Area Clienti

Inserire le proprie credenziali per accedere all'area clienti

Password Dimenticata

Prima volta su Otto e Mezzo Viaggi? Registrati gratis.

Password dimenticata?

Nessun problema 😀.
Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato al momento della prenotazione e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.





Tesori d'Uzbekistan
7 Giorni

€ 699 Voli: ESCLUSI (a cura del cliente)
Calcola il Preventivo!
Modifica Data

Luogo di inizio tour: Tashkent (Uzbekistan)
Luogo di fine tour: Urgench (Uzbekistan)

1° giorno: Italia / Tashkent, visita guidata della città
Partenza dall’Italia in giorno precedente (Voli a cura del cliente. Non inclusi nella quota). Arrivo all'aeroporto internazionale Islom Karimov di Tashkent. Incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per riposo. Colazione in hotel. Segue incontro con la guida ed inizio della visita della capitale uzbeka. Si inizierà con la visita della madrassa medievale di Kukeldash del XVI° sec, e con la visita del Complesso Hazrati Imam risalente al 16° sec, che include il Mausoleo di Kaffol Shoshi, la Madrasa di Barak Khan che ospita l’Ente Religioso Islamico dell’Uzbekistan, la Moschea di Jami. Proseguimento per il mercato di Chorsu, il più grande mercato orientale nell'Asia Centrale, un bazar tradizionale situato nel centro della città vecchia sormontato da un’immensa cupola verde rappresenta una suggestiva visione della vita quotidiana della città. Pranzo libero. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

2° giorno: Tashkent / Tashkent - Samarcanda (in treno) / Samarkanda, visita guidata della città Patrimonio Unesco
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” alle ore 07:28, arrivo alle ore 09:42. Arrivo a Samarcanda. Dal 2001 la città figura nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco sotto il titolo di "Samarcanda - Crocevia di culture". Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche, Samarcanda, nel corso della sua storia lunga di quasi tremila anni, fu parte del primo Impero persiano; successivamente fu sotto influenza araba, poi timuride, uzbeka e, in epoche più moderne, fu dapprima sotto l'impero russo e infine parte dell'Unione Sovietica fino al 1991. Si inizierà con la visita del Mausoleo Gori Amir, uno dei capolavori di Samarcanda, costruito durante il regno di Amir Temur e Temurids, è il mausoleo del conquistatore mongolo Timur, meglio conosciuto in occidente come Tamerlano. Occupa un posto fondamentale nella storia della architettura islamica e in particolare per lo stile azero dell'architettura, che stupisce i visitatori di tutto il mondo per la sua bellezza e maestosità uniche. Fu precursore e modello per le posteriori grandi tombe dell'architettura Moghul, tra cui la tomba di Humayun a Delhi ed il Taj Mahal ad Agra. Proseguimento delle visite con Piazza Registan, luogo di scambi commerciali ben prima della invasione mongola. Questo complesso di maestose e imponenti madrase è il principale monumento della città e uno dei luoghi più straordinari di tutta la Via della Seta, una profusione di maioliche azzurre, mosaici e vasti spazi armoniosi. Proseguimento con la madrassa di Ulugbek del XV sec, la madrassa di Sher Dor, la madrassa di  Tillya Kari, la necropoli di Shah-i-Zinda, con la “tomba del re vivente”, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’Islam in questa regione nel VII secolo. Proseguimento per l’Osservatorio di Ulughbek, il sovrano-astronomo che tra il 1420 e il 1430 fece costruire un osservatorio con un astrolabio di 30 metri. È considerato dagli studiosi uno dei migliori osservatori dell'Islam medievale. Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Si proseguirà per ammirare la Moschea di Bibi Khanim fatta costruire, secondo la leggenda, dalla bella moglie cinese di Tamerlano. Successiva sosta presso il Siyob Bazar, il più grande mercato di Samarkanda, per gustare dolci orientali e frutta secca. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Samarcanda  - Bukhara (in treno) / Bukhara, visita della città Patrimonio Unesco
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” alle ore 11:12, arrivo alle ore 12:45. Arrivo nell'antica città nobile Bukhara, il cui centro storico è Patrimonio Unesco dal 1993. È situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya (il principale fiume che bagna questa area dell’Asia) e sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, la sua importanza deriva dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e alla Cina. È una delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Trasferimento in hotel. Pranzo libero. Inizio delle visite con il Complesso di Poyi Kalon, che per la sua bellezza impressionò così tanto Gengis Khan che ordinò di non distruggerlo, come fece invece con molti altri monumenti di Bukhara. Il complesso è costituito da una Moschea, dalla Madrasa di Miri Arab e da un minareto. Quest'ultimo è la più alta costruzione della città (47 mt.) e risale al 1127. Un tempo la torre serviva per chiamare i fedeli alla preghiera, segnalare l’arrivo dei nemici, e come faro che segnalava anche l’arrivo dei mercanti. Proseguimento e visita del Complesso Labi Hovuz del 16° sec, antica piazza nel centro di Bukhara dove al centro è situato un bacino d'acqua. Attorno alla piazza sorge la madrasa Kokaldosh, la più grande della città e la Madrasa di Nadir Divanbegi. L'edificio venne inizialmente eretto come caravanserraglio e trasformato nel 1622 durante la costruzione per volere del khan. Questo edificio mostra la particolarità di una rappresentazione di motivi animali sulla facciata, con uno stupendo mosaico che mostra due magnifici Simurg, mitici uccelli simili all'Araba Fenice. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

