Luogo di inizio tour: Miami (Florida)
Luogo di fine tour: Miami (Florida)
1° giorno: Italia / Miami
Partenza dall'Italia (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo a Miami. Trasferimento libero in hotel. La calda brezza, il rumore delle onde del mare, le palme ondeggianti, gli edifici colorati in stile "Art Deco", vi inebrieranno con il suo fascino e la sua bellezza. South Beach è la culla di i negozi favolosi, ristoranti gourmet, set per servizi fotografici o riprese di spettacoli televisivi e film, di notte si anima di persone tra i locali notturni dei quali la città è ricca. Tempo a disposizione per scoprire in libertà la città. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Miami, visita della città / Key West (260 km)
Prima colazione. Incontro con la guida alle ore 7:45 nella hall dell'hotel. Mattinata dedicata alla visita orientativa della città. Entrerete subito nell'atmosfera magica di Miami ricca di architetture straordinarie. Downtown Miami ospita il Bayside Market place, Coral Gable è completamente costruita in stile mediterraneo, l'ambiente artistico di Coconut Grove è la parte “storica” della città, la vivacità di Little Havana è infine il quartiere costruito dagli immigrati provenienti da Cuba. A Islamorada, capitale mondiale della pesca sportiva, sosta da Robbie's, dove sarà possibile dar da mangiare ai tarponi, sempre affamati. Proseguimento lungo la Overseas Highway verso Key West, la città più meridionale degli Stati Uniti, nell'arcipelago delle Florida Keys. Possibilità di escursione facoltativa Crociera al tramonto (da prenotare in loco). Ammirate il tramonto direttamente dall’Oceano a bordo di un meraviglioso catamarano. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Key West / Florida City (200 km)
Prima colazione. Tour a piedi per esplorare Key West, visitando la Old Town. Cammineremo lungo Duval Street, lunga poco più di un miglio che attraversa il centro di Key West, e va dal Golfo del Messico fino all'Oceano Atlantico. Questa strada è nota per la vasta gamma di ristoranti, negozi, pub e attrazioni che ospita. Pranzo libero. Tempo a disposizione per relax o shopping. Nel pomeriggio, partenza per esplorare le isole più a nord prima di arrivare a Florida City in serata. Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Florida City / Redlands / Everglades / Clearwater (470 km)
Prima colazione. Visita di un'esotica coltivazione di orchidee e di un negozio ortofrutticolo chiamato "Robert is here". Proseguimento per le Everglades, la più grande palude selvaggia subtropicale di tutti gli Stati Uniti, detta anche River of Grass (fiume d’erba), abitata da numerose specie animali, fra cui gli alligatori. Qui ci imbarcheremo per osservare da vicino la natura, gli alligatori, i cervi dalla coda bianca e le lontre di fiume. Al termine dell'escursione, attraverseremo la storica Tamiani Trail, per raggiungere Clearwater Beach, conosciuta per le sue spiagge dalla sabbia bianca. Pasti liberi. Sistemazione e pernottamento in hotel.
5° giorno: Clearwater Beach, giornata libera
Prima colazione. Giornata libera a disposizione per visite, shopping o relax. Concedetevi sole e mare sulle splendide spiagge del Golfo del Messico, rilassatevi in piscina o godetevi una passeggiata in città. Pasti liberi. Pernottamento.
6° giorno: Clearwater / Tampa / Tarpon Springs / Homosassa Springs / Orlando (310 km)
Prima colazione. Partenza attraverso il Sunshine Skyway Bridge, fino ad arrivare alla costa, passando per la città di Tampa fino alla storica cittadina di Tarpon Springs, un piccolo villaggio costiero greco, situato nella parte occidentale della Florida. Proseguimento per Homosassa Springs State, famosa sorgente naturale. Con un po’ di fortuna, si avrà la possibilità di incontrare alcune specie della fauna selvatica come puma, orso nero, lamantini, fenicotteri, alligatori e molti altri animali nel loro habitat. Arrivo a Orlando. Pasti liberi. Sistemazione e pernottamento in hotel.
7° giorno: Orlando, visita della città
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite o relax. Potrete chiedere alla vostra guida consigli su attività o escursioni facoltative. Orlando offre numerose scelte, come parchi divertimento, shopping, visite individuali oppure potete semplicemente rilassarvi in piscina. Pasti liberi. Pernottamento.
