, il più grande mercato orientale nell'Asia Centrale, un bazar tradizionale situato nel centro della città vecchia sormontato da un’immensa cupola verde rappresenta una suggestiva visione della vita quotidiana della città. Visita della Madrasa Kukeldash, risalente al periodo medioevale, e del Museo delle Arti Applicate. Pranzo e cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

8° giorno: Tashkent / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in hotel per il volo di rietro in Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei nostri servizi.


Gli hotel del tour o similari:
Khiva (Uzbekistan): Grand Vizyr (1 notte)
Bukhara (Uzbekistan): Grand Boutique Hotel (2 notti)
Samarcanda (Uzbekistan): Zilol Baxt (3 notti)
Tashkent (Uzbekistan): Simma Hotel (1 notte)

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 8 persone. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).

Marzo 2023
23
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 23 Marzo 2023
Fine Tour: Giovedì 30 Marzo 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Aprile 2023
6
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 6 Aprile 2023
Fine Tour: Giovedì 13 Aprile 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
13
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 13 Aprile 2023
Fine Tour: Giovedì 20 Aprile 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
20
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 20 Aprile 2023
Fine Tour: Giovedì 27 Aprile 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
23
€ 1199

Inizio Tour: Domenica 23 Aprile 2023
Fine Tour: Domenica 30 Aprile 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Maggio 2023
11
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 11 Maggio 2023
Fine Tour: Giovedì 18 Maggio 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
18
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 18 Maggio 2023
Fine Tour: Giovedì 25 Maggio 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
25
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 25 Maggio 2023
Fine Tour: Giovedì 1 Giugno 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Giugno 2023
8
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 8 Giugno 2023
Fine Tour: Giovedì 15 Giugno 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
15
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 15 Giugno 2023
Fine Tour: Giovedì 22 Giugno 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Luglio 2023
30
€ 1199

Inizio Tour: Domenica 30 Luglio 2023
Fine Tour: Domenica 6 Agosto 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Agosto 2023
3
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 3 Agosto 2023
Fine Tour: Giovedì 10 Agosto 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
10
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 10 Agosto 2023
Fine Tour: Giovedì 17 Agosto 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
13
€ 1199

Inizio Tour: Domenica 13 Agosto 2023
Fine Tour: Domenica 20 Agosto 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
20
€ 1199

Inizio Tour: Domenica 20 Agosto 2023
Fine Tour: Domenica 27 Agosto 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
31
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 31 Agosto 2023
Fine Tour: Giovedì 7 Settembre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Settembre 2023
14
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 14 Settembre 2023
Fine Tour: Giovedì 21 Settembre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
24
€ 1199

Inizio Tour: Domenica 24 Settembre 2023
Fine Tour: Domenica 1 Ottobre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Ottobre 2023
5
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 5 Ottobre 2023
Fine Tour: Giovedì 12 Ottobre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
12
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 12 Ottobre 2023
Fine Tour: Giovedì 19 Ottobre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
22
€ 1199

Inizio Tour: Domenica 22 Ottobre 2023
Fine Tour: Domenica 29 Ottobre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
Novembre 2023
2
€ 1199

Inizio Tour: Giovedì 2 Novembre 2023
Fine Tour: Giovedì 9 Novembre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino
5
€ 1199

Inizio Tour: Domenica 5 Novembre 2023
Fine Tour: Domenica 12 Novembre 2023

Quota a persona Hotel Standard
€ 1199
in doppia
€ 1609
in singola
€ 1199
in 3°letto adulto
€ 1199
in 3°letto bambino

Voli consigliati:
Roma FCO - Istanbul IST   TK-1864   19:45 - 23:30   Istanbul IST - Urgench UGC   TK-262   01:30 - 07:10
Milano MXP - Istanbul IST   TK-1876   19:40 - 23:40  Istanbul IST - Urgench UGC   TK-262   01:30 - 07:10
Bologna BLQ - Istanbul IST TK-1326   19:00- 22:35   Istanbul IST - Urgench UGC   TK-262   01:30 - 07:10
Napoli NAP - Istanbul IST    TK-1880   19:25- 22:45   Istanbul IST - Urgench UGC   TK-262   01:30 - 07:10
Catania CTA - Istanbul IST  TK-1396   19:45- 23:05    Istanbul IST - Urgench UGC   TK-262   01:30 - 07:10
Venezia VCE - Istanbul IST  TK-1870  20:10- 23:45   Istanbul IST - Urgench UGC   TK-262   01:30 - 07:10

Tashkent TAS - Istanbul IST  TK-371   02:45 - 05:55  Istanbul IST - Roma FCO   TK-1861   08:20-10:00
Tashkent TAS - Istanbul IST  TK-371   02:45 - 05:55  Istanbul IST - Milano MXP  TK-1873   07:55-09:55
Tashkent TAS - Istanbul IST  TK-371   02:45 - 05:55  Istanbul IST - Bologna BLQ TK-1321  08:35-10:10
Tashkent TAS - Istanbul IST  TK-371   02:45 - 05:55  Istanbul IST - Napoli NAP   TK-1453   07:30-08:50
Tashkent TAS - Istanbul IST  TK-371   02:45 - 05:55  Istanbul IST - Catania CTA  TK-1393   07:10-08:25
Tashkent TAS - Istanbul IST  TK-371   02:45 - 05:55  Istanbul IST - Venezia VCE  TK-1861  07:00-08:30

Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Uzbekistan non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

La quota include:
- 7 pernottamenti in hotel menzionati o similari
- Trattamento di pensione completa, colazione, pranzo e cena come da programma (bevande escluse)
- 1 bottiglia d'acqua da 0,5 litri a persona ogni giorno del tour
- Assistenza e trasferimento in aeroporto in arrivo e in partenza.
- Early check-in il giorno di arrivo (camera subito disponibile)
- Trasferimenti effettuati in auto o minibus in base alla grandezza del gruppo
- Trasferimento in treno Khiva-Bukhara (in caso non ci fossero orari compatibili, il trasferimento sarà effettuato con altro veicolo) il 2° giorno
- Biglietti del treno espresso "Afrosiab" Samarkand-Tashkent in classe economy il 7° giorno
- Guida parlante italiano
- Entrata nei siti e monumenti menzionati nel programma
- Spettacolo folkloristico nella madrasa di Nadir Divan Begi
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale minimo di € 50.000.

La quota non include:
- I voli da e per l’Italia a cura del cliente
- Tasse fotografiche ai monumenti
- Bevande durante i pasti
- Mance per guida e autista
- Facchinaggio, spese personali ed extra
- Tutto quanto non menzionato ne " La quota include"
- Assicurazione annullamento viaggio.

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. [Fonte: sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it ]
Visto d’ingresso:  Dal 1 febbraio 2019 entra in vigore per i cittadini di 45 Paesi, tra cui l'Italia, l'esenzione dal visto di ingresso.  [Fonte: sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it ]
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it

Inserire in Proprio Nome
Inserire l'indirizzo mail
Inserire la Recensione
La tua recensione è stata presa in carico e verrà pubblicata quanto prima!
Sorry, error occured this time sending your message