4° giorno: Bukhara, visita della città Patrimonio Unesco / spettacolo folkloristico in madrassa, facoltativo a pagamento
Prima colazione in hotel. Al mattino  Proseguimento delle visite con Piazza Registan e la Fortezza di Ark, una cittadella fortificata all’interno della città, residenza degli emiri dall’XI secolo sino al 1920 e centro dell’organizzazione statale di Bukhara. Proseguimento per il complesso di Bolo-Khauz costruito nel 1718 e luogo di culto ufficiale degli emiri, le madrasse di Ulug Beg ed  Abdul Aziz Khan, i minareti di  Chor-Minor. Proseguimento con la visita del Mausoleo Ismail Somoni del 9° sec., considerato una delle meraviglie architettoniche di sempre e caratterizzato da una elaborata muratura in mattoni di terracotta; il Mausoleo Chashma Ayub, costruito tra il XII e il XVI secolo, e secondo la leggenda, sopra una sorgente fatta scaturire dal Profeta Giobbe. Prazo libero. Tempo libero nel pomeriggio. Cena in un ristorante locale. Possibilità di assistere allo spettacolo folcloristico facoltativo a pagamento nella madrassa di Nadir Divan Beghi, da richiedere in fase di prenotazione. Pernottamento in hotel.

5° giorno: Bukhara  - Khiva (in treno*) / Khiva 
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” alle ore 12:14, arrivo alle ore 18:33. Arrivo verso sera nell'antica città nobile di Khiva, una delle città della Via di Seta meglio conservate, il cui centro storico è Patrimonio Unesco dal 1993. Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. * il treno in direzione Bukhara - Khiva alle 12:14 – 18:33, parte ogni mercoledì, venerdì, domenica, nel caso  il treno non sia disponibile o sia al completo il percorso sarà effettuato via terra attraverso il Deserto di Kyzylkum (440 km ca., 8  - 9 ore).

6° giorno: Khiva, visita del centro storico Patrimonio Unesco 
1° colazione in hotel. Giornata dedicata alla splendida città di Khiva. Si visiterà l'antica e splendida madrasa di Mohammed Amin Khan, la più grande di Khiva; il minareto Islam Khodja che domina la vista con i suoi 56 metri di altezza ed è un esempio particolare di architettura uzbeka. La torre è infatti alta e sottile, che va a stringersi verso la punta ed è decorata con fasce di ceramica blu lungo tutta la sua altezza. La Fortezza di Kohana Ark uno degli edifici più antichi e più belli di Khiva, e residenza dei sovrani di Khiva con l’harem, la zecca, le scuderie, l’arsenale, le caserme, la moschea e la prigione. Proseguimento per la madrasa Mohammed Rahim Khan, edificata in onore di uno dei khan più venerati di Khiva, è anche una delle madrase più belle, nella quale l'arte della maiolica viene utilizzata con delicatezza ed eleganza. Proseguimento per il Complesso di Palvan-Kari, Madrassa di Amir-Tur. Pranzo libero. Proseguimento delle visite con la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak, il mausoleo di Uch Avlioli “tre santi di Khiva”, la moschea di Juma, conosciuta come una delle prime moschee costruite in Asia centrale nel X° sec. Stupiranno alla vista le sue 227 colonne in legno uniche nel mondo islamico. Proseguimento con la madrassa di Kutluq-Murad Inaq, il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, poeta, filosofo e combattente divenuto un santo protettore di Khiva. Proseguimento con il palazzo di Tash Khauli, le madrasse Alla-Kuli-Khan e, Arab Mohammed Khan. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Khiva / aeroporto Urgench (38 km) / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Urgench per il volo TK (Turkish Airlines) da Urgench verso Istanbul e successivo rientro in Italia. (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Fine dei nostri servizi.