8° girono: Orlando / St. Augustine / Daytona Beach / Orlando
Prima colazione. Partenza per St. Augustine, il più antico insediamento europeo negli Stati Uniti, dove si riuniscono le diverse culture spagnole, inglesi e americane. Tra i vari luoghi d'interesse, vi è il Castillo de San Marco, costruito dagli spagnoli e conteso tra spagnoli, inglesi e americani. Proseguimento verso Daytona Beach, che ospita la famosa Daytona Speedway, il circuito per corse automobilistiche più conosciuto e più grande negli Stati Uniti. Daytona Beach è rappresentata in molti film come l'unica spiaggia in cui è permesso il transito delle auto. Rientro a Orlando. Pasti liberi. Pernottamento.
9° giorno: Orlando / Kennedy Space Center / Miami (430 km)
Prima colazione. Visita guidata al Kennedy Space Center, da dove sono state lanciate tutte le missioni Apollo e da dove sono partiti tutti gli Space Shuttle. La visita durerà circa 2 ore. Il percorso potrebbe variare a causa delle preparazioni per i lanci. Proiezione di un film sullo spazio su uno schermo IMAX. Proseguimento verso Miami e arrivo intorno alle ore 18:00. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
10° giorno: Miami, giornata libera
Prima colazione. Giornata libera a disposizione a Miami, per divertirsi sulle sue enormi spiagge, o passeggiare tra negozi e ristoranti. Pasti liberi. Pernottamento.
11° giorno: Miami / Italia
Prima colazione. Rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Fine dei servizi.
Così gli hotel del tour o similari:
Miami (Florida): Sheraton Miami Airport Hotel (1 notte)
Key West (Florida): Fairfield Inn & Suites by Marriott Key West (1 notte)
Florida City (Florida): Fairfield Inn & Suites Homestead Florida City (1 notte)
Clearwater (Florida): Holiday Inn & Suites Clearwater Beach (2 notti)
Orlando (Florida): Embassy Suites Orlando (3 notti)
Miami (Florida): Blue Moon Hotel (2 notti)
Importante: per effettuare il check in nell'hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili).
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Info grandezza del gruppo: minimo 2 partecipanti / capienza massima 40 persone ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute (comunicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 62/2018).
Giugno 2023 | 17
€ 1819 Inizio Tour: Sabato 17 Giugno 2023
| ||||||||
Agosto 2023 | 5
€ 1819 Inizio Tour: Sabato 5 Agosto 2023
|
Info guida: Accompagnatore parlante esclusivamente in Italiano.
Info trasferimenti aeroportuali: Non è possibile aggiungere i trasferimenti aeroportuali. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.
Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.
Servizi facoltativi (da inserire ESCLUSIVAMENTE al momento della prenotazione):
EXTENDED 500 Spese Mediche - Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche - Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona
Aumento massimale polizza spese mediche illimitato
La quota include:
- 10 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con prima colazione
- Accompagnatore esclusivo in Italiano per tutto il tour
- Trasporto in pullman per tutta la durata del tour
- Le visite guidate: St. Augustine, Key West
- Ingressi inclusi: Robbie's Tarpon Marina, giro in barca nelle Everglades, Homosassa Springs State Park, Castillo de San Marco, Kennedy Space Center
- Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 250.000.
La quota non include:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- I pasti e le bevande dove non menzionati
- Le escursioni opzionali facoltative
- Mance ed extra (è consuetudine negli USA dare da $4 al giorno a persona per gli autisti e da $6 al giorno a persona per le guide)
- Visto d'ingresso ESTA (a cura del cliente)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione annullamento viaggio.
Per l’ingresso negli Stati Uniti è necessario il passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce tuttavia che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microchip.
Visto d'Ingresso: necessario.
Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program - VWP) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) al sito https://esta.cbp.dhs.gov
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Fumo:
È vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni degli hotel. In caso di trasgressione l'hotel potrebbe addebitare fino a 250 dollari al cliente.
Carte di credito e valuta:
Per effettuare il check in nell'hotel del tour viene richiesta una Carta di Credito in garanzia (con numeri in rilevo, no bancomat o carte ricaricabili). Per il pagamento in contanti, suggeriamo di prelevare da sportelli delle banche (non da ATM/bancomat di negozi, a causa dell'elevato tasso di cambio).
Tasse e mance:
Nella cultura italiana le mance sono un plus che può essere lasciato in determinate circostanze e a propria discrezione. Negli Stati Uniti le mance sono una vera e propria parte del servizio che occorre considerare. Camerieri, tassisti, facchini, autisti e guide che faranno un servizio per voi se le aspettano e non lasciarle è considerato scortese. Difficile anche quantificarle, in generale in un taxi a fine corsa vi verrà automaticamente chiesto quanto volete lasciare dal dispositivo eletironico, 20%, 25% o 30%. In generale 20% è quanto si lascia di norma. Nei ristoranti si raddoppia il costo delle tasse quindi intorno a 17-18% del conto.