Gli hotel del tour o similari:
Hotel Low cost:
Tashkent (Uzbekistan): International Gabrielle Hotel / Grand Capital Hotel (1 early check-in con colazione inclusa all'arrivo + 1 notte)
Samarcanda (Uzbekistan): Arba Hotel / Ideal Hotel (1 notte)
Bukhara (Uzbekistan): Bibikhanum Hotel / As-Salom Hotel (2 notti)
Khiva (Uzbekistan): Hotel Zarafshan / Hotel Shaherezada (2 notti)

Hotel Standard:
Tashkent (Uzbekistan): Navruz Hotel / Inspira Hotel (1 early check-in con colazione inclusa all'arrivo + 1 notte)
Samarcanda (Uzbekistan): Grand Samarkand  Hotel / Royal Hotel (1 notte)
Bukhara (Uzbekistan): Varahsha Hotel / Caravan Plaza Hotel (2 notti)
Khiva (Uzbekistan): Hotel Said Islam Hodja / Erkin Palace Hotel (2 notti)

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).

dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
1. Hotel Low Cost
da € 1159 (2 partecipanti) a € 699 (15 partecipanti)
dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
2. Hotel Standard
da € 1259 (2 partecipanti) a € 799 (15 partecipanti)


Voli consigliati:
Giorno di inizio tour, arrivo a Tashkent: volo di linea TK-368 (Turkish Airlines) alle ore 07:55.
Giorno di fine tour, partenza da Urgench: volo di linea TK  (Turkish Airlines) qualsiasi orario.

Info camere triple: Per nostra correttezza ci teniamo ad informarti che in Uzbekistan non esistono triple vere e proprie. Si tratta di una camera doppia standard con l´aggiunta di un letto rimovibile. Le dimensioni della camera possono pertanto risultare ridotte (il modello utilizzato e le dimensioni possono essere differenti rispetto ad un letto tradizionale e cambiare da hotel ad hotel). Si consiglia pertanto la sistemazione in una camera doppia + una camera singola. Non verranno accettati reclami o lamentele in loco.

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti sono inclusi solo per la data di arrivo e di fine tour. Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo. Per giorni differenti il servizio non è disponibile né può essere rimborsato, pertanto i trasferimenti saranno liberi e a vostre spese.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Servizi facoltativi, da richiedere al momento della prenotazione:
Supplemento pensione completa (6 pranzi in ristoranti locali, bevande escluse) € 85 a persona
Spettacolo folcloristico a Bukhara nella madrassa di Nadir Divan Beghi € 20 per persona

La quota include:
- Assistenza e trasferimento in Aeroporto in arrivo ed in partenza
- Early check-in con colazione inclusa il giorno di arrivo (camera subito disponibile).
 - 6 pernottamenti negli hotel menzionati o similari in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione (7 colazioni, 6 cene) come da programma
- Trasferimento in treno Tashkent  - Samarcanda, giorno 2
- Trasferimento in treno Samarcanda  - Bukhara , giorno 3
- Trasferimento in treno  Bukhara  - Khiva , giorno 5. Nel caso  il treno non sia disponibile o sia al completo il percorso sarà effettuato via terra attraverso il Deserto di Kyzylkum (440 km ca., 8  - 9 ore).
- Trasferimenti effettuati in auto / minibus / bus in base alla grandezza del gruppo
- Guida locale parlante Italiano durante le visite indicate
- Entrata nei siti e monumenti menzionati nel programma
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale minimo di € 50.000.

La quota non include:
- I voli da e per l’Italia a cura del cliente
- Bevande durante i pasti
- i pasti non menzionati
- Mance per guida, autista, facchinaggio
- Spese Personali
- Extra in genere
- Tasse per fotografie e video nei monumenti storici
- Tutto quanto non menzionato ne " La quota include"
- assicurazione annullamento viaggio.

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. [Fonte: sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it ]
Visto d’ingresso: Dal 1 febbraio 2019 entra in vigore per i cittadini di 45 Paesi, tra cui l'Italia, l'esenzione dal visto di ingresso.  [Fonte: sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it ]
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri:  www.viaggiaresicuri.it

Inserire in Proprio Nome
Inserire l'indirizzo mail
Inserire la Recensione
La tua recensione è stata presa in carico e verrà pubblicata quanto prima!
Sorry, error occured this time sending your message